Una premessa: rimango letteralmente stupita nel leggere le affermazioni rilasciate dal Coordinatore PDL di Monte San Vito Andrea Allegrezza Giulietti. Dunque, sentendomi sorpresa e in obbligo di precisare i punti a seguire, vorrei entrare nel merito di dette affermazioni, dacché esse chiamano erroneamente in causa me e la lista che rappresento.
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Jesi hanno arrestato un 31enne nigeriano, O. D., regolare e residente nel fermano, per utilizzo di carte di credito clonate.
francesca@viveremarche.it
Radice di due, commedia di Adriano Bennicelli e interpretata da Edy Angelillo e MicheleLa Ginestra per la regia di Enrico Maria Lamanna, è in scena venerdì 4 febbraio al Teatro Battelli di Macerata Feltria (Pu), sabato 5 febbraio al Teatro Municipale di Morrovalle (Mc) e domenica 6 febbraio al Teatro Comunale Valle di Chiaravalle (An), nei cartelloni teatrali predisposti dall’AMAT con le tre amminisrazioni comunali e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Appuntamento di prestigio a Jesi, domenica 6 febbraio, con l’opera lirica e in particolare con il grande compositore a cui la Città ha dato i natali 300 anni or sono: con inizio alle 17.30 è infatti in programma presso la sede della Fondazione Federico II, nel Salone della musica di Palazzo Baldeschi Balleani, “La serva padrona”, intermezzo buffo di Gennarantonio Federico con musica di Giambattista Pergolesi.
Tutti d’accordo sulla pedonalizzazione, alcuni utili suggerimenti per migliorarla. Questo in sintesi l’esito dell’incontro tenuto giovedì mattina in Comune per fare una prima verifica sul provvedimento partito dopo Natale che ha reso ancora più rigida la Ztl di corso Matteotti. All’invito del sindaco Fabiano Belcecchi hanno risposto Circoscrizione, Confcommercio, Cna e Cgia, Conerobus e, tra le associazioni disabili, quella dei mutilati e degli invalidi di guerra.
www.comune.jesi.an.it
Recintare Jesi con limiti che bloccano l’accesso al centro e che tolgono funzionalità e fluidità alla periferia significa mettere in difficoltà tutta la zona della Vallesina, non soltanto la città di Jesi, che si trova nella condizione di non mettere a disposizione di tutti gli interessati i mezzi pubblici adeguati a superare il blocco creato.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Il rifinanziamento del Fondo unico dello spettacolo (Fus) per il 2011: questo l’appello lanciato dall’Associazione dei teatri italiani di tradizione che ha visto tra i firmatari il Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini e Sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi, e tra i sostenitori l’Amministratore Delegato della Fondazione, William Graziosi.
Il “Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente” mi ha invitato a prendere la relativa responsabilità ed a rendere pubblica la documentazione a cui ho fatto riferimento nell’articolo apparso sulla stampa locale: ebbene, ma anche senza essere sollecitato, non posso non confermare di aver dato seguito all’esposto già presentato per la vicenda Sadam, anche richiamando quanto legato al ricorso al TAR Marche presentato da terzi avverso l’accordo di riconversione del 15/02/2010 ed all’avvenuta costituzione in giudizio, per il Comune di Jesi, del Sindaco (non sono a conoscenza, invece, se il Sig. Fabiano Belcecchi, Sindaco di Jesi, pure citato personalmente, si sia costituito o se si costituirà), depositando una memoria aggiuntiva in Procura.
Popolo delle Libertà – PDL
Il coordinamento del PDL di Monte San Vito ritiene opportuno che sia giunto il momento di intervenire sulle tante illazioni, uscite in questi ultimi giorni, riguardo ad un accordo elettorale con la "Lista Sordoni" al fine di sostenerla nel "ballottaggio" del prossimo 13/14 febbraio.
Coordinatore PDL Monte San Vito
A Jesi e Chiaravalle saranno disponibili 30 posti letto in appartamenti di media grandezza per i rifugiati, richiedenti asilo e possessori di protezione umanitaria. E' quanto prevedono i progetti 'Donne per donne' e 'Jesintegra', finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA) e realizzati dai Comuni di Jesi e Chiaravalle.
redazione@viverejesi.it
L’Università degli adulti della Media Vallesina e la biblioteca La Fornace promuovono insieme un evento per riflettere sulla Shoah in occasione della Giornata della memoria, celebrata il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, per ricordare l’Olocausto e le leggi razziali.
