Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai soggiorni estivi promossi nell’ambito del progetto “Vacanze anziani”. L’iniziativa, proposta e organizzata anche quest’anno dall’associazione “Centro Sociale A” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, coniuga divertimento, relax e salute. La soluzione scelta è quella di un soggiorno termale di dodici giorni presso l’hotel a tre stelle “Albergo Suisse” di Salsomaggiore Terme.
C’è una ghiotta occasione che si offre al pubblico delle Marche il 25 e 26 marzo: arriva infatti nella nostra regione Eugenio Bene, personaggio di grande interesse nel mondo dell’economia controcorrente e da diverse stagioni anche in quello del teatro civile. La Fondazione “Lanari”, che da anni gestisce con successo cartelloni teatrali e rassegne culturali in varie città della regione, è riuscita con un colpo gobbo ad avere Benetazzo in esclusiva marchigiana con il suo nuovo spettacolo, “Era il mio Paese” (ingresso Euro 10).
Il Comitato di Gestione dell’Asilo Nido, organo composto da educatori, rappresentanti del consiglio comunale, ma soprattutto dai genitori dei bambini frequentanti la struttura, ha tra le sue funzioni basilari, anche quella di esprimere pareri e proposte.
Consigliere comunale Chiaravalle
Sinistra Arcobaleno
Con riferimento alle notizie circa il sequestro da parte della Guardia di Finanza di materiali di sterilizzazione nell’Ospedale di Jesi, si precisa quanto segue:
il sequestro ha riguardato due contenitori di alluminio, del tipo utilizzato per collocare in autoclave i prodotti da sterilizzare, in quanto privi del contrassegno CE;
www.asurzona5.marche.it
Il Consigliere del Pdl, Daniele Massaccesi, presenta un'interpellanza per avere informazioni sui provvedimenti di contrasto da parte del Comune tramite i la polizia Municipale all'insicurezza ed al degrado dei quartieri sud di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Le mette a disposizione l'Amministrazione comunale che invita gli operatori del settore interessati a mettersi in contatto con l'Ufficio Progetti Speciali per manifestare il proprio interesse e verificare eventuali proposte. La decisione è stata assunta dopo che l'Autorità per l'energia elettrica ha attivato alcune interessanti iniziative per promuovere l'uso dei veicoli elettrici con il duplice obiettivo di contribuire al risparmio energetico e alla lotta all'inquinamento atmosferico.
www.comune.jesi.an.it
A due anni dalla sua costituzione, il Sistema turistico della Marca Anconetana, che raccoglie oltre 50 soggetti tra enti pubblici e privati della provincia di Ancona, promuove un incontro pubblico al teatro “La Fortuna” di Monte San Vito per un primo bilancio. L’appuntamento è fissato per giovedì 24 marzo alle ore 15.
www.provincia.ancona.it
Prendono il via domani i lavori per la realizzazione di una serie di interventi programmati dall'Amministrazione comunale per migliorare la viabilità cittadina. A cominciare dalla nuova rotatoria tra via Ancona e viale del Lavoro dove, anche per la presenza di un Istituto scolastico, l'incrocio risulta particolarmente pericoloso. Con tale intervento l'ultimo tratto di via Ancona, dalla farmacia comunale all'incrocio con viale del Lavoro, non sarà più a senso unico a salire ma diventerà a doppio senso di circolazione, con successiva nuova distribuzione dei parcheggi della sosta per ampliare la sede stradale.
da Stefano Tonelli
Assessore ai lavori pubblici
Frustrante, imbarazzante, doveroso. Questi gli aggettivi che associo al mio commentare il comportamento dell’amministrazione comunale di Filottrano in occasione delle commemorazioni del 17 Marzo.L’unico dubbio che ho è se il destinatario di queste mie considerazioni certamente non lusinghiere, sia da individuare nel primo cittadino o in qualche assessore suo collaboratore, nello specifico in quello deputato alla cultura e all’istruzione. Resta il fatto che comunque , se così fosse, purtroppo al sindaco rimane una parte considerevole di responsabilità, avendo avuto personalmente l’onore e l’onere di scegliersi i collaboratori (o no !?).
