Più di 24 ore di pioggia stanno mettendo in ginocchio tutte le Marche. Fiumi straripati in tutte le province e case allagate in ogni comune. Situazione analoga anche per il fiume Esino straripato a Chiaravalle.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
L'ondata di maltempo sulla Marche non accenna a fermarsi. Nella notte la pioggia è continua a cadere costantemente alzando notevolmente il livello dei fiumi. Sono esondati l'Ete vivo, l'Ete morto, il Tronto, l'Aso e il Menocchia nel centro sud della regione, il Misa, l'Esino, il Nevola, il Cesano e il Musone più a nord. La situazione è peggiorata nel fermano dove l'esondazione del fiume Ete ha travolto un auto. Due persone sono morte nel fermano, deceduta un'anziana nell'ascolano.
vivere.biz/riccardosilvi
L'appuntamento era in programma per il 26 novembre, ma all'ultimo momento problemi di salute l'avevano costretta a dare forfait. Margherita Hack aveva però assicurato di voler recuperare alla prima occasione l'impegno preso ed è stata sicuramente di parola.
www.comune.castelbellino.an.it
La Sezione di Jesi dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con il patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della regione Marche, promuove nella giornata di sabato 12.03.2011 una manifestazione per ricordare il ruolo dell’Arma di Cavalleria nel processo dell’Unità d’Italia e per onorare la memoria del Marchese Colonnello Antonio Trionfi Honorati, al quale è intitolata la Sezione di Jesi dell’Associazione dell’Arma di Cavalleria.
www.comune.jesi.an.it
Continua ormai da oltre 48 ore l'opera di soccorso del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona a causa degli eventi meteorologici che hanno caratterizzato le ultime giornate.
francesca@viveremarche.it
“Il Piano quinquennale adottato dalla Provincia, e approvato dall’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale, prevede interventi rigidamente selettivi e finalizzati al contenimento degli effetti predatori delle volpi sulle popolazioni di piccola selvaggina, esclusivamente all’interno di istituti faunistici. È, dunque, un atto pienamente conforme alla normativa vigente sul controllo delle specie di fauna selvatica in sovrannumero”.
www.provincia.ancona.it
Il Consigliere Comunale dell'Udc, Marcello Pentericci, ha presentato due interrogazioni rivolte al sindaco per ottenere informazioni su due singoli aspetti urbanistici della città.
redazione@viverejesi.it
In questi giorni tutti i giornali e le televisioni del mondo parlano di Saif El Islam Gheddafi, il figlio moderato del Colonnello Muammhar. Ne parla anche Armando Ginesi, nel suo libro “Cinquant’anni attorno all’arte. Dalla A alla Z”, ricordando i suoi incontri con il “Delfino” avvenuti a Bengasi e a Roma.
Sabato prossimo 5 Marzo, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.
Campi di ortaggi distrutti, vivai spazzati via, terreni e colline danneggiati da smottamenti e frane, un conto danni, soprattutto strutturali, che potrebbe arrivare a dieci milioni di euro. E’ la situazione nelle campagne marchigiane a causa delle violente piogge e delle nevicate, secondo un primo monitoraggio effettuata dalla Coldiretti attraverso le sue strutture territoriali.
www.marche.coldiretti.it
Il sindaco Fabiano Belcecchi e l'assessore alla cultura Leonardo Lasca hanno presenziato ieri alle Scuderie del Quirinale alla cerimonia di inaugurazione della mostra su Lorenzo Lotto. La mostra, come noto, tra i tanti capolavori ospita anche le due tavolette dell'Annunciazione (alte un'ottantina di centimetri ciascuna) che la Pinacoteca civica di Jesi ha dato in prestito per questo grande evento dedicato a quello che è a tutti gli effetti uno dei più autorevoli artisti del Quattrocento.
www.comune.jesi.an.it
Si partirà dal Largo delle Conce, per passare poi al San Giuseppe, Porta Valle, Federico Conti, Carducci, Viale Papa Giovanni XXIII, San Francesco, Largo Europa, Largo S.Allende, Colle Paradiso, ex S.I.M.A., ex S.M.I.A. e Via Tabano. Sono queste le aeree in cui verranno realizzati dei parcheggi residenziali a uso privato sotto aerea pubblica.
redazione@viverejesi.it
Grande successo di pubblico hanno ottenuto i tre appuntamenti teatrali del Festival “Riviera Russa”, di cui è Presidente Onorario il prof. Armando Ginesi, promossi dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona (con sede all'Interporto di Jesi, ndr) ed organizzati da “World Culture” di Mosca sotto la direzione di Edita Isaakyan.
