È Monica Guerritore l’artista a cui andrà quest’anno il Premio Internazionale Valeria Moriconi “Protagonista della scena” in riconoscimento della sua forte personalità artistica, della passionalità delle interpretazioni teatrali e cinematografiche nelle diverse declinazioni delle arti della recitazione e insieme della sua idea di teatro come forma di impegno civile.
Lo scorso Natale i lavoratori del Gruppo hanno scelto di sostenere l’Oikos devolvendo una somma in denaro
www.oikosjesi.it
Per onorare il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, la Fileni Bpa Aurora Basket ha pensato di vestire i suoi giocatori con i colori della bandiera nazionale, in occasione di due partite a cavallo del 17 marzo, festa nazionale.
redazione@viverejesi.it
Si è svolta mercoledì pomeriggio a Jesi, presso i locali della Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona, una convention tra i maggiori direttori della Carifac e i funzionari della Confcommercio e della propria cooperativa di garanzia per il credito agevolato Ascomfidi, per condividere una strategia comune sul credito.
www.confcommercio.an.it
Rientrati i 50 studenti marchigiani che, dal 12 al 18 febbraio, hanno preso parte al progetto del Treno della Memoria recandosi nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkena.
www.provincia.ancona.it
Presentata dal Consigliere comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, la mozione prevede la sospensione del progetto esecutivo dell'ascensore di via Conce, vista la necessita di approfondimenti a seguito delle polemiche dulle necessità e sulle caratteristiche dell'opera.
Popolo delle Libertà – PDL
Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur (Tito Livio, scrittore latino). Nel volgare italiano si legge “finché in Comune si parla, le polveri sottili inquinano irrimediabilmente la città”. Eppure, se si volesse passare, una buona volta, dalle riunioni, chiacchiere, enunciazioni e litigi vari, ai rimedi, le soluzioni si troverebbero e rapidamente. Fintanto bisogna partire dalla base. Le polveri sottili hanno tre fonti di origine e cioè il traffico automobilistico, gli impianti industriali e quelli domestici.
Si chiama CisinTandem Student il progetto in fase d’attuazione presso 6 classi delle elementari e 6 delle medie del territorio associato a Cis Srl, la società in house composta da 12 Comuni della media Vallesina. Il progetto si richiama al successo riscosso nelle due edizioni di CisinTandem, il concorso di scrittura e illustrazione partecipato da oltre 100 scrittori-illustratori nelle estati scorse provenienti da tutta Italia.
Nella Assemblea pubblica al Prato del 26 gennaio, in un incontro “a Palazzo” con l’Assessore Maiolatesi ed, infine, in una nota pubblica, un pezzo di città (ovvero cittadini e commercianti di Asse Sud e Prato) ha rilevato come il provvedimento cosiddetto antismog abbia in buona sostanza una grave carenza di fondo: la mancanza di un quadro serio, concreto, univoco e contestualizzato delle emissioni a Jesi, da cui partire per avviare una reale soluzione del problema. Questo fa venire meno i presupposti primari di efficacia ed equità che un provvedimento del genere DEVE avere. Come si può pensare di tutelare la Salute ed i Diritti con un provvedimento che rischia di essere inefficace e non equo, e quindi, inutile e dannoso per le imprese e per i cittadini più poveri?
Venerdì 25 Febbraio alle ore 21.15 si terrà il convegno “Accendiamo il verde, rinnoviamo il futuro” promosso dal PD Filottrano.
pdfilottrano.blogspot.com
E' convocata presso la sala consiliare del Comune, giovedì 03 marzo, alle ore 18.00 la Commissione Consiliare di Controllo e Garanzia
www.comune.jesi.an.it
Domenica 27 febbraio, alle ore 9,30 presso la sede sociale, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Avis Comunale: all’ordine del giorno il bilancio delle attività 2010 e il programma 2011. Il presidente Sandro Brilli “È importante una presenza numerosa, per riflettere insieme sull’andamento delle donazioni”.
Il Sindaco Sabrina Sartini ha reso noti i nomi dei prossimi Assessori comunali riservando per sé Affari Generali, Personale, Polizia Municipale, Politiche sociali.
redazione@viverejesi.it
L'onorevole Augusto di Stanislao, deputato dell'Italia dei Valori, chiede, con un'interrogazione al Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, l'invio degli Ispettori al Tribunale di Jesi per accertare il giusto corso della giustizia.
redazione@viverejesi.it
Ad opera dei Carabinieri di Cupramontana è scattata la denuncia ai danni di un uomo originario della Calabria. L'accusa è di frode informatica.
redazione@viverejesi.it
Ripartono i corsi SAB della Cna per il conseguimento dei requisiti professionali (per gestire un'attività di somministrazione la normativa prevede il possesso dei requisiti professionali e morali) necessari nella gestione di un bar o un ristorante e tutte le attività di somministrazione alimenti e bevande.
Per il primo appuntamento 2011 il concept di sperimentazione white.fish.tank presenta Modus Operandi, la personale dedicata a Patrizio Di Massimo (Jesi, 1983).
www.whitefishtank.com
Il Comune di Jesi ha attivato una serie di interventi straordinari finalizzati a sostenere, sotto il profilo socio-assistenziale, i nuclei familiari coinvolti nella situazione di crisi economica. Tali interventi consistono sia in voucher per l'acquisto di carne presso il punto vendita dell'azienda Arcafelice e di generi alimentari e pannolini presso punti vendita convenzionati, sia per il sostegno nel pagamento dei servizi scolastici per l'annualità in corso.