Vice coordinatore circolo PD Filottrano
Per il quinto anno consecutivo, la Fondazione chiude in positivo il proprio esercizio finanziario. I dati segnalano un aumento del volume di affari: nel 2010 sono state gestite risorse economiche pari a € 5.500.000 circa (nel 2009 furono 4.055.000 circa). Il Bilancio sociale 2010 evidenzia 796 giornate di apertura dei 6 Teatri con 52.281 frequentatori, 30.042 giornate lavorative, 544 maestranze contrattualizzate nelle produzioni, 621 fornitori di beni e servizi, 4341 studenti coinvolti nei percorsi formativi, 10.641.359 contatti al sito web della Fondazione. Nelle strutture ricettive del territorio, grazie alle attività della Fondazione, nel 2010 sono stati consumati più di 12.000 pasti, e sono oltre 5.300 i pernottamenti ospitati.
Tra i vari adempimenti all’ordine del giorno nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 22 marzo u.s., ci sono state le nomine e la costituzione dei Gruppi Consiliari. Il PDL ha nominato come proprio rappresentante e Capogruppo Cillo Thomas. Durante la seduta, il consigliere Cillo ha spiegato quali fossero state le motivazioni che lo avevano indotto ad aderire al “Popolo della Libertà” e a costituirne il Gruppo.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
L’Aurora Basket Jesi comunica che l’asta benefica a favore dell’associazione “Il Sorriso negli Occhi” delle divise da gioco tricolori, con le quali gli atleti della Fileni Bpa stanno giocando per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, si aprirà lunedì 28 marzo alle ore 12:00 sul famoso sito di e-commerce “eBay”.
www.aurorabasket.it
Mentre conducevano un servizio mirante alla prevenzione e repressione delle rapine i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi hanno eseguito l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale di due campani, uno dei quali residente a Jesi.
redazione@viverejesi.it
Mentre si parla e si straparla, rinviando comunque sostanzialmente la decisione, del problema "mense scolastiche", dei relativi costi e delle possibili soluzioni da adottare, evidentemente al momento poco popolari, o comunque ritenute poco opportune, e quindi da evitare, ci si guarda bene dal discutere, e dal dare risposte ed indicazioni, circa le reali condizioni strutturali degli edifici scolastici di Jesi, ed in modo particolare anche circa quanto concerne la agibilità delle scuole iesine (e la completezza della dovuta e necessaria documentazione).
Popolo delle Libertà – PDL
Dopo il rame anche il ferro nel mirino dei ladri, che non si fermano più di fronte a nulla, arrivando persino a rubare i cartelli stradali, forse facendo la felicità di qualche automobilista.
redazione@viverejesi.it
Un inizio dell’anno estremamente positivo per Giovanna Fioretti, ancora protagonista dopo il positivo “exploit” di Trento. La promettente giovane tennista marchigiana ha confermato le sue grandi potenzialità e progressi, giocando un buonissimo tennis anche in un altro importante Open nazionale, lo “S. Antichi” disputatosi al Circolo “Discovery Sport Planet” di Modena.
Sono partiti regolarmente i 198 corridori che si sono sfidati sui 298 chilometri di corsa da Piazza Castello a Milano al Lungomare Italo Calvino a Sanremo. In prima fila nella griglia di partenza, il campione nazionale giapponese, Miyazawa (Farnese Vini – Neri Sottoli) ha esposto una bandiera giapponese in memoria delle vittime del terremoto.
