La Provincia di Ancona ha ufficialmente formalizzato al presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca la richiesta di promuovere lo stato di emergenza per le eccezionali avversità atmosferiche che hanno interessato il territorio provinciale nei giorni 1, 2 e 3 marzo.
www.provincia.ancona.it
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Maltempo, la Provincia fa il punto sugli eventi calamitosi - Welfare to Work, 580 mila euro di incentivi per le assunzioni - Il consiglio provinciale celebra il 150° anniversario dell'Unità d'Italia - "Atletico Scuola" per promuovere pari opportunità e integrazione attraverso lo sport.
www.provincia.ancona.it
Si intitola “Le donne di Verdi” il concerto promosso ed organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Jesi, per martedì 8 marzo alle ore 18,30 al Teatro Moriconi di Jesi. INGRESSO GRATUITO.
L'autrice anconetana sabato 5 marzo presenterà 'Il fiume', primo libro pubblicato di una trilogia che proseguirà con 'Scherzi del destino' e 'L'altra metà del cuore'.
redazione@viverejesi.it
Il Comune di Montecarotto organizza per venerdì 11 marzo 2011 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare un incontro con la Dott.ssa Carla Bracalenti.
www.comune.montecarotto.an.it
La banca e l'istituto firmeranno mercoledì prossimo un importante accordo che permetterà ai produttori locali di affrontare al meglio la sfida competitiva della vitivinicoltura e di altri settori economici del territorio e le eccellenze
redazione@viverejesi.it
Il consigliere comunale del PDL, Daniele Massaccesi, ha presentato una proposta di risoluzione con la quale si impegna il Comune di Jesi ad adempiere una serie di doveri ed effettuare le dovute analisi dell'aria e delle sorgenti di inquinamento prima di emettere ordinanze di limitazione del traffico. Di seguito il testo della proposta.
Popolo delle Libertà – PDL
Il presidente della Zerowatt visita l’Interporto delle Marche
www.regione.marche.it
Partirà lunedì 7 marzo nelle scuole della Provincia di Ancona il progetto “Atletico Scuola”, dedicato all’integrazione dei ragazzi disabili tramite l’attività sportiva a motoria.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Ricca e sontuosa cerimonia quella celebrata a San Pietroburgo per rendere onore al Governatore della Città-Regione, signora Valentina Matvenko, alla quale è stata consegnata ufficialmente, da Alessandra Corradini, una targa di riconoscimenti dei valori amministrativi e diplomatici, rilasciata dalla Fidapa (la federazione internazionale delle donne imprenditrici ed artiste) di Jesi.
Monteroberto: un'esilarante Alexandra Filotei in scena con 'La patata ... molto più di un contorno!'
Con un titolo best-seller che la critica romana ha definito “lo spettacolo più comico dell’anno”, arriva nelle Marche l’irrefrenabile vis comica di Alexandra Filotei, per una mini-tournée del suo “La patata… molto più di un contorno!” che domenica 6 marzo tocca il nuovo Teatro “Vallesina” di Monteroberto (nella frazione di Pianello Vallesina), con inizio alle ore 17. Uno spettacolo che per i suoi contenuti strizza l’occhio ad un tempo sia alla ricorrenza della Festa della Donna che a quella del Carnevale, che quest’anno cadono entrambi l’8 marzo.
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, scrive una prima lettera aperta al Sindaco Fabiano Belcecchi ed al Presidente del Consiglio Comunale Paolo Cingolani, per acquisire documentazione riguardo la "Turbogas" ed una seconda all'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Jesi, per chiedere spiegazioni inerenti l'illuminazione di via Ugo La Malfa.
Popolo delle Libertà – PDL
Nonostante la crisi economica che attanaglia i mercati nazionali e internazionali, Banca Marche chiude il 2010 con risultati alquanto rilevanti e soddisfacenti, sempre a fianco del territorio che sostiene.
redazione@viverejesi.it
Relativamente agli incontri di calcio entrambi valevoli per il Campionato Nazionale Dilettanti “Sambenedettese - Recanatese”, e “Sambenedettese - Jesina” che si terranno rispettivamente Domenica prossima 6 Marzo e Domenica 13 Marzo presso lo stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto, si comunica che con provvedimento del Prefetto di Ascoli Piceno, è stata disposta la vendita dei biglietti, con incedibilità del titolo, ai soli residenti nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo.
