x

24 marzo 2011


...

In arrivo nuovi fondi per la riqualificazione delle strade provinciali della Bassa Vallesina. Ammontano, infatti, a ben 530 mila euro le risorse approvate dalla giunta presieduta da Patrizia Casagrande per il rifacimento dell'asfalto e il consolidamento a tratti della struttura stradale sulle Sp 2/1 "Sirolo-Senigallia/Braccio Marina" e Sp 13 "di Morro". I Comuni interessati saranno Montemarciano, Chiaravalle, Monte San Vito e Agugliano.


...

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi hanno sventato una rapina che probabilmente stava per essere messa in atto da due napoletani, S.E., operaio di 37 anni, residente in un paesino dell’interland, con precedenti per rapina, ed L.V. di cinquant’anni, incensurato, residente a Jesi, dove lavora per una ditta del luogo.




...

Il progetto del parco del Vallato approvato dalla Giunta non prevedeva, né poteva prevederlo per la mole dell'investimento previsto, l'intera copertura finanziaria per la pista ciclabile, l'illuminazione pubblica e gli elementi di arredo (panchine, giochi, porta-rifiuti, ecc.). Proprio per questo, individuando nel finanziamento certo degli oneri di urbanizzazione la realizzazione della pista ciclabile, la Giunta si era presa l'impegno di reperire le risorse per gli altri due interventi previsti.



...

Il piccolo paese di Monsano prosegue con i festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità nazionale. E lo fa grazie all'Associazione MonsanoCult, dedicando alla nostra Italia le Letture Dantesche a cura del Professor Alfio Albani, ormai giunte all'ottava edizione. Il titolo riprende uno dei più celebri versi dell'intera Commedia: nave sanza nocchiere in gran tempesta, dedicati all'Italia, e oggi più che mai di severo attuile monito.



...

Torna la Compagnia Step a Osimo e Chiaravalle, dopo aver già debuttato con successo lo scorso gennaio allo Sperimentale di Ancona, con uno spettacolo di puro teatro all’insegna della commedia e della ilarità: "Rumori fuori scena", il testo più famoso di Michael Frayn.


...

Penultimo appuntamento domani (giovedì 24 marzo) della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli. Questa terza edizione, dal titolo “Italia 150”, è dedicata all’anniversario del secolo e mezzo dell’Unità nazionale. “E’ uno dei modi scelti dall’Amministrazione – spiega l’assessore alla Cultura Sandro Grizi – per affrontare il tema dell’Unità, con una riflessione attraverso i romanzi che hanno meglio restituito l’immagine del nostro Paese in questi 150 anni”.


23 marzo 2011

...

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai soggiorni estivi promossi nell’ambito del progetto “Vacanze anziani”. L’iniziativa, proposta e organizzata anche quest’anno dall’associazione “Centro Sociale A” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, coniuga divertimento, relax e salute. La soluzione scelta è quella di un soggiorno termale di dodici giorni presso l’hotel a tre stelle “Albergo Suisse” di Salsomaggiore Terme.


...

C’è una ghiotta occasione che si offre al pubblico delle Marche il 25 e 26 marzo: arriva infatti nella nostra regione Eugenio Bene, personaggio di grande interesse nel mondo dell’economia controcorrente e da diverse stagioni anche in quello del teatro civile. La Fondazione “Lanari”, che da anni gestisce con successo cartelloni teatrali e rassegne culturali in varie città della regione, è riuscita con un colpo gobbo ad avere Benetazzo in esclusiva marchigiana con il suo nuovo spettacolo, “Era il mio Paese” (ingresso Euro 10).



...

Con riferimento alle notizie circa il sequestro da parte della Guardia di Finanza di materiali di sterilizzazione nell’Ospedale di Jesi, si precisa quanto segue:

il sequestro ha riguardato due contenitori di alluminio, del tipo utilizzato per collocare in autoclave i prodotti da sterilizzare, in quanto privi del contrassegno CE;
 



...

Le mette a disposizione l'Amministrazione comunale che invita gli operatori del settore interessati a mettersi in contatto con l'Ufficio Progetti Speciali per manifestare il proprio interesse e verificare eventuali proposte. La decisione è stata assunta dopo che l'Autorità per l'energia elettrica ha attivato alcune interessanti iniziative per promuovere l'uso dei veicoli elettrici con il duplice obiettivo di contribuire al risparmio energetico e alla lotta all'inquinamento atmosferico.


...