Terzo appuntamento, giovedì 3 marzo (ore 18) alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
Sabato 5 (ore 21) e domenica 6 marzo (ore 17) il Teatro Pergolesi di Jesi ospita - nell’ambito della stagione realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT con il Comune di Jesi e con il contributo di Banca Popolare di Ancona – un beniamino del pubblico, Alessandro Gassman interprete e regista di Roman e il suo cucciolo. L’attore torna in scena dopo il debutto dello scorso anno salutato da successo di pubblico e critica con un questo testo - riscritto da Edoardo Erba – di forte valenza sociale ambientato nella Roma del Casilino. Dramma familiare e allo stesso tempo sociale, Roman e il suo cucciolo è uno sguardo neutrale e non ideologico sul presente: la presenza degli immigrati che ha cambiato la fisionomia delle città e le stesse relazioni interpersonali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Trenta produttori marchigiani hanno concluso il tour tra Berlino ed Amburgo. L’iniziativa è stata promossa da Istituto Marchigiano di Tutela Vini, con sede a Jesi, in collaborazione con il Consorzio Vini Piceni.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
La S.S.D. Jesina Calcio comunica di aver rinnovato l'incarico di Direttore Sportivo ad Augusto Bonacci. Il consiglio di amministrazione, all'unanimità, ha riconosciuto a Bonacci le capacità tecniche e le doti umane necessarie a ricoprire il delicato ruolo. Se in questi due anni la Jesina ha sempre saputo raggiungere gli obiettivi prefissati, nel pieno rispetto del budget, lo si deve anche alle scelte fatte da Bonacci nella costruzione della squadra e nella sua innegabile capacità di portare serenità nell'ambiente, permettendo a tutti di lavorare ed esprimersi al meglio.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Ha superato quota mille il numero di visitatori che nel mese di Febbraio hanno ammirato le fotografie della mostra "Immagini dalla Natura", esposta presso la Sala Grande del Palazzo dei Convegni di Jesi. Le cinquanta stampe di grande formato hanno presentato uno spaccato della natura, con particolare attenzione ai luoghi e scenari della regione Marche. La flora, la fauna e gli scorci ritratti nei singoli scatti sono stati molto apprezzati dal pubblico. E' sorprendente sapere che soggetti inconsueti riescano a vivere vicino alle nostre case, in luoghi un tempo fortemente antropizzati di cui l'oasi di Ripa Bianca ne è un esempio.
www.circolofotoavis.org
Ieri 28 febbraio si è consumata l’ennesima puntata del nuovo tormentone cittadino: la proposta di nuovo Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, la cosiddetta “Legge Bavaglio de noialtri”. La Commissione consiliare, che nella sessione precedente aveva richiesto alle associazioni un documento riepilogativo delle idee enunciate dal portavoce Massimo Gianangeli, cui era stata lasciata libertà di parola, nella seduta odierna si è rimangiata quanto detto.
L’Aurora Basket Jesi vuole evidenziare che la grave crisi economica che ormai da molti mesi colpisce il nostro Paese, pertanto anche Jesi ed il suo indotto, sta creando seri problemi alla nostra Società sportiva.
www.aurorabasket.it
In questi giorni di crisi acuta dei paesi del Maghreb (dall’arabo Al Maghirb, il “tramonto”, ovverosia la parte occidentale delle nazioni arabe) moltissime imprese che hanno visto chiudersi improvvisamente (e in certi casi inaspettatamente) i mercati del nord-Africa stanno pensando di indirizzarsi verso aree commerciali diverse tra cui quella russa è la più gettonata. Ragion per cui l’attività del Consolato russo di Ancona (che ha la propria sede presso l'interporto di Jesi, ndr) già di per sé intensa, in queste ore lo è diventato ancora di più.
E' molto soddisfatta la segretaria di Circolo del Partito Democratico di Castelbellino, Gilda Stacchiotti : "E' stata una bellissima giornata di partecipazione civica, un momento di incontro pubblico e politico con tanti cittadini di Castelbellino che dimostra, ancora una volta, come il Partito Democratico sia percepito sempre più come il nucleo di una forte richiesta di alternativa che sta maturando nella coscienza civile e politica del Paese; amministratori PD, iscritti e volontari presentano in piazza un'altra idea di Italia, ed in questi territori dove il PD è forza di governo, i cittadini accolgono la sfida al Governo indecente di Berlusconi, potendo ben notare la differenza; hanno firmato anche numerosi elettori di altri partiti di opposizione"
Si chiama “Welfare to Work” il nuovo programma di incentivi che la Provincia ha approntato per incentivare assunzioni e lavoro per le categorie svantaggiate.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Si comunica che, come richiesto nella seduta del 15 febbraio u.s dalla 1^ Commissione Consiliare "Regolamenti - Affari istituzionali - Risorseumane e strumentali - Partecipazione e decentramento - Finanze e Sviluppo economico" del Comune di Jesi, sono stati presentati i pareri/indirizzi per la stesura del Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, per altro già enunciati e descritti in tale sede dal rappresentante del Comitato Tutela Salute e Ambiente Vallesina e sui quali era emersa una convergenza dei presenti.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: 670 mila euro per la manutenzione straordinaria della Sp 11 "dei Castelli" - Stanziati 550 mila euro per l'adeguamento sismico dell'istituto Salvati - Un progetto per il recupero di pc obsoleti - Nasce il sito provinciale della filiera corta agroalimentare
www.provincia.ancona.it
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 27 febbraio.
Venerdì 4 marzo, alle ore 21.00, con il patrocinio del Comune di Maiolati Spontini - Assessorato alla Cultura, il Teatro Comunale di Maiolati Spontini vestirà di Tango tutta la Vallesina con lo spettacolo “Tangos, Memorias y Olvidos”, la rappresentazione ideale di un viaggio attraverso il mondo affascinante del Tango, una delle massime espressioni di spirito sensuale che accomuna i popoli latini.
di Giancarlo Esposto
Continuano le prevendite per il musical “Rocky horror il grande show”, tributo al celebre film cult degli anni ’70. Inserito all’interno del cartellone della rassegna “A teatro con noi”, promossa dal Comune di Chiaravalle, c’è grande attesa per uno spettacolo unico nel suo genere che fa dell’interattività con il pubblico il suo ingrediente principale.
Compagnia Musical Opera Studio
È Monica Guerritore l’artista a cui andrà quest’anno il Premio Internazionale Valeria Moriconi “Protagonista della scena” in riconoscimento della sua forte personalità artistica, della passionalità delle interpretazioni teatrali e cinematografiche nelle diverse declinazioni delle arti della recitazione e insieme della sua idea di teatro come forma di impegno civile.