Assessore servizi alla persona e allo sport
Nuovi interventi di manutenzione straordinaria alle strade cittadine. Dopo l'asfaltatura della carreggiata a salire di via XX Luglio completata nei giorni scorsi, da lunedì della prossima settimana inizieranno i lavori in viale Cavallotti all'incrocio con viale della Vittoria.
da Stefano Tonelli
Assessore ai lavori pubblici
In un momento di tagli al mondo dello spettacolo, la Fondazione Pergolesi Spontini ha creato una collaborazione con Ascoli Piceno ed il Teatro Ventidio Basso per produrre lirica ed ottimizzare le risorse. Prima produzione, Traviata di Giuseppe Verdi, in scena mercoledì 23 e venerdì 25 marzo alle ore 20,30 al Teatro Ventidio Basso in apertura di Stagione Lirica, nell’allestimento andato in scena a Jesi, Napoli, Genova, Valencia, Fermo, Treviso, Brindisi. La regia è di Henning Brockhaus, la direzione di Giampaolo Maria Bisanti. Violetta è interpretata da Irina Dubrovskaya, Alfredo è Leonardo Caimi. Scene di Josef Svoboda.
I dolci di carnevale ed i segreti su come prepararli per renderli ancora più gustosi saranno il tema del prossimo appuntamento della fattoria didattica “Arcafelice”.
www.comune.jesi.an.it
Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Pergolesi di Jesi, la compagnia Armamaxa Teatro (Brindisi) porta in scena lo spettacolo “ROBIN HOOD La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno”, un’originale versione di teatro d’attore, della celebre storia-leggenda del fuorilegge che ruba ai “ricchi per dare ai poveri”.
Ambulanti amareggiati e scontenti abbandonano via Nazario Sauro, sede attuale di dieci bancarelle del mercato settimanale di Jesi. Già alle 10 del mattino di mercoledì, lo spazio riservato agli ambulanti era stato liberato. Rimanevano solo due furgoni in procinto di andarsene.
redazione@viverejesi.it
Tra i principi della cooperativa sociale Costess, che opera nel settore delle politiche giovanili, c’è la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità. Nell’ambito delle iniziative che la cooperativa realizza per perseguire gli scopi statutari, è stato definita “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”: una manifestazione finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio.
“1981. All’inizio dell’era del godimento” al Teatro La Fortuna di Monte S. Vito, sabato 26 febbraio ore 21,15, nell’ambito della 13^ stagione di Teatro Giovani “LIVE-IN”. Lo spettacolo apre una riflessione amara e ironica sulla società contemporanea e sul ruolo avuto dalla televisione nella sua costruzione.
Il dado è tratto. Finalmente Monte San Vito ha di nuovo un Sindaco. Ai più sembrerebbe una frase usuale mentre per il nostro paese non è così. Orfano da ormai quasi 8 mesi di un’Amministrazione, costretto ad un commissariamento che ne ha rallentato l’attività e le decisioni, finalmente Sabato prossimo si insedierà il nuovo Consiglio Comunale.
Coordinatore PDL Monte San Vito
Domenica 27 febbraio p.v., a Moie, presso la sala comunale 6001 (g.c.), l’associazione L’Albero di Pina chiama a raccolta grandi e bambini per l’annuale festa in maschera, con inizio alle ore 17,00. Ad animare il pomeriggio saranno gli “infaticabili” Federico & Elena e il Gruppo di Ginnastica artistica di Chiaravalle. E, poi, musica, balli, nutella party: ingredienti giusti per un divertimento assicurato.
La Fidapa di Jesi,tramite la socia Alessandra Corradini, Referente della Commissione Progetti della sezione di Jesi e fautrice della proposta, il 1 Marzo 2011 consegnerà a Valentina Matvienko, Governatore di San Pietroburgo, il riconoscimento di “Donna Leader Internazionale, il potere di fare la differenza”, secondo il tema internazionale della Fidapa BPW. Per le sue doti di leader femminile e per il suo impegno nel Comitato Internazionale "2015: Women and Expo", che ha alla base lo sviluppo imprenditoriale delle donne di ogni cultura e provenienza.
La giunta provinciale ha approvato il progetto definitivo per il recupero e l'adeguamento sismico della palazzina interna a villa Salvati di Monteroberto, ospitante l'omonimo istituto professionale agrario.
www.provincia.ancona.it
Venerdì 25 febbraio sarà presentato, alle 17.30 a Palazzo dei Convegni a Jesi, il libro “Sopra le nuvole non piove mai”, della casa editrice Marcelli di Ancona, alla presenza dell’autore, Roberto Rovaldi, un gira il mondo per lavoro e anche per diletto, ovviamente, e le emozioni che incontra le riversa, pagina dopo pagina, sul lettore che, così, ha la possibilità di imbattersi in momenti emozionali intensi, vissuti in giro per il mondo.
Un sito istituzionale per offrire ai cittadini uno strumento facile e immediato volto a promuovere stili alimentari e di consumo più convenienti, ma soprattutto attenti alla salute, alla qualità, al rispetto dell'ambiente e all'economia del territorio.
www.provincia.ancona.it
Sabato prossimo 26 Febbraio, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, prende il via il ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.