I dolci di carnevale ed i segreti su come prepararli per renderli ancora più gustosi saranno il tema del prossimo appuntamento della fattoria didattica “Arcafelice”.
www.comune.jesi.an.it
Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Pergolesi di Jesi, la compagnia Armamaxa Teatro (Brindisi) porta in scena lo spettacolo “ROBIN HOOD La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno”, un’originale versione di teatro d’attore, della celebre storia-leggenda del fuorilegge che ruba ai “ricchi per dare ai poveri”.
Ambulanti amareggiati e scontenti abbandonano via Nazario Sauro, sede attuale di dieci bancarelle del mercato settimanale di Jesi. Già alle 10 del mattino di mercoledì, lo spazio riservato agli ambulanti era stato liberato. Rimanevano solo due furgoni in procinto di andarsene.
redazione@viverejesi.it
Tra i principi della cooperativa sociale Costess, che opera nel settore delle politiche giovanili, c’è la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità. Nell’ambito delle iniziative che la cooperativa realizza per perseguire gli scopi statutari, è stato definita “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”: una manifestazione finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio.
“1981. All’inizio dell’era del godimento” al Teatro La Fortuna di Monte S. Vito, sabato 26 febbraio ore 21,15, nell’ambito della 13^ stagione di Teatro Giovani “LIVE-IN”. Lo spettacolo apre una riflessione amara e ironica sulla società contemporanea e sul ruolo avuto dalla televisione nella sua costruzione.
Il dado è tratto. Finalmente Monte San Vito ha di nuovo un Sindaco. Ai più sembrerebbe una frase usuale mentre per il nostro paese non è così. Orfano da ormai quasi 8 mesi di un’Amministrazione, costretto ad un commissariamento che ne ha rallentato l’attività e le decisioni, finalmente Sabato prossimo si insedierà il nuovo Consiglio Comunale.
Coordinatore PDL Monte San Vito
Domenica 27 febbraio p.v., a Moie, presso la sala comunale 6001 (g.c.), l’associazione L’Albero di Pina chiama a raccolta grandi e bambini per l’annuale festa in maschera, con inizio alle ore 17,00. Ad animare il pomeriggio saranno gli “infaticabili” Federico & Elena e il Gruppo di Ginnastica artistica di Chiaravalle. E, poi, musica, balli, nutella party: ingredienti giusti per un divertimento assicurato.
La Fidapa di Jesi,tramite la socia Alessandra Corradini, Referente della Commissione Progetti della sezione di Jesi e fautrice della proposta, il 1 Marzo 2011 consegnerà a Valentina Matvienko, Governatore di San Pietroburgo, il riconoscimento di “Donna Leader Internazionale, il potere di fare la differenza”, secondo il tema internazionale della Fidapa BPW. Per le sue doti di leader femminile e per il suo impegno nel Comitato Internazionale "2015: Women and Expo", che ha alla base lo sviluppo imprenditoriale delle donne di ogni cultura e provenienza.
La giunta provinciale ha approvato il progetto definitivo per il recupero e l'adeguamento sismico della palazzina interna a villa Salvati di Monteroberto, ospitante l'omonimo istituto professionale agrario.
www.provincia.ancona.it
Venerdì 25 febbraio sarà presentato, alle 17.30 a Palazzo dei Convegni a Jesi, il libro “Sopra le nuvole non piove mai”, della casa editrice Marcelli di Ancona, alla presenza dell’autore, Roberto Rovaldi, un gira il mondo per lavoro e anche per diletto, ovviamente, e le emozioni che incontra le riversa, pagina dopo pagina, sul lettore che, così, ha la possibilità di imbattersi in momenti emozionali intensi, vissuti in giro per il mondo.
Un sito istituzionale per offrire ai cittadini uno strumento facile e immediato volto a promuovere stili alimentari e di consumo più convenienti, ma soprattutto attenti alla salute, alla qualità, al rispetto dell'ambiente e all'economia del territorio.
www.provincia.ancona.it
Sabato prossimo 26 Febbraio, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, prende il via il ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.
Ha ragione l’Ass. Sorana: meglio un progetto faraonico, che si sa già che non sarà realizzato, o sarà realizzato fra 10 anni (forse?), affidato ad una STU che, di fatto, non ha ancora operato, che un “progetto” od un’idea minimalista, senza sprechi e semplicemente razionale – utilizzare in qualche modo le strutture esistenti, finchè e come è possibile, e per gli anni “sfruttabili”, evitando costi ed oneri per altri immobili -.
Popolo delle Libertà – PDL
In tempi non sospetti, e cioè a conclusione della prima fase di confronto con i gruppi di maggioranza, i presidenti delle circoscrizioni, le associazioni di categoria, i comitati ed i cittadini, avevo auspicato che il Consiglio comunale fosse indicata come la sede più appropriata per individuare un piano di azione strategico per affrontare il fenomeno delle polveri sottili.
da Gilberto Maiolatesi
assessore all'ambiente
ed all'integrazione
E’ emerso - questo alla Commissione Consiliare del 22/02/2011 - che l’isola pedonale, che impedirebbe qualsiasi deroga od eccezione, sarebbe tecnicamente vanificata dal transito, seppur sporadico e non limitabile, dei bilici / mezzi pesanti che devono necessariamente transitare per il Corso Matteotti per portare le scene e le relative parti degli allestimenti al Teatro Pergolesi.
Popolo delle Libertà – PDL
Una notte desolata che segue un suicidio di massa annunciato dalla televisione. Solo tre sono i superstiti. Che cosa si dicono? Che cosa può accadere in una notte così? Sabato 26 febbraio, al Teatro Studio San Floriano “Valeria Moriconi” di Jesi (Marche - AN), va in scena “Decadence” con la regia di Cristina Cirilli (anche autrice insieme a Michele Ceppi). Interpreti Cristina Cirilli (nel ruolo di Abir), Gianluigi Savini (Drao) e Monica Porcellato (Satia). Inizio alle 21.
Secondo appuntamento, giovedì 24 febbraio (ore 18) alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
La settimana scorsa, come è noto, il settimanale L’Espresso ha pubblicato stralci ampi di un importante relazione ispettiva della Banca d’ Italia sull’ attività della Banca Marche dalla quale emergevano la presenza di irregolarità e attività opache tali da mettere in dubbio la credibilità dell’ istituto e del suo management.
Il Cavaliere del Lavoro ingegner Gennaro Pieralisi ha donato a favore dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale-Zona Territoriale n. 5 due letti del letto modello “Totalcare
TC100” che andranno a potenziare la Rianimazione e la Cardiologia del nostro Ospedale.
www.asurzona5.marche.it
I nuclei familiari che sono stati colpiti dalla crisi economica possono contare su alcuni aiuti da parte del Comune di Jesi che ha erogato interventi assistenziali per ottenere voucher per l'acquisto di carne, generi alimentari o pannolini per i bimbi e per l'esonero dal pagamento dei servizi scolastici per l'anno in corso.
redazione@viverejesi.it
Nella capitale tedesca la prima tappa del tour organizzato da Istituto Marchigiano di Tutela Vini, che ha sede a Jesi, in collaborazione con il Consorzio Vini Piceni
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Ammontano a 670 mila euro le risorse stanziate dalla Provincia di Ancona per una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulla Sp 11 "dei Castelli" nei comuni di Staffolo, Cupramontana, Maiolati Spontini e Montecarotto.
www.provincia.ancona.it
E' fissato per sabato 26 febbraio in prima convocazione e lunedì 28 febbario in seconda convocazione, il primo Consiglio Comunale di recente eletto.
redazione@viverejesi.it
Alla presenza del Sindaco di Jesi, nonchè Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini, Fabiano Belcecchi, dell'Amministratore Delegato della Fondazione, William Graziosi e dell'Assessore alla Cultura del Comune di Jesi, Leonardo Lasca, è stata inaugurata lunedì 21 febbraio la piattaforma mobile per le operazioni di carico e scarico del palcoscenico del Teatro G. B. Pergolesi di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Torna il corso “A scuola di cucina” promosso dall’assessorato comunale alle Attività produttive. Si tratta di sei serate formative nell’ambito culinario articolate in due corsi, di tre lezioni ciascuno: il primo dall’11 al 25 marzo, il secondo dal 1° al 15 aprile.
Il Consolato Onorario Russo di Ancona si pone sempre più al centro delle relazioni tra imprese dell’Italia Centrale e il mercato della Federazione Russa. Come si sa recentemente la rappresentanza diplomatica marchigiana (uno degli otto Consolati russi operanti in Italia) ha ampliato la propria area di azione anche in Romagna, in Umbria ed in Abruzzo con la nomina di Incaricati del Console per le relazioni con le istituzioni territoriali.
"È urgente che Confesercenti incontri il sindaco Belcecchi e l’assessore alle Attività Economiche Olivi, per discutere dei problemi causati agli operatori dalla spostamento del mercato: vorremmo poter discutere con l’amministrazione il nostro punto di vista per trovare una soluzione comune pur non avendo espresso pareri prima".
La parola chiave è: sul campo. Si vince e si perde solo e assolutamente, sempre e così sarà per sempre sul campo, dentro a quel rettangolo da gioco. Gli onori e le legnate, gli squilli di tromba e il rumore dei cannoni, gli allori e le cadute dai carri, il putiferio e lo stupore, tutto, sempre lì dentro. Una gara quasi perfetta. Una squadra che non conosce limiti; e, là dove li incontrasse saprebbe come superarli.
Mattatoio: quanto abbandono e quale gusto traspare nella scelta di lasciar andare al macero una struttura esistente e quanto c’è invece di utilizzabile e di sfruttabile a Jesi, da parte dell’Amministrazione Comunale, e proprio in quella zona che altri, e magari per altri interessi, vorrebbero recuperare e valorizzare.
Popolo delle Libertà – PDL
“La sostenibilità ambientale è uno stile di vita da conquistare giorno dopo giorno, con piccole e grandi azioni che superano il vecchio concetto di consumo per orientarsi verso una cultura del recupero e del riuso. Il continuo aggiornamento dei computer comporta un rilevante accumulo di rifiuti speciali da smaltire per cui - sostiene l’assessore all’ambiente Marcello Mariani, - incoraggiare e sostenere attività di recupero analoghe a quella della cooperativa Zanzibar costituisce una tappa importante nel percorso etico-politico intrapreso”.
www.comune.ancona.it
L’Amministrazione comunale di Filottrano ha da diverso tempo la brutta abitudine di usare lo spazio presente nel sito istituzionale del Comune per effettuare anche propaganda politica a favore della lista di maggioranza.
Udc
La convocazione è prevista per lunedì 28 febbraio.
www.comune.jesi.an.it
Marco Cardinali, agente di commercio chiaravallese di cinquanta anni, trovato in possesso di 21 kg. circa di hashish è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Jesi, per traffico di stupefacenti.
redazione@viverejesi.it
Festa grande in casa Astralmusic per la vittoria dell’associato Raphael Gualazzi a Sanremo Giovani con la canzone “Follia d’amore”. Il giovane talento, originario di Urbino, trionfa alla sessantunesima edizione del concorso canoro più importante d’Italia, in un’edizione assolutamente speciale che ripercorre i 150 anni dell’Unità d’Italia.
www.astralmusic.it
I dolci di carnevale ed i segreti su come prepararli per renderli ancora più gustosi saranno il tema del prossimo appuntamento della fattoria didattica “Arcafelice”.
www.comune.jesi.an.it
Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Pergolesi di Jesi, la compagnia Armamaxa Teatro (Brindisi) porta in scena lo spettacolo “ROBIN HOOD La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno”, un’originale versione di teatro d’attore, della celebre storia-leggenda del fuorilegge che ruba ai “ricchi per dare ai poveri”.
Ambulanti amareggiati e scontenti abbandonano via Nazario Sauro, sede attuale di dieci bancarelle del mercato settimanale di Jesi. Già alle 10 del mattino di mercoledì, lo spazio riservato agli ambulanti era stato liberato. Rimanevano solo due furgoni in procinto di andarsene.
redazione@viverejesi.it
Tra i principi della cooperativa sociale Costess, che opera nel settore delle politiche giovanili, c’è la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità. Nell’ambito delle iniziative che la cooperativa realizza per perseguire gli scopi statutari, è stato definita “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”: una manifestazione finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio.
“1981. All’inizio dell’era del godimento” al Teatro La Fortuna di Monte S. Vito, sabato 26 febbraio ore 21,15, nell’ambito della 13^ stagione di Teatro Giovani “LIVE-IN”. Lo spettacolo apre una riflessione amara e ironica sulla società contemporanea e sul ruolo avuto dalla televisione nella sua costruzione.
Il dado è tratto. Finalmente Monte San Vito ha di nuovo un Sindaco. Ai più sembrerebbe una frase usuale mentre per il nostro paese non è così. Orfano da ormai quasi 8 mesi di un’Amministrazione, costretto ad un commissariamento che ne ha rallentato l’attività e le decisioni, finalmente Sabato prossimo si insedierà il nuovo Consiglio Comunale.
Coordinatore PDL Monte San Vito
Domenica 27 febbraio p.v., a Moie, presso la sala comunale 6001 (g.c.), l’associazione L’Albero di Pina chiama a raccolta grandi e bambini per l’annuale festa in maschera, con inizio alle ore 17,00. Ad animare il pomeriggio saranno gli “infaticabili” Federico & Elena e il Gruppo di Ginnastica artistica di Chiaravalle. E, poi, musica, balli, nutella party: ingredienti giusti per un divertimento assicurato.
La Fidapa di Jesi,tramite la socia Alessandra Corradini, Referente della Commissione Progetti della sezione di Jesi e fautrice della proposta, il 1 Marzo 2011 consegnerà a Valentina Matvienko, Governatore di San Pietroburgo, il riconoscimento di “Donna Leader Internazionale, il potere di fare la differenza”, secondo il tema internazionale della Fidapa BPW. Per le sue doti di leader femminile e per il suo impegno nel Comitato Internazionale "2015: Women and Expo", che ha alla base lo sviluppo imprenditoriale delle donne di ogni cultura e provenienza.
La giunta provinciale ha approvato il progetto definitivo per il recupero e l'adeguamento sismico della palazzina interna a villa Salvati di Monteroberto, ospitante l'omonimo istituto professionale agrario.
www.provincia.ancona.it
Venerdì 25 febbraio sarà presentato, alle 17.30 a Palazzo dei Convegni a Jesi, il libro “Sopra le nuvole non piove mai”, della casa editrice Marcelli di Ancona, alla presenza dell’autore, Roberto Rovaldi, un gira il mondo per lavoro e anche per diletto, ovviamente, e le emozioni che incontra le riversa, pagina dopo pagina, sul lettore che, così, ha la possibilità di imbattersi in momenti emozionali intensi, vissuti in giro per il mondo.
Un sito istituzionale per offrire ai cittadini uno strumento facile e immediato volto a promuovere stili alimentari e di consumo più convenienti, ma soprattutto attenti alla salute, alla qualità, al rispetto dell'ambiente e all'economia del territorio.
www.provincia.ancona.it
Sabato prossimo 26 Febbraio, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, prende il via il ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.
Ha ragione l’Ass. Sorana: meglio un progetto faraonico, che si sa già che non sarà realizzato, o sarà realizzato fra 10 anni (forse?), affidato ad una STU che, di fatto, non ha ancora operato, che un “progetto” od un’idea minimalista, senza sprechi e semplicemente razionale – utilizzare in qualche modo le strutture esistenti, finchè e come è possibile, e per gli anni “sfruttabili”, evitando costi ed oneri per altri immobili -.
Popolo delle Libertà – PDL
In tempi non sospetti, e cioè a conclusione della prima fase di confronto con i gruppi di maggioranza, i presidenti delle circoscrizioni, le associazioni di categoria, i comitati ed i cittadini, avevo auspicato che il Consiglio comunale fosse indicata come la sede più appropriata per individuare un piano di azione strategico per affrontare il fenomeno delle polveri sottili.
da Gilberto Maiolatesi
assessore all'ambiente
ed all'integrazione
E’ emerso - questo alla Commissione Consiliare del 22/02/2011 - che l’isola pedonale, che impedirebbe qualsiasi deroga od eccezione, sarebbe tecnicamente vanificata dal transito, seppur sporadico e non limitabile, dei bilici / mezzi pesanti che devono necessariamente transitare per il Corso Matteotti per portare le scene e le relative parti degli allestimenti al Teatro Pergolesi.
Popolo delle Libertà – PDL
Una notte desolata che segue un suicidio di massa annunciato dalla televisione. Solo tre sono i superstiti. Che cosa si dicono? Che cosa può accadere in una notte così? Sabato 26 febbraio, al Teatro Studio San Floriano “Valeria Moriconi” di Jesi (Marche - AN), va in scena “Decadence” con la regia di Cristina Cirilli (anche autrice insieme a Michele Ceppi). Interpreti Cristina Cirilli (nel ruolo di Abir), Gianluigi Savini (Drao) e Monica Porcellato (Satia). Inizio alle 21.
Secondo appuntamento, giovedì 24 febbraio (ore 18) alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
La settimana scorsa, come è noto, il settimanale L’Espresso ha pubblicato stralci ampi di un importante relazione ispettiva della Banca d’ Italia sull’ attività della Banca Marche dalla quale emergevano la presenza di irregolarità e attività opache tali da mettere in dubbio la credibilità dell’ istituto e del suo management.