L'associazione culturale e di attivismo civile "Qui Jesi Libera" organizza, assieme alla parrocchia San M. Kolbe, un incontro pubblico con padre Adriano Sella, fondatore del movimento "Gocce di giustizia" e autore di numerose opere sui nuovi stili di vita.
www.quijesilibera.altervista.org
Fra circa 12 mesi i cittadini di Jesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e i nuovi consiglieri comunali dopo 10 anni di amministrazione Belcecchi. La sinistra sembra già pronta per affrontare il confronto elettorale o - quanto meno - è in atto all'interno dei vari organi di partito il confronto sulle scelte e le alleanze. Nulla invece si muove nell'ambito del centro destra.
da Avv. Massimo Montaruli
coordinatore Jesi e alta vallesina FLI
Sarà una vera e propria rivoluzione telematica quella che prenderà il via alla fine del mese a Jesi e che regolerà le nuove relazioni tra Amministrazione comunale ed imprese. Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) del Comune ha ottenuto infatti l'accreditamento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per essere l'unica struttura abilitata a gestire in via telematica le domande delle imprese e a comunicare con loro e con gli altri Enti interessati ai singoli procedimenti.
www.comune.jesi.an.it
Anche in Vallesina le famiglie spendono di meno. In media, hanno “tagliato” 100 euro al mese, tirando la cinghia negli acquisti di alimentari e bevande e riducendo le uscite per i trasporti, l’abbigliamento, il tempo libero mentre aumenta la spesa per l’abitazione, l’energia elettrica, i combustibili e bollette varie. Cala il potere di acquisto delle famiglie cioè il reddito disponibile.
Giovedì 24 Marzo alle ore 21,15 al Teatro Comunale di Montecarotto, nell’ambito stagione di Teatro Giovani “LIVE IN”, andrà in scena “Una questione di vita o di morte. Veglia per E. E.”, spettacolo dedicato al caso di Eluana Englaro. E’ la pièce teatrale che l’attore e regista Luca Radaelli ha composto con molta delicatezza e sensibilità sulla vicenda che quasi due anni fa spaccò in due l’opinione pubblica. Radaelli ha scritto il monologo con la collaborazione di Beppino Englaro e ispirandosi al libro scritto dallo stesso Englaro con Elena Nave “Eluana. La libertà e la vita” (ed. Rizzoli).
L’Amministrazione Comunale dice che “….recuperare 3 milioni di euro di disavanzo fra le entrate e le uscite delle casse comunali è il rompicapo su cui si stanno cimentando Sindaco e Giunta per far quadrare i conti…”, e che questa è “….una situazione sconfortante, determinata principalmente dai feroci tagli del Governo centrale…..” e dice pure di volere evitare che le difficoltà finanziarie possano ricadere sulla fasce più deboli.
Popolo delle Libertà – PDL
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 20 marzo.
Il Circolo Azzaruolo di Legambiente Jesi nel chiedere di rivalutare le decisioni che coinvolgono l'area del mercato pubblico all'aperto di Via Nazzario Sauro evidenzia problemi d'inquinamento e rischi per la salute dei cittadini a causa dell'attuale dislocazione di alcune postazioni commerciali ambulanti, esprimendo quanto segue:
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Si è svolta martedì 15 marzo 2011 l’Assemblea “Polveri sottili e legge bavaglio: comune allo sbaraglio” organizzata da numerose associazioni cittadine contro, in primis, l’approvazione della proposta di Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti (cosiddetta “Legge Bavaglio de noialtri”), che l'Ente vorrebbe approvare nelle prossime settimane.
Dopo i successi dei primi spettacoli in Cartellone per la Stagione 2011 del Teatro “Vallesina” di Monteroberto –promossa per la prima volta in modo istituzionale dal Comune di Monteroberto e dalla Fondazione “Lanari”, per la direzione artistica di Gianni Gualdoni- il programma della variegata proposta artistica apre agli appuntamenti dell’annessa Stagione concertistica, che si tiene nella splendida cornice architettotica di Villa “Salvati”, a Pianello Vallesina.
H.S., marocchino di 29 anni, in Italia clandestinamente, ieri è stato tratto in arresto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi, a seguito dei controlli antidroga che hanno riguardato in particolar modo le zone basse della città, comprese fra via Garibaldi, via Granita e via Marconi.
redazione@viverejesi.it
Dopo il grande successo delle manifestazioni svoltesi tra il 16 e il 17 marzo per celebrare la Festa dell’Unità d’Italia, verrà proposta domani (sabato 19) la parte più scenografica della “Notte tricolore” che era stata annullata mercoledì scorso per il maltempo.
www.comune.jesi.an.it
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai soggiorni estivi promossi nell’ambito del progetto “Vacanze anziani”. L’iniziativa, proposta e organizzata anche quest’anno dall’associazione “Centro Sociale A” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, coniuga divertimento, relax e salute. La soluzione scelta è quella di un soggiorno termale di dodici giorni presso l’hotel a tre stelle “Albergo Suisse” di Salsomaggiore Terme.
