x

Al via la stagione sinfonica della Filarmonica Marchigiana al Pergolese

3' di lettura 28/12/2010 -

Si aprirà il 5 gennaio con Mendelssohn, Carmen & Cinema Fantaisie la Stagione Sinfonica 2011 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Pergolesi.



Il concerto, dedicato al talento, al virtuosismo e alla contaminazione fra il grande repertorio concertistico classico-romantico e la musica ispirata al mondo del cinema, avrà come protagonisti, insieme all’Orchestra, la giovane violinista Anna Tifu e il sassofonista-direttore d’orchestra Federico Mondelci, impegnati nell’esecuzione del Concerto in re min. per violino e archi di Mendelssohn, della Carmen Fantaisie per violino e orchestra di Bizet/Sarasate e di celebri colonne sonore per sassofono e orchestra di Nyman, Rota, Morricone, Molinelli.

Al concerto di apertura seguiranno altri 7 grandi appuntamenti: il 30 gennaio MARIO BRUNELLO – Haydn vs Šostakovic, in cui il celebre violoncellista si confronterà con due concerti per violoncello e orchestra di Haydn e di Šostakovic avvalendosi della collaborazione del giovane talentuoso direttore d’orchestra Andrea Battistoni; il 15 febbraio ČAJKOVSKIJ – BEETHOVEN, con l’esecuzione del Primo concerto per pianoforte di Čajkovskij e la Seconda Sinfonia di Beethoven ad opera di due giovanissimi interpreti, il pianista Behzod Abduraimov e il direttore Yordan Kamdzhalov; il 3 marzo IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI, con musiche di Saint-Saëns, Rossini e Haydn eseguite dai due giovanissimi pianisti Shizuka Salvemini e Davide Martelli; il 25 marzo BACH IS BACK, con musiche di Webern e due concerti per pianoforte di Bach affidati alla sensibilità interpretativa di Andrea bacchetti; l’8 aprile BRUCH – SCHUBERT, in cui l’esperienza e l’intelligenza del grande direttore d’orchestra Hubert Soudant, Direttore musicale della Tokio Symphony Orchestra già noto al pubblico della FORM per le esaltanti interpretazioni offerte nelle scorse stagioni, si combinerà con il talento del giovane violinista ungherese Ahim Horvath-Kisromay nell’esecuzione del Concerto per violino di Bruch e della Sinfonia n. 4 “Tragica” di Schubert; il 16 aprile CONCERTO BAROCCO, un appuntamento con la musica di Haendel, Bach, Haydn e Mozart nella raffinata interpretazione di Gemma Bertagnolli e Marco Mencoboni.

A conclusione della Stagione, il 5 maggio, TURN OUT THE STARS: a Bill Evans Tribute, in collaborazione con Marche Jazz Network, che vedrà protagonista, insieme all’orchestra diretta da Massimo Morganti, il celebre Martin Wind Quartet. Prosegue intanto la campagna abbonamenti: fino al 5 gennaio i vecchi abbonati potranno rinnovare il loro abbonamento, mentre dal 7 al 21 gennaio sarà la volta dei nuovi abbonati. La Stagione Sinfonica 2011 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Pergolesi è realizzata con il sostegno del Ministero delle Attivita Culturali, della Regione Marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Jesi e la collaborazione della Fondazione Pergolesi-Spontini. Calendario e programmi della Stagione Sinfonica 2011 su www.filarmonicamarchigiana.com Info: FORM, tel. 071 206168; info@filarmonicamarchigiana.com. Biglietteria Teatro Pergolesi, Tel. 0731 206888, e-mail: biglietteria@fpsjesi.com. Fondazione Pergolesi Spontini, Tel. 0731 202944, e-mail: info@fpsjesi.com.


da Form
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2010 alle 15:14 sul giornale del 29 dicembre 2010 - 1188 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Form

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fSv





logoEV
logoEV