contatori statistiche

x

Scherma: prima riunione per il Consiglio Federale Scherma

1' di lettura 23/11/2010 -

L’incontro del “Festival del Novecento” nell’ambito della Mostra “JESI E IL ‘900” di venerdì 19 novembre dal titolo: “Il Lager e la scherma - L’avventura di Ezio Triccoli”, ha visto anche un altro storico Evento che si è svolto per la prima volta a Jesi: la Riunione del Consiglio Federale della Scherma.



I vertici della scherma nazionale infatti, si sono riuniti presso il suggestivo “Palazzo Pianetti” nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 novembre. L’ordine del giorno prevedeva, tra i 36 punti, quello relativo al bilancio di previsione 2011, alle delibere quadro ed agli impegni di spesa nei vari settori, oltre alla programmazione tecnica di ogni singola arma e l’indizione dell’Assemblea Ordinaria per l’affiliazione di nuove Società schermistiche.

In questa occasione, il Presidente Giorgio Scarso ha sottolineato: “con il Consiglio Federale che abbiamo voluto fortemente riunire per la prima volta a Jesi, c’è stata la volontà di riconoscere concretamente e non solo formalmente l’importanza della Scuola di Scherma jesina e soprattutto del suo maestro Ezio Triccoli, oltre ai risultati ottenuti dai suoi Campioni Stefano Cerioni, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali e per ultima Elisa Di Francisca. Inoltre vorrei sottolineare come il Consiglio Federale sia perfettamente in linea con i valori trasmessi dalla “Fondazione Gabriele Cardinaletti”, come l’uguaglianza nello sport, il recupero, la socializzazione e soprattutto l’integrazione dei diversamente abili. Nella riunione poi, si è discusso della possibilità di poter portare, dopo l’Olimpiade di Londra 2012, un Evento di livello europeo nella Città di Jesi e nel suo comprensorio.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2010 alle 11:31 sul giornale del 24 novembre 2010 - 625 letture

In questo articolo si parla di sport, Fondazione Gabriele Cardinaletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eFh





logoEV
logoEV