C’è una ghiotta occasione che si offre al pubblico delle Marche il 25 e 26 marzo: arriva infatti nella nostra regione Eugenio Bene, personaggio di grande interesse nel mondo dell’economia controcorrente e da diverse stagioni anche in quello del teatro civile. La Fondazione “Lanari”, che da anni gestisce con successo cartelloni teatrali e rassegne culturali in varie città della regione, è riuscita con un colpo gobbo ad avere Benetazzo in esclusiva marchigiana con il suo nuovo spettacolo, “Era il mio Paese” (ingresso Euro 10).
Il Comitato di Gestione dell’Asilo Nido, organo composto da educatori, rappresentanti del consiglio comunale, ma soprattutto dai genitori dei bambini frequentanti la struttura, ha tra le sue funzioni basilari, anche quella di esprimere pareri e proposte.
Consigliere comunale Chiaravalle
Sinistra Arcobaleno
Con riferimento alle notizie circa il sequestro da parte della Guardia di Finanza di materiali di sterilizzazione nell’Ospedale di Jesi, si precisa quanto segue:
il sequestro ha riguardato due contenitori di alluminio, del tipo utilizzato per collocare in autoclave i prodotti da sterilizzare, in quanto privi del contrassegno CE;
www.asurzona5.marche.it
Il Consigliere del Pdl, Daniele Massaccesi, presenta un'interpellanza per avere informazioni sui provvedimenti di contrasto da parte del Comune tramite i la polizia Municipale all'insicurezza ed al degrado dei quartieri sud di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Le mette a disposizione l'Amministrazione comunale che invita gli operatori del settore interessati a mettersi in contatto con l'Ufficio Progetti Speciali per manifestare il proprio interesse e verificare eventuali proposte. La decisione è stata assunta dopo che l'Autorità per l'energia elettrica ha attivato alcune interessanti iniziative per promuovere l'uso dei veicoli elettrici con il duplice obiettivo di contribuire al risparmio energetico e alla lotta all'inquinamento atmosferico.
www.comune.jesi.an.it
A due anni dalla sua costituzione, il Sistema turistico della Marca Anconetana, che raccoglie oltre 50 soggetti tra enti pubblici e privati della provincia di Ancona, promuove un incontro pubblico al teatro “La Fortuna” di Monte San Vito per un primo bilancio. L’appuntamento è fissato per giovedì 24 marzo alle ore 15.
www.provincia.ancona.it
Prendono il via domani i lavori per la realizzazione di una serie di interventi programmati dall'Amministrazione comunale per migliorare la viabilità cittadina. A cominciare dalla nuova rotatoria tra via Ancona e viale del Lavoro dove, anche per la presenza di un Istituto scolastico, l'incrocio risulta particolarmente pericoloso. Con tale intervento l'ultimo tratto di via Ancona, dalla farmacia comunale all'incrocio con viale del Lavoro, non sarà più a senso unico a salire ma diventerà a doppio senso di circolazione, con successiva nuova distribuzione dei parcheggi della sosta per ampliare la sede stradale.
da Stefano Tonelli
Assessore ai lavori pubblici
Frustrante, imbarazzante, doveroso. Questi gli aggettivi che associo al mio commentare il comportamento dell’amministrazione comunale di Filottrano in occasione delle commemorazioni del 17 Marzo.L’unico dubbio che ho è se il destinatario di queste mie considerazioni certamente non lusinghiere, sia da individuare nel primo cittadino o in qualche assessore suo collaboratore, nello specifico in quello deputato alla cultura e all’istruzione. Resta il fatto che comunque , se così fosse, purtroppo al sindaco rimane una parte considerevole di responsabilità, avendo avuto personalmente l’onore e l’onere di scegliersi i collaboratori (o no !?).
