Lunedì 14 marzo è iniziato il conto alla rovescia: meno cento giorni ai famigerati esami di maturità e gli studenti jesini, un po' per festeggiare gli ultimi giorni da 'immaturi', un po' per esorcizzare la paura, si sono riversati con trombette e vuvuzelas sulle strade della città jesina.
redazione@viverejesi.it
Scomparso venerdì scorso da Filottrano (Ancona) dove risiedeva con la madre è stato rinvenuto senza vita all'interno dell'ostello 'Asilo Ricci' di Macerata. L'uomo aveva detto alla madre che sarebbe andato a trovare un amico e che avrebbe fatto rientro a casa domenica all'ora di pranzo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Vigilia di grande attesa per la serata dedicata all'Unità d'Italia, la "Notte Tricolore". Il Comune di Jesi, attraverso l'Assessorato alla Cultura, la Pinacoteca e Musei Civici, la Biblioteca Planettiana, in stretta collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, organizza e promuove la grande festa per il 150° dell'Unità d'Italia: un ricco programma di iniziative che si svolgeranno mercoledì 16 Marzo a partire dalle 17,30 e fino alle 24,00 nel centro storico della città.
www.comune.jesi.an.it
Nell'ambito delle commemorazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia al Teatro Pergolesi va in scena mercoeldì 16 lo spettacolo in parole e musica "L'Italia s'è desta! 150anni fa, l'Unità".
Con questa inauguriamo un altro metodo per avvicinare i lettori al giornale e fra loro. Sui vecchi giornali cartacei un angolo sempre più o meno rilevante è stato lasciato alle lettere dei lettori. Su un giornale online questo ha forse un po' meno senso perchè i lettori possono esprimere le loro opinioni nei commenti agli articoli. Ma a volte capita che qualche lettore voglia esprimere opinioni ed idee su argomenti nuovi o comunque non presenti nell'edizione del giorno. Per questo voglio comunque istituire l'antico "angolo della posta" a cui ovviamente tutti i lettori sono invitati a partecipare. Non avrà una cadenza regolare, si baserà sugli interventi che arriveranno, ricordando però che questa non sostituisce i commenti agli articoli. Lascio ora la parola al lettore.
redazione@viverejesi.it
Sono operativi da lunedì 14 marzo i tre varchi elettronici installati agli ingressi delle tre Zone a Traffico Limitato del centro storico del Comune di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Si sono chiuse con un inaspettato incremento di ben 82 alunni all’Istituto Comprensivo “Federico II” - confluito in parte anche al corso ad indirizzo musicale della Secondaria di I grado - le iscrizioni per il nuovo anno scolastico. Complessivamente, saranno circa 1376 gli alunni che frequenteranno l’Istituto dal 1 settembre 2011. Gli esodi in massa degli anni passati, legati alla presenza di bambini stranieri e alla questione dell’integrazione, sono ormai un lontano ricordo. Merito della sinergia degli interventi: dell’impegno dell’Amministrazione Comunale, della collaborazione tra le dirigenze dei quattro Istituti, della fiducia da parte delle famiglie, di una positiva attività di informazione della Stampa.
Come promuovere e tutelare l’agroalimentare marchigiano ed italiano di qualità dai ripetuti tentativi di usurpazione ed imitazione perpetrati ai danni dei nostri prodotti? È la domanda, di grande rilevanza per gli operatori del settore, alla quale l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini cercherà di dare risposte concrete attraverso due incontri con esperti di caratura nazionale.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Il Consigliere comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, torna a sollecitare la convocazione della Commissione Consiliare sul servizio mense dopo che una sua precedente richiesta del 14 febbraio sull'argomento sembra essere stata ignorata.
redazione@viverejesi.it
Ora è una certezza, la scuola elementare di Belvedere Ostrense non sarà trasferita. Il rischio di un possibile trasferimento a breve termine è per ora scongiurato; sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 2011 è riportato il finanziamento di quasi 600.000 euro riconosciuto al Comune di Belvedere Ostrense per l’adeguamento sismico della attuale struttura scolastica “Enrico Medi” sita in piazzale Risorgimento.
Capogruppo Belvedere Solidarietà e Democrazia
Il centro culturale “eFFeMMe23” di Moie celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con l’iniziativa dal titolo “Viva L’Italia”. L’Amministrazione comunale promuove due giornate, mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, da trascorrere in biblioteca, fra musica, incontri, letteratura e cinema, all’insegna dell’unificazione nazionale.
