BancaMarche: una banca in buona salute nonostante la crisi

Tempo di bilanci a BancaMarche. Il 2010 per la più importante banca della regione si è concluso con dati migliori di quelli medi del sistema bancario italiano. "Non è un momento facile per l'economia delle Marche - ha detto il direttore Massimo Bianconi - le piccole imprese sono in sofferenza, e ci aspettano altri due anni difficili. Ma gli imprenditori che ne hanno la capacità stanno reagendo bene".
"La Banca - continua il direttore - sta svolgendo un grosso lavoro di sostegno all'economia locale. Abbiamo introdotto in 15 zone proprio per essere più vicini al terriotorio". La banca ha, dove possibile, sospeso il pagamento delle rate dei mutui o rinegoziato i mutui a coloro che hanno perso il lavoro in questa crisi.
"BancaMarche ha fatto da Protezione Civile per il terriotrio - ha sottolineato il presidente Michele Ambrosini - ogni euro investito in BancaMarche, oltre a produrre il normale interesse bancario, viene reinvestito sul territorio. L'utile poi viene trasferito alle tre Fondazioni che lo spendono, di nuovo, sul terriotorio".
Negli ultimi mesi BancaMarche ha aperto quattro nuove filiali, ad Ascoli Piceno, a Roma EUR, a Narni ed a L'Aquila. BancaMarche è stato il primo istituto ad aprire a L'Aquila dopo il sisma di due anni fa. Per l'occasione sono state disposte 67 borse di studio di 1.000€ agli studenti delle scuole superiori più meritevoli, oltre a mettere a disposizione altri 60.000€ per la ricostruzione.
Per il Natale 2010 l'istituto bancario ha pubblicato un volume sullo spirito del Natale mettendo a confronto Pittura e Letteratura sui temi natalizi.
Provocato dai giornalisti il Presidente Ambrosini ha ammesso che alla Banca non dispiacerebbe "mettere il know-how di BancaMarche a disposizione di banca vicine". Ed il riferimento a Tercas (Cassa di Risparmio di Teramo) che ha appena acquisito CariPE (Cassa di Risparmio di Pescara), ma ha smentito che ci siano contatti in corso.

Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2010 alle 18:28 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 919 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, economia, massimo bianconi, michele ambrosini, bancamarche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fv2
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...