Filottrano: 2.700 firme contro la chiusura delle mense scolastiche

Nella seduta del 05 ottobre 2010 la Giunta Comunale, con la delibera n.160, ha disposto, a partire dall’anno 2011/12 la chiusura delle attuali mense interne scolastiche dell’infanzia e della primaria tempo pieno e appaltare con un bando europeo il servizio, acquistando pasti veicolati.
Sono giunti alla delibera senza informare e ascoltare prima l’opinione delle famiglie che, ad oggi, pagano il 50% del servizio (il restante 50% è pagato dal comune) con un costo pari a 3.86 € a pasto + 45.06 € di fisso mensile alle materne e 5 € alle elementari tempo pieno (tra le quote più alte della provincia, se non addirittura della regione), e che, in futuro, a parità di prezzi (le dette quote infatti resteranno invariate) vedranno erogarsi un servizio molto differente. Il vantaggio dunque, lo avrebbe solo il comune che, oltre a non doversi più occupare della gestione delle mense e delle annesse problematiche, avrà un risparmio per le proprie tasche di quasi l’85%. La decisione così assunta dalla Giunta ha profondamente colpito le famiglie, suscitando sdegno e molteplici interrogativi.
Non si comprende, innanzitutto, perché la prima categoria a dover far le spese di una politica comunale di riduzione dei costi debba essere proprio quella così delicata dei bambini, i quali appunto si vedranno privare di un pasto caldo e appena pronto, sostituito da cibi precotti provenienti chissà da quale distanza, ed, in secondo luogo, perché a fronte di una riduzione delle spese per il comune non possa corrispondere una riduzione dei costi anche per le famiglie, che invece continueranno a pagare le quote attuali. Solo in seguito alle continue lamentele da parte dei genitori, il Sindaco del Comune di Filottrano ha organizzato un incontro al teatro Torquis in data 25/10/2010 per discutere del problema, ma il risultato e’ stato pessimo.
Infatti di fronte alle numerose domande dei cittadini presenti, l’amministrazione comunale si è limitata a ribadire di essere stata costretta a fare questa scelta a seguito della riduzione dei fondi statali, affermando addirittura che in altri comuni ove questo servizio avviene già da tempo …. “ vengono distribuiti cibi commestibili, e, in fondo non è mai morto nessuno!!!”…. come se sia sufficiente parlare di cibo “commestibile” quando è in gioco la salute dei bambini!!! Occorre precisare che le famiglie non pretendono vengano mantenute tutte le attuali mense interne ma chiedono l’installazione di un unico centro di cottura situato a Filottrano attraverso il quale il relativo servizio possa essere fornito a tutte le scuole presenti sul territorio, con gli evidenti vantaggi che una soluzione del genere comporterebbe. D’altro canto nel progetto della “nuova scuola materna di via Italia”, in costruzione dall’agosto 2008, è stato previsto proprio un locale da adibire a mensa centralizzata ma attualmente i lavori sono bloccati per l’allontanamento della ditta appaltatrice (ovviamente scelta tramite un bando europeo) e non si sa quando e se mai riprenderanno. Stanchi di essere usati soltanto come bacino elettorale, pagando e stando zitti, i genitori dei bambini si sono attivati senza alcun timbro politico o di comitato a raccogliere le firme per una petizione, chiedendo al comune di rivedere la sua attuale scelta.
Le famiglie e tutti quei cittadini che pur non direttamente interessati dal problema in questione hanno cercato con la propria firma di contribuire al bene dei bambini di Filottrano, non intendono screditare l’azione della Giunta comunale, ma vogliono che la petizione faccia riflettere l’amministrazione comunale spingendola a tornare indietro sui suoi passi ed a cercare altre soluzioni possibili nella convinzione che il Comune, quale “ prima famiglia”, debba pensare al bene dei cittadini ed in particolare a quello dei bambini. “Pensavamo di raccogliere si e no 500 firme” – dicono i rappresentanti dei genitori – “invece tutti si sono interessati e le oltre 2700 adesioni all’appello rivolto agli amministratori provenienti da tutta la comunità’, dovranno far riflettere e non poco la Giunta. Insomma, i soldi fino ad oggi si sono trovati per gestire problemi molto più superficiali, mentre per un servizio di fondamentale importanza per tutte le famiglie della città NO!!! E’ questa l’attenzione e il rispetto che l’attuale Giunta dimostra nei confronti dei propri cittadini ?

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2010 alle 19:22 sul giornale del 10 dicembre 2010 - 992 letture
In questo articolo si parla di attualità, filottrano, mense scolastiche, I rappresentanti di classe
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fiV
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso