contatori statistiche

25 febbraio 2011

...

Venerdì 25 Febbraio alle ore 21.15 si terrà il convegno “Accendiamo il verde, rinnoviamo il futuro” promosso dal PD Filottrano.



...

Domenica 27 febbraio, alle ore 9,30 presso la sede sociale, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Avis Comunale: all’ordine del giorno il bilancio delle attività 2010 e il programma 2011. Il presidente Sandro Brilli “È importante una presenza numerosa, per riflettere insieme sull’andamento delle donazioni”.


...

Il Sindaco Sabrina Sartini ha reso noti i nomi dei prossimi Assessori comunali riservando per sé Affari Generali, Personale, Polizia Municipale, Politiche sociali.




...

Ripartono i corsi SAB della Cna per il conseguimento dei requisiti professionali (per gestire un'attività di somministrazione la normativa prevede il possesso dei requisiti professionali e morali) necessari nella gestione di un bar o un ristorante e tutte le attività di somministrazione alimenti e bevande.


...

“Realtà e futuro dell’agricoltura marchigiana: opinioni a confronto” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 25 febbraio (inizio ore 9) presso il Centro Direzionale Esagono BPA a Jesi.



...

Il Comune di Jesi ha attivato una serie di interventi straordinari finalizzati a sostenere, sotto il profilo socio-assistenziale, i nuclei familiari coinvolti nella situazione di crisi economica. Tali interventi consistono sia in voucher per l'acquisto di carne presso il punto vendita dell'azienda Arcafelice e di generi alimentari e pannolini presso punti vendita convenzionati, sia per il sostegno nel pagamento dei servizi scolastici per l'annualità in corso.



...

In un momento di tagli al mondo dello spettacolo, la Fondazione Pergolesi Spontini ha creato una collaborazione con Ascoli Piceno ed il Teatro Ventidio Basso per produrre lirica ed ottimizzare le risorse. Prima produzione, Traviata di Giuseppe Verdi, in scena mercoledì 23 e venerdì 25 marzo alle ore 20,30 al Teatro Ventidio Basso in apertura di Stagione Lirica, nell’allestimento andato in scena a Jesi, Napoli, Genova, Valencia, Fermo, Treviso, Brindisi. La regia è di Henning Brockhaus, la direzione di Giampaolo Maria Bisanti. Violetta è interpretata da Irina Dubrovskaya, Alfredo è Leonardo Caimi. Scene di Josef Svoboda.


24 febbraio 2011


...

Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Pergolesi di Jesi, la compagnia Armamaxa Teatro (Brindisi) porta in scena lo spettacolo “ROBIN HOOD La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno”, un’originale versione di teatro d’attore, della celebre storia-leggenda del fuorilegge che ruba ai “ricchi per dare ai poveri”.


...

Ambulanti amareggiati e scontenti abbandonano via Nazario Sauro, sede attuale di dieci bancarelle del mercato settimanale di Jesi. Già alle 10 del mattino di mercoledì, lo spazio riservato agli ambulanti era stato liberato. Rimanevano solo due furgoni in procinto di andarsene.


...

Tra i principi della cooperativa sociale Costess, che opera nel settore delle politiche giovanili, c’è la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità. Nell’ambito delle iniziative che la cooperativa realizza per perseguire gli scopi statutari, è stato definita “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”: una manifestazione finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio.


...

“1981. All’inizio dell’era del godimento” al Teatro La Fortuna di Monte S. Vito, sabato 26 febbraio ore 21,15, nell’ambito della 13^ stagione di Teatro Giovani “LIVE-IN”. Lo spettacolo apre una riflessione amara e ironica sulla società contemporanea e sul ruolo avuto dalla televisione nella sua costruzione.


...

Il dado è tratto. Finalmente Monte San Vito ha di nuovo un Sindaco. Ai più sembrerebbe una frase usuale mentre per il nostro paese non è così. Orfano da ormai quasi 8 mesi di un’Amministrazione, costretto ad un commissariamento che ne ha rallentato l’attività e le decisioni, finalmente Sabato prossimo si insedierà il nuovo Consiglio Comunale.