Dopo aver costretto il fronte pro Sadam ad un ritiro “per ko tecnico”, dopo aver smascherato l’inutilità e la dannosità del provvedimento cosiddetto “Antismog”, mercoledì è stato ottenuto un altro importantissimo risultato a difesa dei Diritti dei Cittadini, con il rinvio della votazione in Consiglio del nuovo Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, che per rendere meglio l’idea, abbiamo già ribattezzato “Legge Bavaglio de noialtri”.
Venerdì 4 febbraio il Teatro Ferrari di San Marcello ospita - nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Monte San Vito e dall’AMAT con il contributo della Banca Popolare – Archeo cabaret , spettacolo su musica dalle commedie più famose di Aristofane, un viaggio alla scoperta delle origini della satira interpretato da Debora Caprioglio e Stefano Artissunch che cura anche la regia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuova simpatica iniziativa della fattoria didattica Arcafelice che, sabato prossimo, organizza la “Festa delle fate e dei folletti”, un magico pomeriggio dedicato ai bambini tra fiabe, laboratori, giochi di gruppo ed una dolce merenda.
www.comune.jesi.an.it
I precari della Zona 5 rispediti a casa alla scadenza di contratto assicuravano tutti il mantenimento di attività indifferibili e permanenti, connesse alle esigenze incomprimibili di garanzia della continuità nell'erogazione dei livelli essenziali di assistenza a tutela dell'interesse primario della salute del cittadino.
Sabato 5 febbraio alle ore 18 alla Sala Maggiore di Palazzo della Signoria di Jesi è in programma la presentazione del terzo romanzo di Sergio Cardinali, musicista, scrittore e direttore della Scuola Musicale ‘G.B. Pergolesi’ di Jesi.
www.scuolapergolesi.it
Mercoledì 3 febbraio alle ore 21.30 a Filottrano, nel salone d’onore di Palazzo Accorretti, verrà presentato per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il Libro di Nello Rega, giornalista di Televideo Rai, scritto con Raffaele Gerardi (che ha curato i disegni presenti all’interno), giunto alla 180esima presentazione .
L'Associazione Lavoro&Welfare, presieduta dall’On. Cesare Damiano, in collaborazione con il PD delle Marche, il PD della provincia di Ancona, il Gruppo consiliare PD provincia di Ancona, i GD della provincia di Ancona e la Fondazione Primo Maggio, organizzano un Corso di Formazione Politica per le Nuove Generazioni, di rilievo nazionale, sui temi del Lavoro, Economia, Relazioni Industriali.
In suguito ai numerosi e pesanti insulti rivolti dal pubblico del PalaFerraris di Casale Monferrato ai giocatori aurorini Maggioli e Pecile, nonchè a coach Cioppi, e ad uno sputo che ha colpito uno dei tre arbitri durante la gara, il Giudice Sportivo Nazionale della F.I.P. ha inflitto una multa di 1467 euro alla Junior Fastweb.
www.aurorabasket.it
Neu-Troni. E' stato questo il secondo evento del progetto Cohabitat, cofinanziato dalla Provincia di Ancona, che si è svolto a Belvedere Ostrense il 29 gennaio, presso la Chiesa Santa Maria della Misericordia, dedicato ad Enrico Medi, in occasione del centenario dalla nascita.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Seconda di campionato e seconda vittoria delle ragazze della Volley3 che battono in casa la Monteschiavo Jesi. Dopo essersi imposte nel turno precedente in casa della US pallavolo Senigallia per 3-1 alla fine di un match piuttosto combattuto, le ragazze della compagine belvederese liquidano per 3 a 0 le avversarie Jesine di turno al palasport di via Tarsilli.
L'appuntamento del 28 gennaio era per le ore 3.00 davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Cnh di Jesi: la suggestione era quella della 'notte rossa del picchetto'. Massiccia l'adesione allo sciopero. 7000 persone in corteo bloccano il porto, Uniti Contro la Crisi per lo sciopero generale e generalizzato.
yabastamarche.blogspot.com
Giovedì 3 febbraio alle ore 21.30 a Filottrano, nel salone d’onore di Palazzo Accorretti, verrà presentato per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il libro di Nello Rega, giornalista di Televideo Rai, scritto con Raffaele Gerardi (che ha curato i disegni presenti all’interno), giunto alla 180esima presentazione.