Il Cavaliere del Lavoro ingegner Gennaro Pieralisi ha donato a favore dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale-Zona Territoriale n. 5 due letti del letto modello “Totalcare
TC100” che andranno a potenziare la Rianimazione e la Cardiologia del nostro Ospedale.
www.asurzona5.marche.it
I nuclei familiari che sono stati colpiti dalla crisi economica possono contare su alcuni aiuti da parte del Comune di Jesi che ha erogato interventi assistenziali per ottenere voucher per l'acquisto di carne, generi alimentari o pannolini per i bimbi e per l'esonero dal pagamento dei servizi scolastici per l'anno in corso.
redazione@viverejesi.it
Nella capitale tedesca la prima tappa del tour organizzato da Istituto Marchigiano di Tutela Vini, che ha sede a Jesi, in collaborazione con il Consorzio Vini Piceni
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Ammontano a 670 mila euro le risorse stanziate dalla Provincia di Ancona per una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulla Sp 11 "dei Castelli" nei comuni di Staffolo, Cupramontana, Maiolati Spontini e Montecarotto.
www.provincia.ancona.it
E' fissato per sabato 26 febbraio in prima convocazione e lunedì 28 febbario in seconda convocazione, il primo Consiglio Comunale di recente eletto.
redazione@viverejesi.it
Alla presenza del Sindaco di Jesi, nonchè Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini, Fabiano Belcecchi, dell'Amministratore Delegato della Fondazione, William Graziosi e dell'Assessore alla Cultura del Comune di Jesi, Leonardo Lasca, è stata inaugurata lunedì 21 febbraio la piattaforma mobile per le operazioni di carico e scarico del palcoscenico del Teatro G. B. Pergolesi di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Torna il corso “A scuola di cucina” promosso dall’assessorato comunale alle Attività produttive. Si tratta di sei serate formative nell’ambito culinario articolate in due corsi, di tre lezioni ciascuno: il primo dall’11 al 25 marzo, il secondo dal 1° al 15 aprile.
Il Consolato Onorario Russo di Ancona si pone sempre più al centro delle relazioni tra imprese dell’Italia Centrale e il mercato della Federazione Russa. Come si sa recentemente la rappresentanza diplomatica marchigiana (uno degli otto Consolati russi operanti in Italia) ha ampliato la propria area di azione anche in Romagna, in Umbria ed in Abruzzo con la nomina di Incaricati del Console per le relazioni con le istituzioni territoriali.
"È urgente che Confesercenti incontri il sindaco Belcecchi e l’assessore alle Attività Economiche Olivi, per discutere dei problemi causati agli operatori dalla spostamento del mercato: vorremmo poter discutere con l’amministrazione il nostro punto di vista per trovare una soluzione comune pur non avendo espresso pareri prima".
La parola chiave è: sul campo. Si vince e si perde solo e assolutamente, sempre e così sarà per sempre sul campo, dentro a quel rettangolo da gioco. Gli onori e le legnate, gli squilli di tromba e il rumore dei cannoni, gli allori e le cadute dai carri, il putiferio e lo stupore, tutto, sempre lì dentro. Una gara quasi perfetta. Una squadra che non conosce limiti; e, là dove li incontrasse saprebbe come superarli.
Mattatoio: quanto abbandono e quale gusto traspare nella scelta di lasciar andare al macero una struttura esistente e quanto c’è invece di utilizzabile e di sfruttabile a Jesi, da parte dell’Amministrazione Comunale, e proprio in quella zona che altri, e magari per altri interessi, vorrebbero recuperare e valorizzare.
Popolo delle Libertà – PDL
“La sostenibilità ambientale è uno stile di vita da conquistare giorno dopo giorno, con piccole e grandi azioni che superano il vecchio concetto di consumo per orientarsi verso una cultura del recupero e del riuso. Il continuo aggiornamento dei computer comporta un rilevante accumulo di rifiuti speciali da smaltire per cui - sostiene l’assessore all’ambiente Marcello Mariani, - incoraggiare e sostenere attività di recupero analoghe a quella della cooperativa Zanzibar costituisce una tappa importante nel percorso etico-politico intrapreso”.
www.comune.ancona.it
L’Amministrazione comunale di Filottrano ha da diverso tempo la brutta abitudine di usare lo spazio presente nel sito istituzionale del Comune per effettuare anche propaganda politica a favore della lista di maggioranza.
Udc
La convocazione è prevista per lunedì 28 febbraio.
www.comune.jesi.an.it
Marco Cardinali, agente di commercio chiaravallese di cinquanta anni, trovato in possesso di 21 kg. circa di hashish è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Jesi, per traffico di stupefacenti.
redazione@viverejesi.it
Festa grande in casa Astralmusic per la vittoria dell’associato Raphael Gualazzi a Sanremo Giovani con la canzone “Follia d’amore”. Il giovane talento, originario di Urbino, trionfa alla sessantunesima edizione del concorso canoro più importante d’Italia, in un’edizione assolutamente speciale che ripercorre i 150 anni dell’Unità d’Italia.
www.astralmusic.it