Vice coordinatore circolo PD Filottrano
Per il quinto anno consecutivo, la Fondazione chiude in positivo il proprio esercizio finanziario. I dati segnalano un aumento del volume di affari: nel 2010 sono state gestite risorse economiche pari a € 5.500.000 circa (nel 2009 furono 4.055.000 circa). Il Bilancio sociale 2010 evidenzia 796 giornate di apertura dei 6 Teatri con 52.281 frequentatori, 30.042 giornate lavorative, 544 maestranze contrattualizzate nelle produzioni, 621 fornitori di beni e servizi, 4341 studenti coinvolti nei percorsi formativi, 10.641.359 contatti al sito web della Fondazione. Nelle strutture ricettive del territorio, grazie alle attività della Fondazione, nel 2010 sono stati consumati più di 12.000 pasti, e sono oltre 5.300 i pernottamenti ospitati.
Tra i vari adempimenti all’ordine del giorno nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 22 marzo u.s., ci sono state le nomine e la costituzione dei Gruppi Consiliari. Il PDL ha nominato come proprio rappresentante e Capogruppo Cillo Thomas. Durante la seduta, il consigliere Cillo ha spiegato quali fossero state le motivazioni che lo avevano indotto ad aderire al “Popolo della Libertà” e a costituirne il Gruppo.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
L’Aurora Basket Jesi comunica che l’asta benefica a favore dell’associazione “Il Sorriso negli Occhi” delle divise da gioco tricolori, con le quali gli atleti della Fileni Bpa stanno giocando per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, si aprirà lunedì 28 marzo alle ore 12:00 sul famoso sito di e-commerce “eBay”.
www.aurorabasket.it
Mentre conducevano un servizio mirante alla prevenzione e repressione delle rapine i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi hanno eseguito l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale di due campani, uno dei quali residente a Jesi.
redazione@viverejesi.it
Mentre si parla e si straparla, rinviando comunque sostanzialmente la decisione, del problema "mense scolastiche", dei relativi costi e delle possibili soluzioni da adottare, evidentemente al momento poco popolari, o comunque ritenute poco opportune, e quindi da evitare, ci si guarda bene dal discutere, e dal dare risposte ed indicazioni, circa le reali condizioni strutturali degli edifici scolastici di Jesi, ed in modo particolare anche circa quanto concerne la agibilità delle scuole iesine (e la completezza della dovuta e necessaria documentazione).
Popolo delle Libertà – PDL
Dopo il rame anche il ferro nel mirino dei ladri, che non si fermano più di fronte a nulla, arrivando persino a rubare i cartelli stradali, forse facendo la felicità di qualche automobilista.
redazione@viverejesi.it
Un inizio dell’anno estremamente positivo per Giovanna Fioretti, ancora protagonista dopo il positivo “exploit” di Trento. La promettente giovane tennista marchigiana ha confermato le sue grandi potenzialità e progressi, giocando un buonissimo tennis anche in un altro importante Open nazionale, lo “S. Antichi” disputatosi al Circolo “Discovery Sport Planet” di Modena.
Sono partiti regolarmente i 198 corridori che si sono sfidati sui 298 chilometri di corsa da Piazza Castello a Milano al Lungomare Italo Calvino a Sanremo. In prima fila nella griglia di partenza, il campione nazionale giapponese, Miyazawa (Farnese Vini – Neri Sottoli) ha esposto una bandiera giapponese in memoria delle vittime del terremoto.