I carabinieri della stazione di Moie hanno arrestato un albanese di 49 anni, B. S., per incendio doloso.
francesca@viveremarche.it
Una premessa: rimango letteralmente stupita nel leggere le affermazioni rilasciate dal Coordinatore PDL di Monte San Vito Andrea Allegrezza Giulietti. Dunque, sentendomi sorpresa e in obbligo di precisare i punti a seguire, vorrei entrare nel merito di dette affermazioni, dacché esse chiamano erroneamente in causa me e la lista che rappresento.
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Jesi hanno arrestato un 31enne nigeriano, O. D., regolare e residente nel fermano, per utilizzo di carte di credito clonate.
francesca@viveremarche.it
Radice di due, commedia di Adriano Bennicelli e interpretata da Edy Angelillo e MicheleLa Ginestra per la regia di Enrico Maria Lamanna, è in scena venerdì 4 febbraio al Teatro Battelli di Macerata Feltria (Pu), sabato 5 febbraio al Teatro Municipale di Morrovalle (Mc) e domenica 6 febbraio al Teatro Comunale Valle di Chiaravalle (An), nei cartelloni teatrali predisposti dall’AMAT con le tre amminisrazioni comunali e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Appuntamento di prestigio a Jesi, domenica 6 febbraio, con l’opera lirica e in particolare con il grande compositore a cui la Città ha dato i natali 300 anni or sono: con inizio alle 17.30 è infatti in programma presso la sede della Fondazione Federico II, nel Salone della musica di Palazzo Baldeschi Balleani, “La serva padrona”, intermezzo buffo di Gennarantonio Federico con musica di Giambattista Pergolesi.
Tutti d’accordo sulla pedonalizzazione, alcuni utili suggerimenti per migliorarla. Questo in sintesi l’esito dell’incontro tenuto giovedì mattina in Comune per fare una prima verifica sul provvedimento partito dopo Natale che ha reso ancora più rigida la Ztl di corso Matteotti. All’invito del sindaco Fabiano Belcecchi hanno risposto Circoscrizione, Confcommercio, Cna e Cgia, Conerobus e, tra le associazioni disabili, quella dei mutilati e degli invalidi di guerra.
www.comune.jesi.an.it
Recintare Jesi con limiti che bloccano l’accesso al centro e che tolgono funzionalità e fluidità alla periferia significa mettere in difficoltà tutta la zona della Vallesina, non soltanto la città di Jesi, che si trova nella condizione di non mettere a disposizione di tutti gli interessati i mezzi pubblici adeguati a superare il blocco creato.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Il rifinanziamento del Fondo unico dello spettacolo (Fus) per il 2011: questo l’appello lanciato dall’Associazione dei teatri italiani di tradizione che ha visto tra i firmatari il Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini e Sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi, e tra i sostenitori l’Amministratore Delegato della Fondazione, William Graziosi.
Il “Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente” mi ha invitato a prendere la relativa responsabilità ed a rendere pubblica la documentazione a cui ho fatto riferimento nell’articolo apparso sulla stampa locale: ebbene, ma anche senza essere sollecitato, non posso non confermare di aver dato seguito all’esposto già presentato per la vicenda Sadam, anche richiamando quanto legato al ricorso al TAR Marche presentato da terzi avverso l’accordo di riconversione del 15/02/2010 ed all’avvenuta costituzione in giudizio, per il Comune di Jesi, del Sindaco (non sono a conoscenza, invece, se il Sig. Fabiano Belcecchi, Sindaco di Jesi, pure citato personalmente, si sia costituito o se si costituirà), depositando una memoria aggiuntiva in Procura.
Popolo delle Libertà – PDL
Il coordinamento del PDL di Monte San Vito ritiene opportuno che sia giunto il momento di intervenire sulle tante illazioni, uscite in questi ultimi giorni, riguardo ad un accordo elettorale con la "Lista Sordoni" al fine di sostenerla nel "ballottaggio" del prossimo 13/14 febbraio.
Coordinatore PDL Monte San Vito
A Jesi e Chiaravalle saranno disponibili 30 posti letto in appartamenti di media grandezza per i rifugiati, richiedenti asilo e possessori di protezione umanitaria. E' quanto prevedono i progetti 'Donne per donne' e 'Jesintegra', finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA) e realizzati dai Comuni di Jesi e Chiaravalle.
redazione@viverejesi.it
L’Università degli adulti della Media Vallesina e la biblioteca La Fornace promuovono insieme un evento per riflettere sulla Shoah in occasione della Giornata della memoria, celebrata il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, per ricordare l’Olocausto e le leggi razziali.
