contatori statistiche

x

Castelbellino: domenica si accenda l'Albero di Natale

2' di lettura 24/11/2010 -

Tutto è pronto a Castelbellino per la cerimonia di accensione del grande albero di natale luminoso che “inaugura” le festività natalizie in Vallesina. Il fatidico conto alla rovescia avverrà alle ore 19 di domenica 28 novembre tra suggestivi giochi di luce e fuochi d'artificio, ma la festa inizierà già dalle prime ore del pomeriggio, nello spazio antistante il palazzo dello sport di Castelbellino Stazione, da cui si gode una visuale privilegiata sulla collina che accoglie il magico abete.



Ricco il programma. Si parte alle 15,30 all'interno del Palasport con il “Tinti e ritinti Show”: truccabimbi, giochi di gruppo, babydance, sketch comici e karaoke animati dal Mago Fantasista e dalla sua assistente Stralunata. Fuori dal Palasport ci saranno acrobati e giocolieri con le loro acrobazie sugli attrezzi, numeri di equilibrismo, lancio di coltelli, hula hop, spettacolini per bimbi e musica.

E poi il clown Dolceneve con la sua bicicletta strampalata. Alle ore 18,30 l'esibizione della Banda farà da preludio al grande momento dell'accensione dei 73 neon perimetrali disposti su un'area di oltre 20 ettari per una lunghezza totale di 434 metri lineari e un perimetro di oltre mille metri. La festa andrà avanti anche dopo l'accensione con l'apertura di stand gastronomici con tutte le specialità di stagione, tra cui la fantastica polenta, le cresciole dolci e salate, le spuntature, i dolci di Natale e tanto altro ancora. Ad organizzare la festa è come ogni anno il Comitato “Castelbellino Paese dell'Albero”, formato da Comune, Pro Loco, Banda Musicale e Circolo I Maggio.

"A nome dell'Amministrazione tutta -dice Massimo Costarelli, assessore alla cultura e al turismo- ringrazio i volontari per la passione con cui lavorano: le associazioni, la protezione civile, i proprietari dei terreni sul quale è posizionato l'abete, tutte le donne e gli uomini che con il loro impegno rappresentano la voglia di fare qualcosa di concreto per la comunità, non solo di Castelbellino, visto che ormai l'abete luminoso può definirsi patrimonio dell'intero territorio". La festa per l'accensione dell'albero è come sempre il primo dei due grandi appuntamenti ospitati a Castelbellino prima di Natale. Il secondo riguarda i tradizionali mercatini di natale dell'8 dicembre, altro appuntamento da non mancare tra bancarelle, dolciumi tipici, doni e giochi per bambini, musica e divertimento assicurato per tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2010 alle 15:59 sul giornale del 25 novembre 2010 - 1177 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di castelbellino, castelbellino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eIT





logoEV
logoEV