Domenica in tv la vittoria degli studenti del Cuppari a 'Per un pugno di libri'
Il 28 febbraio 2011 la classe V B indirizzo Programmatori dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri P.Cuppari di Jesi ha partecipato alla trasmissione “Per un pugno di libri” presso gli studi televisivi di Roma, via...
Maltempo, la Provincia ha formalizzato la richiesta per lo stato di emergenza
La Provincia di Ancona ha ufficialmente formalizzato al presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca la richiesta di promuovere lo stato di emergenza per le eccezionali avversità atmosferiche che hanno interessato il territorio...
Maiolati Spontini: l'autostima nella differenza di genere con 'Filia ascolto donna'
A tutela dell'universo femminile e dei loro figli si è costituita dal 2010 a Moie presso il Centro Sociale 6001, patrocinata dal Comune di Maiolati Spontini, una nuova Associazione di volontariato denominata “FILIA Ascolto...
Tg Pro: Il consiglio provinciale celebra il 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Maltempo, la Provincia fa il punto sugli eventi calamitosi - Welfare to Work, 580 mila euro di incentivi per le assunzioni - Il consiglio provinciale celebra il 150° anniversario...
Si scaldano i motori per la 12° Fiera Campionaria della Vallesina
Fervono i preparativi per la dodicesima edizione della Fiera Campionaria Vallesina Expo che aprirà ufficialmente i battenti venerdì 15 aprile alle ore 17.00 per proseguire fino a domenica 17 aprile.
'Le donne di Verdi' alTeatro Moriconi per ricordare la festa delle donne
Si intitola “Le donne di Verdi” il concerto promosso ed organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Jesi, per martedì 8 marzo alle ore 18,30 al Teatro Moriconi di...
Monte San Vito: il Circolo Letterario presenta Laura Moll e il suo 'Il fiume'
L'autrice anconetana sabato 5 marzo presenterà 'Il fiume', primo libro pubblicato di una trilogia che proseguirà con 'Scherzi del destino' e 'L'altra metà del cuore'.
Graziosi a Beirut dopo il successo di Kiev
Dopo il successo a Kiev, Graziosi invitato a Beirut per la settimana della Cultura Italiana in Libano, dal 20 al 27 marzo: nell’occasione rappresenterà l’Italia e ricorderà la Battaglia di Castelfidardo per celebrare il 150° dell’Unità...
Montecarotto: per 'Progetto salute' dibattito sulla 'Prevenzione al femminile'
Il Comune di Montecarotto organizza per venerdì 11 marzo 2011 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare un incontro con la Dott.ssa Carla Bracalenti.
Monte dei Paschi e Istituto Tutela dei Vini Marchigiani insieme per la crescita del settore
La banca e l'istituto firmeranno mercoledì prossimo un importante accordo che permetterà ai produttori locali di affrontare al meglio la sfida competitiva della vitivinicoltura e di altri settori economici del territorio e le...
Massaccesi (Pdl): analizzare l'aria ed il tipo di traffico prima di ordinanze di blocco dei mezzi
Il consigliere comunale del PDL, Daniele Massaccesi, ha presentato una proposta di risoluzione con la quale si impegna il Comune di Jesi ad adempiere una serie di doveri ed effettuare le dovute analisi dell'aria e delle sorgenti di...
Il presidente della Zerowatt visita l’Interporto delle Marche
Il presidente della Zerowatt visita l’Interporto delle Marche
'Atletico Scuola', dalla Provincia un progetto per l'integrazione sociale dei disabili
Partirà lunedì 7 marzo nelle scuole della Provincia di Ancona il progetto “Atletico Scuola”, dedicato all’integrazione dei ragazzi disabili tramite l’attività sportiva a motoria.
Congresso sulla diagnostica Pet/Ct di Acom a Villa Serena
“Il carcinoma della prostata: diagnosi e trattamento”. Questo il titolo del Congresso che si terrà Giovedì 10 Marzo 2011, a partire dalle ore 14.30, presso la Sala Riunioni “Pergolesi” dell’Hotel Federico II di...
Cna: confezione amica, quando l'impresa femminile batte la crisi
Festa grande per le socie e dipendenti dell’impresa Confezioni Amica di Castelbellino che venerdi 4 marzo brindano a 25 anni di attività presso il ristorante Erard di Maiolati Spontini.
La Fidapa di Jesi incontra il Governatore di San Pietroburgo
Ricca e sontuosa cerimonia quella celebrata a San Pietroburgo per rendere onore al Governatore della Città-Regione, signora Valentina Matvenko, alla quale è stata consegnata ufficialmente, da Alessandra Corradini, una targa di riconoscimenti...
Monteroberto: un'esilarante Alexandra Filotei in scena con 'La patata ... molto più di un contorno!'
Con un titolo best-seller che la critica romana ha definito “lo spettacolo più comico dell’anno”, arriva nelle Marche l’irrefrenabile vis comica di Alexandra Filotei, per una mini-tournée del suo “La patata… molto più di un contorno!” che...
Massaccesi (Pdl): lettera aperta al Sindaco Belcecchi, a Cingolani ed a Tonelli
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, scrive una prima lettera aperta al Sindaco Fabiano Belcecchi ed al Presidente del Consiglio Comunale Paolo Cingolani, per acquisire documentazione riguardo la "Turbogas" ed una seconda...
