x

Maiolati: comune virtuoso premiato a San Marino

maiolati spontini 2' di lettura 30/11/2010 -

“Verdesperanza. Energie rinnovabili e gestione dei rifiuti, due esempi di Comuni virtuosi”. Questo il titolo di un’iniziativa promossa a Dogana di San Marino da Sinistra Unita della Repubblica di San Marino nei giorni 29 novembre e 9 dicembre.



Alla giornata di lunedì ha partecipato il Comune di Maiolati Spontini con una relazione del sindaco Giancarlo Carbini. Presenti anche il vicesindaco Umberto Domizioli e gli assessori Fabrizio Mancini e Sandro Grizi. Maiolati Spontini è stato scelto perché ai vertici dei Comuni che producono energia elettrica da fonti rinnovabili oltre il proprio fabbisogno e perché è una delle tre città a cui Legambiente, proprio per questo motivo, ha conferito il Premio Comuni Rinnovabili 2010. Insieme al sindaco Carbini hanno relazionato Emanuele Guidi, del Coordinamento Agenda 21 di San Marino, e il progettista ambientale Andrea Mina.

Alla giornata del 9 dicembre parteciperà il Comune di Ponte delle Alpi (BL), premiato da Legambiente con l’Oscar 2010 di Comune Riciclone. Per Maiolati Spontini si tratta di un ulteriore riconoscimento a testimonianza del suo impegno nella tutela dell’ambiente applicato nelle sue varie forme. Il premio di Legambiente nasce dal fatto che il Comune, grazie a un mix energetico fatto di pannelli solari fotovoltaici (135 kilowatt), di un impianto mini idroelettrico (400 kilowatt) e di un impianto a biogas, è entrato di diritto nella categoria “100 per cento elettrici”. L’Amministrazione si è distinta per l’interessante esperienza nel settore del biogas da discarica, gestita dalla società Sogenus di cui fa parte anche il Comune e certificata Emas, presso la quale sono state installate due centrali da 4.130 kilowatt energia complessivi che producono 17 milioni di kilowatt/ora all’anno, pari al fabbisogno di 4 mila famiglie.

L’Amministrazione di Maiolati Spontini si è ulteriormente caratterizzata per il bando con cui concede finanziamenti ai privati per l’installazione di impianti fotovoltaici. Nel periodo gennaio 2009-ottobre 2010 sono stati finanziati 19 impianti per una potenza nominale totale di 78 kW e un contributo totale di 42.000 euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2010 alle 16:53 sul giornale del 01 dicembre 2010 - 879 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eXE





logoEV
logoEV