All'indomani degli eccezionali eventi meteo che hanno colpito le Marche, la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e l'assessore Carla Virili hanno voluto fare il punto riunendo i vertici dei settori Viabilità e Demanio idrico della struttura amministrativa.
www.provincia.ancona.it
Poiché la bozza di Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, nonostante alcune modificazioni apportate rispetto alla stesura originaria, appare mantenere numerosi dubbi di legittimità, le proposte di indirizzo politico per la stesura del Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti che erano state presentate dalle Associazioni di cittadini e dai Comitati ai membri della Commissione Consiliare del 28 febbraio u.s., sono state inserite in una proposta di risoluzione ex. Art.40 del Regolamento del Consiglio, inviata a tutti i Consiglieri Comunali con la richiesta ufficiale di farla propria e di presentarla nella seduta del Consiglio di venerdì 4 marzo 2011, affinché venga discussa e votata nella seduta stessa.
Continua a “ piovere sul bagnato”. L’ondata di maltempo non ha risparmiato Jesi e soprattutto il suo entroterra. Confartigianato sta effettuando un monitoraggio costante della situazione in Vallesina e invita le imprese a contattare le proprie sedi territoriali per segnalare danni o situazioni difficili.
Le sedi della Confartigianato sono a disposizione delle imprese per segnalare i danni subìti a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla nostra regione.
www.confartigianato.an.it
Più di 24 ore di pioggia stanno mettendo in ginocchio tutte le Marche. Fiumi straripati in tutte le province e case allagate in ogni comune. Situazione analoga anche per il fiume Esino straripato a Chiaravalle.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
L'ondata di maltempo sulla Marche non accenna a fermarsi. Nella notte la pioggia è continua a cadere costantemente alzando notevolmente il livello dei fiumi. Sono esondati l'Ete vivo, l'Ete morto, il Tronto, l'Aso e il Menocchia nel centro sud della regione, il Misa, l'Esino, il Nevola, il Cesano e il Musone più a nord. La situazione è peggiorata nel fermano dove l'esondazione del fiume Ete ha travolto un auto. Due persone sono morte nel fermano, deceduta un'anziana nell'ascolano.
vivere.biz/riccardosilvi
L'appuntamento era in programma per il 26 novembre, ma all'ultimo momento problemi di salute l'avevano costretta a dare forfait. Margherita Hack aveva però assicurato di voler recuperare alla prima occasione l'impegno preso ed è stata sicuramente di parola.
www.comune.castelbellino.an.it
La Sezione di Jesi dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con il patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della regione Marche, promuove nella giornata di sabato 12.03.2011 una manifestazione per ricordare il ruolo dell’Arma di Cavalleria nel processo dell’Unità d’Italia e per onorare la memoria del Marchese Colonnello Antonio Trionfi Honorati, al quale è intitolata la Sezione di Jesi dell’Associazione dell’Arma di Cavalleria.
www.comune.jesi.an.it
Continua ormai da oltre 48 ore l'opera di soccorso del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona a causa degli eventi meteorologici che hanno caratterizzato le ultime giornate.
francesca@viveremarche.it
“Il Piano quinquennale adottato dalla Provincia, e approvato dall’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale, prevede interventi rigidamente selettivi e finalizzati al contenimento degli effetti predatori delle volpi sulle popolazioni di piccola selvaggina, esclusivamente all’interno di istituti faunistici. È, dunque, un atto pienamente conforme alla normativa vigente sul controllo delle specie di fauna selvatica in sovrannumero”.
www.provincia.ancona.it
Il Consigliere Comunale dell'Udc, Marcello Pentericci, ha presentato due interrogazioni rivolte al sindaco per ottenere informazioni su due singoli aspetti urbanistici della città.
redazione@viverejesi.it
In questi giorni tutti i giornali e le televisioni del mondo parlano di Saif El Islam Gheddafi, il figlio moderato del Colonnello Muammhar. Ne parla anche Armando Ginesi, nel suo libro “Cinquant’anni attorno all’arte. Dalla A alla Z”, ricordando i suoi incontri con il “Delfino” avvenuti a Bengasi e a Roma.
Sabato prossimo 5 Marzo, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito Territoriale Sociale, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri “LIBERA…LO SPORT”.
Campi di ortaggi distrutti, vivai spazzati via, terreni e colline danneggiati da smottamenti e frane, un conto danni, soprattutto strutturali, che potrebbe arrivare a dieci milioni di euro. E’ la situazione nelle campagne marchigiane a causa delle violente piogge e delle nevicate, secondo un primo monitoraggio effettuata dalla Coldiretti attraverso le sue strutture territoriali.
www.marche.coldiretti.it