Chiaravalle: Pace sulla riqualificazione del viale della Manifattura

Il progetto di riqualificazione del viale della Manifattura, che cantiererà i lavori entro l’estate del 2011, nella sua impostazione finale ha visto l’apporto del consiglio comunale e il conseguente contributo determinante della Commissione Urbanistica.
Come presidente della commissione urbanistica esprimo piena soddisfazione per il progetto di recupero del luogo di collegamento fra il Centro Storico e La Manifattura Tabacchi che rappresentano per Chiaravalle il luogo storico per eccellenza.
Il progetto nel primo stralcio prevedeva un intervento limitato ai primi 350 metri a partire da Viale della Rinascita fino a ridosso di Via Nagy.
Una mozione di Sinistra Arcobaleno, opportunamente emendata e votata all’unanimità nel consiglio comunale di novembre, che prevedeva l’intervento su tutto il viale entro i costi del progetto iniziale, ha consentito alla Commissione Urbanistica di rimodulare le linee di indirizzo del progetto.
Adesso il progetto prevede l’intervento su tutto il viale con due modalità distinte: il primo tratto, che interessa il viale per la parte che affianca la zona residenziale, prevede anche la pavimentazione del viale insieme alla realizzazione di una strada ad utilizzo residenziale e ciclabile. Ciò permetterà da un lato l’accesso all’edificato adiacente il viale, dall’altro consentirà la fruizione in sicurezza dell’intera passeggiata pedonale.
Il progetto prevede, per l’intero viale, la sistemazione del verde, dell’alberatura, dell’arredo urbano e dell’illuminazione in modo omogeneo e non sarà interessato da attraversamenti carrabili da Viale Marconi per l’intera lunghezza del viale fino alla Manifattura Tabacchi, consentendo ai nostri concittadini di godere di questo bene in tutta sicurezza e tranquillità.
La parte riguardante la pavimentazione della passeggiata, per motivi economici, verrà realizzata in due fasi: Il primo stralcio prevede la realizzazione della pavimentazione per i primi 350 metri fino a via Nagy; a seguire, mediante l’utilizzo dei risparmi provenienti da ribasso d’asta e da ulteriori finanziamenti comunali previsti a bilancio per il 2011 e il 2012, verrà completata la realizzazione della pavimentazione di ulteriori 100 metri.
Desidero ringraziare gli uffici tecnici comunali per la celerità e l’impegno profuso nel supportare, con elaborati grafici e proiezioni finanziarie, le varie ipotesi esplorate dalla commissione urbanistica per la realizzazione del progetto. Un plauso va anche agli amministratori e a tutte le forze politiche che hanno contribuito in consiglio comunale e in commissione al miglioramento dell’intervento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2010 alle 19:06 sul giornale del 22 dicembre 2010 - 2240 letture
In questo articolo si parla di chiaravalle, politica, luigi pace
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fJw
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...