...

Domenica 27 febbraio p.v., a Moie, presso la sala comunale 6001 (g.c.), l’associazione L’Albero di Pina chiama a raccolta grandi e bambini per l’annuale festa in maschera, con inizio alle ore 17,00. Ad animare il pomeriggio saranno gli “infaticabili” Federico & Elena e il Gruppo di Ginnastica artistica di Chiaravalle. E, poi, musica, balli, nutella party: ingredienti giusti per un divertimento assicurato.


...

La Fidapa di Jesi,tramite la socia Alessandra Corradini, Referente della Commissione Progetti della sezione di Jesi e fautrice della proposta, il 1 Marzo 2011 consegnerà a Valentina Matvienko, Governatore di San Pietroburgo, il riconoscimento di “Donna Leader Internazionale, il potere di fare la differenza”, secondo il tema internazionale della Fidapa BPW. Per le sue doti di leader femminile e per il suo impegno nel Comitato Internazionale "2015: Women and Expo", che ha alla base lo sviluppo imprenditoriale delle donne di ogni cultura e provenienza.



...

Venerdì 25 febbraio sarà presentato, alle 17.30 a Palazzo dei Convegni a Jesi, il libro “Sopra le nuvole non piove mai”, della casa editrice Marcelli di Ancona, alla presenza dell’autore, Roberto Rovaldi, un gira il mondo per lavoro e anche per diletto, ovviamente, e le emozioni che incontra le riversa, pagina dopo pagina, sul lettore che, così, ha la possibilità di imbattersi in momenti emozionali intensi, vissuti in giro per il mondo.


...

Un sito istituzionale per offrire ai cittadini uno strumento facile e immediato volto a promuovere stili alimentari e di consumo più convenienti, ma soprattutto attenti alla salute, alla qualità, al rispetto dell'ambiente e all'economia del territorio.


...

Sabato prossimo 26 Febbraio, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, prende il via il ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.


...

Ha ragione l’Ass. Sorana: meglio un progetto faraonico, che si sa già che non sarà realizzato, o sarà realizzato fra 10 anni (forse?), affidato ad una STU che, di fatto, non ha ancora operato, che un “progetto” od un’idea minimalista, senza sprechi e semplicemente razionale – utilizzare in qualche modo le strutture esistenti, finchè e come è possibile, e per gli anni “sfruttabili”, evitando costi ed oneri per altri immobili -.


...

In tempi non sospetti, e cioè a conclusione della prima fase di confronto con i gruppi di maggioranza, i presidenti delle circoscrizioni, le associazioni di categoria, i comitati ed i cittadini, avevo auspicato che il Consiglio comunale fosse indicata come la sede più appropriata per individuare un piano di azione strategico per affrontare il fenomeno delle polveri sottili.


...

E’ emerso - questo alla Commissione Consiliare del 22/02/2011 - che l’isola pedonale, che impedirebbe qualsiasi deroga od eccezione, sarebbe tecnicamente vanificata dal transito, seppur sporadico e non limitabile, dei bilici / mezzi pesanti che devono necessariamente transitare per il Corso Matteotti per portare le scene e le relative parti degli allestimenti al Teatro Pergolesi.


23 febbraio 2011

...

Una notte desolata che segue un suicidio di massa annunciato dalla televisione. Solo tre sono i superstiti. Che cosa si dicono? Che cosa può accadere in una notte così? Sabato 26 febbraio, al Teatro Studio San Floriano “Valeria Moriconi” di Jesi (Marche - AN), va in scena “Decadence” con la regia di Cristina Cirilli (anche autrice insieme a Michele Ceppi). Interpreti Cristina Cirilli (nel ruolo di Abir), Gianluigi Savini (Drao) e Monica Porcellato (Satia). Inizio alle 21.







...

Anche nel secondo appuntamento della rassegna “Ascolto…storie, profumi e sapori” di venerdì 18 si è avuta una buona partecipazione di pubblico che è rimasta attenta ed interessata al tema della serata:“Mi vien voglia di cioccolaterie”.