Ultimi giorni per la presentazione delle domande per essere inseriti nella graduatoria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Il relativo bando è infatti in scadenza il prossimo 21 marzo, con modulo predisposto a disposizione presso lo Sportello Unico Servizi di piazza Spontini 8 (info 800 580084). Il bando è rivolto a coloro che hanno bisogno di un alloggio di dimensioni idonee alle esigenze del proprio nucleo familiare ad un canone di locazione inferiore a quello del mercato degli affitti. Condizione essenziale per presentare domanda è avere un reddito del nucleo familiare non superiore al limite di 10.597 euro di valore Isee.
www.comune.jesi.an.it
Organizzata dall’Ufficio di presidenza dell’Assemblea delle Associazioni di volontariato della Zona Territoriale 5, di concerto con il Comitato di Partecipazione, si è svolta mercoledì 9 marzo scorso una riunione presso il Centro di Formazione dell’Ospedale “Murri”, per approfondire la conoscenza dei livelli essenziali di assistenza (LEA) e del Piano comunitario della salute (PCS) da parte dei rappresentanti dei cittadini.
www.asurzona5.marche.it
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, torna con una nuova interrogazione comunale sul caso della COOSS Marche ed ora chiede di conoscere se qualche esponente della Giunta abbia interessi nella Cooperativa.
redazione@viverejesi.it
La S.S.D. Jesina Calcio esprime il proprio apprezzamento per la condotta del pubblico di San Benedetto del Tronto nel corso della partita di ieri allo Stadio Riviera delle Palme. I sostenitori della squadra rossoblu hanno incitato per tutta la durata della partita i propri giocatori senza mai insultare, inveire o mancare di rispetto in alcun modo alla squadra avversaria, nonostante il risultato negativo per i loro colori.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Una conta drammatica. Nella Provincia di Ancona ogni due giorni fallisce una impresa. In tutto il corso del 2010, secondo i dati elaborati da Confartigianato, sono state 171 le attività che hanno dichiarato fallimento e consegnato i libri contabili.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Si è svolta domenica 13 marzo presso il bar dell'Abbazia di Piazza Garibaldi a Chiaravalle l'inaugurazione del circolo giovanile di Generazione Futuro 'Goffredo Mameli', alla presenza del Coordinatore nazionale Generazione Giovani - FLI Gianmario Mariniello.
redazione@viverejesi.it
Monsano protagonista con una giornata di festa. Coccarda tricolore nei negozi, inno d’Italia e canti risorgimentale eseguiti dalla Banda S. Ubaldo e dal soprano Aliona Staricova, bambini delle elementari in camicia rossa. Per ricordare il Risorgimento e rinsaldare l’Unità Nazionale.
www.comune.monsano.an.it
Il vangelo di Domenica 13 marzo 2011 commentato da Mons. Gerardo Rocconi.
Preoccupazione per i marchigiani che si trovano in Giappone, paese colpito venerdì notte da un violento terremoto. Decine i dispersi ed al momento circa un migliaio i morti anche a causa di uno tsunami con onde alte fino a dieci metri.
francesca@viveremarche.it
Alle 3.00 circa di questa mattina un numero ancora imprecisato di rapinatori si sono introdotti nel centro commerciale “La Manifattura” di Chiaravalle, in via Maestri del Lavoro.
redazione@viverejesi.it
“Il PDL segnala e denuncia le malefatte e sindaco e giunta si affrettano a correre ai ripari. Dopo le nostre proteste, infatti, il sindaco ha firmato un’ordinanza di chiusura per 6 mesi del circolo privato di piazza Mazzini spesso al centro delle lamentele dei residenti per episodi di violenza e di disturbo della quiete pubblica”.
Chiaravalle
Via libera alla modifica del Patto di stabilità che garantisce la prosecuzione dei lavori del Campus scolastico. Ancora incertezza, invece, sull’intervento di ampliamento della discarica Cornacchia di Moie.
Si terrà lunedì 14 Marzo alle 11,15 presso la Scuola Secondaria Duca Amedeo di Savoia di Jesi, nell'ambito delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia, la relazione dello storico Lucio Febo che presenterà il volume collettaneo Le Marche e l'Unità d'Italia, curato insieme a Marco Severini dell'Università di Macerata ed edito dalle Edizioni Codex.
www.comune.jesi.an.it
La Rari Nantes c’è! Ai recenti Campionati Regionali Assoluti e di Categoria tenutisi a Pesaro la squadra che si disloca nelle piscine di Moie, Falconara, Senigallia, San Severino e Fabriano, ha ottenuto ottimi risultati, i quali sono arrivati soprattutto dal settore maschile che si è difeso egregiamente, anche con le staffette, conquistando 3 podi nelle tre staffette, oltre alle numerose medaglie come quelle di Lorenzo Fogante Campione regionale nei 50 Rana argento nei 200 e bronzo nei 100 e Cerqueti Mattia bronzo nei 200 e nei 50 e argento nei 100 Rana.
Un uomo di 33 anni, pakistano, giovedì sera verso le 21, dopo aver scippato una signora anconetana di 45 anni in via Damiano Chiesa, Ancona, strappandole la borsa senza causarle però lesioni personali, era fuggito in sella ad un ciclomotore. L'uomo è stato bloccato dagli agenti della volante in via De Gasperi.
francesca@viveremarche.it
Si è svolto qualche giorno fa, nella sede Confesercenti di Ancona, l’incontro degli operatori aderenti all’Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti). All’ordine del giorno la riqualificazione del mercato cittadino: l’Avvocato Robert Egidi ha esposto una serie di informazioni ricavate da contatti diretti con la direzione dei lavori e con la proprietà dell’ex Metro secondo le quali il recupero dell’area dovrebbe iniziare da qui ad un massimo di 4 mesi e potrebbe protrarsi per un paio di anni.