Banca Marche, la politica del territorio dà buoni frutti: il bilancio 2010 si chiude in positivo
Nonostante la crisi economica che attanaglia i mercati nazionali e internazionali, Banca Marche chiude il 2010 con risultati alquanto rilevanti e soddisfacenti, sempre a fianco del territorio che sostiene.
Calcio: Sambenedettese-Jesina, biglietti solo per i residenti a Fermo e Ascoli
Relativamente agli incontri di calcio entrambi valevoli per il Campionato Nazionale Dilettanti “Sambenedettese - Recanatese”, e “Sambenedettese - Jesina” che si terranno rispettivamente Domenica prossima 6 Marzo e Domenica 13 Marzo presso lo...
Cna al lavoro per monitorare i danni alle aziende per il maltempo
La CNA di Jesi e Vallesina, in coordinamento con gli altri presidi territoriali della Provincia di Ancona, è al lavoro per monitorare la situazione delle aziende colpite dal nubifragio di questi giorni e rilevarne problematicità e...
Maltempo, la Provincia fa il punto sugli eventi calamitosi di questi giorni
All'indomani degli eccezionali eventi meteo che hanno colpito le Marche, la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e l'assessore Carla Virili hanno voluto fare il punto riunendo i vertici dei settori Viabilità e Demanio...
Proposta di risoluzione consiliare avanzata dai Comitati jesini sulla 'legge bavaglio'
Poiché la bozza di Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti, nonostante alcune modificazioni apportate rispetto alla stesura originaria, appare mantenere numerosi dubbi di legittimità, le proposte di indirizzo politico per la stesura del...
Confartigianato: la conta dei danni
Continua a “ piovere sul bagnato”. L’ondata di maltempo non ha risparmiato Jesi e soprattutto il suo entroterra. Confartigianato sta effettuando un monitoraggio costante della situazione in Vallesina e invita le imprese a contattare le...
Maltempo, Confartigianato: 'Segnalateci i danni'
Le sedi della Confartigianato sono a disposizione delle imprese per segnalare i danni subìti a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla nostra regione.
Emergenza meteo: straripato l'Esino
Più di 24 ore di pioggia stanno mettendo in ginocchio tutte le Marche. Fiumi straripati in tutte le province e case allagate in ogni comune. Situazione analoga anche per il fiume Esino straripato a Chiaravalle.
L'etno-funk di Karl Potter a Jesi
Il Ristorante After Dinner Showfood di Jesi è la location scelta dal moto club Big Twin Italy-Sezione Jesi per ospitare sabato 19 marzo 2011 uno dei concerti live più importanti della nostra provincia, quello del grande percussionista...
Maltempo: frane e smottamenti nella Vallesina, morte due persone nel fermano deceduta un'anziana
L'ondata di maltempo sulla Marche non accenna a fermarsi. Nella notte la pioggia è continua a cadere costantemente alzando notevolmente il livello dei fiumi. Sono esondati l'Ete vivo, l'Ete morto, il Tronto, l'Aso e il Menocchia nel centro sud...
Castelbellino: l'astrofisica Margherita Hack parla dello 'Stupore dell'universo'
L'appuntamento era in programma per il 26 novembre, ma all'ultimo momento problemi di salute l'avevano costretta a dare forfait. Margherita Hack aveva però assicurato di voler recuperare alla prima occasione l'impegno preso ed è stata...
Nel 150° anno dell'Unità d'Italia la Cavalleria commemora il Marchese Honorati
La Sezione di Jesi dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con il patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della regione Marche, promuove nella...
Maltempo, vigili del fuoco impegnati da numerosi interventi
Continua ormai da oltre 48 ore l'opera di soccorso del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona a causa degli eventi meteorologici che hanno caratterizzato le ultime giornate.
Caccia alla volpe, la Provincia replica alla Lega per l'abolizione della caccia
“Il Piano quinquennale adottato dalla Provincia, e approvato dall’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale, prevede interventi rigidamente selettivi e finalizzati al contenimento degli effetti predatori delle volpi sulle...
Pentericci (Udc): interroga il Sindaco su rotatoria dell'ospedale e lottizzazione Viale Cavallotti
Il Consigliere Comunale dell'Udc, Marcello Pentericci, ha presentato due interrogazioni rivolte al sindaco per ottenere informazioni su due singoli aspetti urbanistici della città.
Quando Ginesi intervistò Gheddafi junior
In questi giorni tutti i giornali e le televisioni del mondo parlano di Saif El Islam Gheddafi, il figlio moderato del Colonnello Muammhar. Ne parla anche Armando Ginesi, nel suo libro “Cinquant’anni attorno all’arte. Dalla A alla Z”,...
Secondo appuntamento del ciclo d'incontri 'Libera...Lo Sport'
Sabato prossimo 5 Marzo, su iniziativa del presidio jesino di LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Regione Marche, Asur Marche, COOS Marche, Costess, Oikos, Exodus, Rugby Jesi ’70, Uisp, Centro Sportivo Italiano, Ambito...
Coldiretti, danni per 10 milioni e aziende sotto acqua nei campi marchigiani
Campi di ortaggi distrutti, vivai spazzati via, terreni e colline danneggiati da smottamenti e frane, un conto danni, soprattutto strutturali, che potrebbe arrivare a dieci milioni di euro. E’ la situazione nelle campagne marchigiane a causa...