Dopo aver costretto il fronte pro Sadam ad un ritiro “per ko tecnico”, dopo aver smascherato l’inutilità e la dannosità del provvedimento cosiddetto “Antismog”, mercoledì è stato ottenuto un altro importantissimo risultato a difesa dei Diritti dei Cittadini, con il rinvio della votazione in Consiglio del nuovo Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, che per rendere meglio l’idea, abbiamo già ribattezzato “Legge Bavaglio de noialtri”.
Venerdì 4 febbraio il Teatro Ferrari di San Marcello ospita - nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Monte San Vito e dall’AMAT con il contributo della Banca Popolare – Archeo cabaret , spettacolo su musica dalle commedie più famose di Aristofane, un viaggio alla scoperta delle origini della satira interpretato da Debora Caprioglio e Stefano Artissunch che cura anche la regia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuova simpatica iniziativa della fattoria didattica Arcafelice che, sabato prossimo, organizza la “Festa delle fate e dei folletti”, un magico pomeriggio dedicato ai bambini tra fiabe, laboratori, giochi di gruppo ed una dolce merenda.
www.comune.jesi.an.it
I precari della Zona 5 rispediti a casa alla scadenza di contratto assicuravano tutti il mantenimento di attività indifferibili e permanenti, connesse alle esigenze incomprimibili di garanzia della continuità nell'erogazione dei livelli essenziali di assistenza a tutela dell'interesse primario della salute del cittadino.
Sabato 5 febbraio alle ore 18 alla Sala Maggiore di Palazzo della Signoria di Jesi è in programma la presentazione del terzo romanzo di Sergio Cardinali, musicista, scrittore e direttore della Scuola Musicale ‘G.B. Pergolesi’ di Jesi.
www.scuolapergolesi.it
Mercoledì 3 febbraio alle ore 21.30 a Filottrano, nel salone d’onore di Palazzo Accorretti, verrà presentato per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il Libro di Nello Rega, giornalista di Televideo Rai, scritto con Raffaele Gerardi (che ha curato i disegni presenti all’interno), giunto alla 180esima presentazione .
L'Associazione Lavoro&Welfare, presieduta dall’On. Cesare Damiano, in collaborazione con il PD delle Marche, il PD della provincia di Ancona, il Gruppo consiliare PD provincia di Ancona, i GD della provincia di Ancona e la Fondazione Primo Maggio, organizzano un Corso di Formazione Politica per le Nuove Generazioni, di rilievo nazionale, sui temi del Lavoro, Economia, Relazioni Industriali.
In suguito ai numerosi e pesanti insulti rivolti dal pubblico del PalaFerraris di Casale Monferrato ai giocatori aurorini Maggioli e Pecile, nonchè a coach Cioppi, e ad uno sputo che ha colpito uno dei tre arbitri durante la gara, il Giudice Sportivo Nazionale della F.I.P. ha inflitto una multa di 1467 euro alla Junior Fastweb.
www.aurorabasket.it
Neu-Troni. E' stato questo il secondo evento del progetto Cohabitat, cofinanziato dalla Provincia di Ancona, che si è svolto a Belvedere Ostrense il 29 gennaio, presso la Chiesa Santa Maria della Misericordia, dedicato ad Enrico Medi, in occasione del centenario dalla nascita.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Seconda di campionato e seconda vittoria delle ragazze della Volley3 che battono in casa la Monteschiavo Jesi. Dopo essersi imposte nel turno precedente in casa della US pallavolo Senigallia per 3-1 alla fine di un match piuttosto combattuto, le ragazze della compagine belvederese liquidano per 3 a 0 le avversarie Jesine di turno al palasport di via Tarsilli.
L'appuntamento del 28 gennaio era per le ore 3.00 davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Cnh di Jesi: la suggestione era quella della 'notte rossa del picchetto'. Massiccia l'adesione allo sciopero. 7000 persone in corteo bloccano il porto, Uniti Contro la Crisi per lo sciopero generale e generalizzato.
yabastamarche.blogspot.com
Giovedì 3 febbraio alle ore 21.30 a Filottrano, nel salone d’onore di Palazzo Accorretti, verrà presentato per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il libro di Nello Rega, giornalista di Televideo Rai, scritto con Raffaele Gerardi (che ha curato i disegni presenti all’interno), giunto alla 180esima presentazione.
I carabinieri della stazione di Moie hanno arrestato un albanese di 49 anni, B. S., per incendio doloso.
francesca@viveremarche.it