E’ stata avviata la procedura per i rimborsi della tariffa del servizio depurazione. Sul sito internet di Multiservizi, all’indirizzo www.multiservizi-spa.it sono disponibili gli elenchi di coloro che hanno diritto alla restituzione di quanto hanno pagato per il servizio depurazione, pur non avendone effettivamente usufruito, negli ultimi cinque anni precedenti la sentenza delle Corte Costituzionale del 15/10/2008.
Martedì 8 febbraio Lorenzo Falco, giudice penale del tribunale di Ancona ha condannato Sergio Farinelli di Cupramantana, dipendente della AP di Moie e rsu Fiom-Cgil, alla pena di 16 mesi di reclusione, oltre il risarcimento del danno e le spese, per il reato di falsa testimonianza.
Si è conclusa la prima fase di confronto sul tema dell'inquinamento atmosferico, che ho condotto su delega del sindaco incontrando i gruppi di maggioranza, i presidenti delle circoscrizioni, le associazioni di categoria, i comitati ed i cittadini nel tentativo di tradurre a livello locale l'accordo di programma sottoscritto dai maggiori Comuni marchigiani con la Regione.
Dopo il debutto dedicato a Čajkovskij e a Beethoven approda questa sera, ore 21.00, al Rossini di Pesaro (in collaborazione con l’Ente Concerti) per proseguire poi il 12, ore 21.15, al Gentile di Fabriano, il 13, ore 17.30, al Teatro dell’Aquila di Fermo (in collaborazione con la GMI di Fermo) ed infine il 15, ore 21.00, al Pergolesi di Jesi (in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini).
Le cooperatrici di Legacoop Marche aderiscono alla manifestazione “Se non ora quando”, indetta a livello nazionale per domenica 13 febbraio, con iniziative anche nella nostra regione, condividendone le ragioni di fondo, ma anche sottolineando l’impegno di Legacoop nella valorizzazione del capitale umano femminile, che si è tradotto anche nell’indicazione alle cooperative aderenti di lavorare per assicurare una presenza femminile di almeno il 30% tra i componenti dei Consigli di amministrazione o, comunque, proporzionale alla presenza delle donne nelle basi sociali.
Segnali di ripresa per l’economia della Vallesina che, secondo i dati della movimentazione dell’ Albo Artigiani, il 2010 doppia, in positivo, il dato 2009. Nel 2010 sono 205 le nuove attività avviate a fronte di 172 che hanno chiuso per un saldo di 33 ( -32 il saldo 2009 e 66 il saldo del 2008 nell’esordio della crisi).
Crescono i giovani talenti del vivaio del Fantasy. Ottimo debutto stagionale per la formazione del Fantasy nella prima prova del Campionato Regionale Lombardo svoltosi a Busto Arsizio (VA) il 05/06 febbraio, valevole per la qualificazione al Campionato Italiano della Federazione Italiana Twirling, la massima espressione agonistica dello sport del twirling.
Gli assessorati alla Cultura dei Comuni di Maiolati Spontini e Castelbellino promuovono un doppio appuntamento, in questo fine settimana, per affrontare il controverso tema del nucleare. Si tratta del dibattito dal titolo “Ni al nucleare. Un convegno da affrontare senza pregiudizi”, in programma domenica 13 febbraio (ore 17), e dello spettacolo “La luce addosso. Storia della bomba che ha cambiato il mondo”, in scena sabato 12 febbraio (ore 21), entrambi al Teatro Spontini di Maiolati.
Dopo questa breve ed intensa campagna elettorale, l’Udc ritienene che le valutazioni fatte in merito alla scelta di sostenere il candidato Sindaco Gloria Sordoni, siano state coerenti con l’impegno di superare l’attuale bipolarismo che paralizza ogni azione amministrativa ed hanno dimostrato, a tutte le moltissime persone che credono che prima degli schieramenti vengano i programmi, che può esistere quell’area del dialogo che sappia affrontare senza faziosità i problemi veri dei cittadini aperta al confronto con tutti coloro che sono disponibili a misurarsi in modo serio sulle idee e sui programmi.
La grande tradizionale musicale russa sarà al centro di una serata promossa congiuntamente dal Consolato Onorario della Federazione russa di Ancona, con sede a Jesi, e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano che si terrà al Teatro Gentile alle ore 21.00 di Giovedì 17 Febbraio.
“No alle discariche, Si alla risoluzione del problema dei rifiuti alternativa alla costruzione della discarica” questo sarà l'oggetto dell'incontro pubblico che si terrà giovedi 10 febbraio alle ore 21 presso il parco Verdeazzurro di San Faustino – Cingoli ed organizzato dal Consigliere Regionale e Presidente della II Commissione Bilancio e Finanze Dino Latini.
La seduta della 3° commissione comunale convocata per oggi alle ore 18.30 per discutere di polveri sottili è stata annullata a seguito dell'iscrizione come ordine del giorno aggiuntivo del consiglio comunale del prossimo 11 febbraio del punto "Provvedimenti contingenti per la riduzionedella concentrazione di polveri sottili PM10 nell'aria ambiente. Accordo di programma Regione Marche, Province, Comuni di zona A - Atto di indirizzo".
Rosanna Banfi ha interpretato al Teatro Alba di Roma il monologo teatrale “Elenco-mania” della marchigiana Chiara Giacobelli, nell’ambito della rassegna Under 30. Presenti anche gli attori Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Matteo Branciamore, Roberto Ciufoli e Donatella Pompadour.
La Consigliera provinciale Milva Magnani PDL incassa un’altra votazione all’unanimità dal Consiglio provinciale di Ancona sulla sua mozione che impegna la Presidente e l’Assessore Mariani a richiedere all’ARPAM controlli ambientali specifici sulla qualità del suolo, aria, acqua presso la discarica SOGENUS, chiedendo inoltre che i controlli vengano effettuati con l’affiancamento e la collaborazione della Commissione Tecnica Consultiva per la discarica istituita dal Comune di Moie di Maiolati.
Il giorno di San Valentino prende il via un progetto nato in seno all'Amministrazione Comunale e alle associazioni di categoria dei commercianti di Jesi, volto a facilitare il raggiungimento gratuito del centro storico dai parcheggi dei centri commerciali della città, tramite un apposito autobus, il 'Pollicino Verde'.
Promossa dalla neonata associazione: "I Popolari per Jesi", giovedì 10 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala Maggiore di Palazzo della Signoria vi sarà la presentazione del libro: "Al cattolico perplesso" (Borla, Città di Castello 2010) alla presenza dell'autore Stefano Ceccanti, senatore PD e costituzionalista.
Essere genitori oggi ed gli effetti di internet e tv nell’educazione dei figli: saranno questi gli argomenti che si affronteranno domani, alle ore 18,00, presso la Sala consiliare di Monte Roberto, nel forum di discussione “Crescere nell’era della tecnologia. Aspetti e problematiche nell’educazione delle nuove generazioni a scuola e in famiglia”, organizzato dalla redazione della rivista “Password” in collaborazione con il Comune di Monte Roberto.
L'Amministrazione comunale di Jesi commemora il “Giorno del Ricordo” istituito dal Parlamento Italiano per la giornata del 10 febbraio al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.