L'associazione culturale e di attivismo civile "Qui Jesi Libera" organizza, assieme alla parrocchia San M. Kolbe, un incontro pubblico con padre Adriano Sella, fondatore del movimento "Gocce di giustizia" e autore di numerose opere sui nuovi stili di vita.
www.quijesilibera.altervista.org
Fra circa 12 mesi i cittadini di Jesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e i nuovi consiglieri comunali dopo 10 anni di amministrazione Belcecchi. La sinistra sembra già pronta per affrontare il confronto elettorale o - quanto meno - è in atto all'interno dei vari organi di partito il confronto sulle scelte e le alleanze. Nulla invece si muove nell'ambito del centro destra.
da Avv. Massimo Montaruli
coordinatore Jesi e alta vallesina FLI
Sarà una vera e propria rivoluzione telematica quella che prenderà il via alla fine del mese a Jesi e che regolerà le nuove relazioni tra Amministrazione comunale ed imprese. Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) del Comune ha ottenuto infatti l'accreditamento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per essere l'unica struttura abilitata a gestire in via telematica le domande delle imprese e a comunicare con loro e con gli altri Enti interessati ai singoli procedimenti.
www.comune.jesi.an.it
Anche in Vallesina le famiglie spendono di meno. In media, hanno “tagliato” 100 euro al mese, tirando la cinghia negli acquisti di alimentari e bevande e riducendo le uscite per i trasporti, l’abbigliamento, il tempo libero mentre aumenta la spesa per l’abitazione, l’energia elettrica, i combustibili e bollette varie. Cala il potere di acquisto delle famiglie cioè il reddito disponibile.
Giovedì 24 Marzo alle ore 21,15 al Teatro Comunale di Montecarotto, nell’ambito stagione di Teatro Giovani “LIVE IN”, andrà in scena “Una questione di vita o di morte. Veglia per E. E.”, spettacolo dedicato al caso di Eluana Englaro. E’ la pièce teatrale che l’attore e regista Luca Radaelli ha composto con molta delicatezza e sensibilità sulla vicenda che quasi due anni fa spaccò in due l’opinione pubblica. Radaelli ha scritto il monologo con la collaborazione di Beppino Englaro e ispirandosi al libro scritto dallo stesso Englaro con Elena Nave “Eluana. La libertà e la vita” (ed. Rizzoli).
L’Amministrazione Comunale dice che “….recuperare 3 milioni di euro di disavanzo fra le entrate e le uscite delle casse comunali è il rompicapo su cui si stanno cimentando Sindaco e Giunta per far quadrare i conti…”, e che questa è “….una situazione sconfortante, determinata principalmente dai feroci tagli del Governo centrale…..” e dice pure di volere evitare che le difficoltà finanziarie possano ricadere sulla fasce più deboli.
Popolo delle Libertà – PDL
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 20 marzo.
Il Circolo Azzaruolo di Legambiente Jesi nel chiedere di rivalutare le decisioni che coinvolgono l'area del mercato pubblico all'aperto di Via Nazzario Sauro evidenzia problemi d'inquinamento e rischi per la salute dei cittadini a causa dell'attuale dislocazione di alcune postazioni commerciali ambulanti, esprimendo quanto segue:
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Si è svolta martedì 15 marzo 2011 l’Assemblea “Polveri sottili e legge bavaglio: comune allo sbaraglio” organizzata da numerose associazioni cittadine contro, in primis, l’approvazione della proposta di Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti (cosiddetta “Legge Bavaglio de noialtri”), che l'Ente vorrebbe approvare nelle prossime settimane.
Dopo i successi dei primi spettacoli in Cartellone per la Stagione 2011 del Teatro “Vallesina” di Monteroberto –promossa per la prima volta in modo istituzionale dal Comune di Monteroberto e dalla Fondazione “Lanari”, per la direzione artistica di Gianni Gualdoni- il programma della variegata proposta artistica apre agli appuntamenti dell’annessa Stagione concertistica, che si tiene nella splendida cornice architettotica di Villa “Salvati”, a Pianello Vallesina.
H.S., marocchino di 29 anni, in Italia clandestinamente, ieri è stato tratto in arresto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi, a seguito dei controlli antidroga che hanno riguardato in particolar modo le zone basse della città, comprese fra via Garibaldi, via Granita e via Marconi.
redazione@viverejesi.it
Dopo il grande successo delle manifestazioni svoltesi tra il 16 e il 17 marzo per celebrare la Festa dell’Unità d’Italia, verrà proposta domani (sabato 19) la parte più scenografica della “Notte tricolore” che era stata annullata mercoledì scorso per il maltempo.
www.comune.jesi.an.it