Al teatro Moriconi di Jesi, sabato 26 marzo alle 21,15, in scena lo spettacolo “Melodie di primavera Belle Epoque”. I fondi raccolti andranno a sostegno dell’associazione impegnata per le donne colpite da tumori femminili.


...

Altra significativa giornata per lo sviluppo dell'Interporto delle Marche grazie alla firma apposta sul contratto che consentirà di avviare i lavori per la realizzazione della stazione interporto.


...

Il Centro Turistico Giovanile “Vallesina” di Jesi organizza anche quest’anno la rassegna “Alimentazione e Salute”, serate a tema per conoscere i principi fondamentali della medicina adottando uno stile di vita salutare e consapevole.


...

A due anni dalla sua costituzione, il Sistema turistico della Marca Anconetana, che raccoglie oltre 50 soggetti tra enti pubblici e privati della provincia di Ancona, promuove un incontro pubblico al teatro “La Fortuna” di Monte San Vito per un primo bilancio. L’appuntamento è fissato per giovedì 24 marzo alle ore 15.


...

Prendono il via domani i lavori per la realizzazione di una serie di interventi programmati dall'Amministrazione comunale per migliorare la viabilità cittadina. A cominciare dalla nuova rotatoria tra via Ancona e viale del Lavoro dove, anche per la presenza di un Istituto scolastico, l'incrocio risulta particolarmente pericoloso. Con tale intervento l'ultimo tratto di via Ancona, dalla farmacia comunale all'incrocio con viale del Lavoro, non sarà più a senso unico a salire ma diventerà a doppio senso di circolazione, con successiva nuova distribuzione dei parcheggi della sosta per ampliare la sede stradale.


...

Frustrante, imbarazzante, doveroso. Questi gli aggettivi che associo al mio commentare il comportamento dell’amministrazione comunale di Filottrano in occasione delle commemorazioni del 17 Marzo.L’unico dubbio che ho è se il destinatario di queste mie considerazioni certamente non lusinghiere, sia da individuare nel primo cittadino o in qualche assessore suo collaboratore, nello specifico in quello deputato alla cultura e all’istruzione. Resta il fatto che comunque , se così fosse, purtroppo al sindaco rimane una parte considerevole di responsabilità, avendo avuto personalmente l’onore e l’onere di scegliersi i collaboratori (o no !?).


...

Per il quinto anno consecutivo, la Fondazione chiude in positivo il proprio esercizio finanziario. I dati segnalano un aumento del volume di affari: nel 2010 sono state gestite risorse economiche pari a € 5.500.000 circa (nel 2009 furono 4.055.000 circa). Il Bilancio sociale 2010 evidenzia 796 giornate di apertura dei 6 Teatri con 52.281 frequentatori, 30.042 giornate lavorative, 544 maestranze contrattualizzate nelle produzioni, 621 fornitori di beni e servizi, 4341 studenti coinvolti nei percorsi formativi, 10.641.359 contatti al sito web della Fondazione. Nelle strutture ricettive del territorio, grazie alle attività della Fondazione, nel 2010 sono stati consumati più di 12.000 pasti, e sono oltre 5.300 i pernottamenti ospitati.



...

Tra i vari adempimenti all’ordine del giorno nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 22 marzo u.s., ci sono state le nomine e la costituzione dei Gruppi Consiliari. Il PDL ha nominato come proprio rappresentante e Capogruppo Cillo Thomas. Durante la seduta, il consigliere Cillo ha spiegato quali fossero state le motivazioni che lo avevano indotto ad aderire al “Popolo della Libertà” e a costituirne il Gruppo.


...

Mentre conducevano un servizio mirante alla prevenzione e repressione delle rapine i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Jesi hanno eseguito l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale di due campani, uno dei quali residente a Jesi.


...

Mentre si parla e si straparla, rinviando comunque sostanzialmente la decisione, del problema "mense scolastiche", dei relativi costi e delle possibili soluzioni da adottare, evidentemente al momento poco popolari, o comunque ritenute poco opportune, e quindi da evitare, ci si guarda bene dal discutere, e dal dare risposte ed indicazioni, circa le reali condizioni strutturali degli edifici scolastici di Jesi, ed in modo particolare anche circa quanto concerne la agibilità delle scuole iesine (e la completezza della dovuta e necessaria documentazione).


22 marzo 2011



...

Un inizio dell’anno estremamente positivo per Giovanna Fioretti, ancora protagonista dopo il positivo “exploit” di Trento. La promettente giovane tennista marchigiana ha confermato le sue grandi potenzialità e progressi, giocando un buonissimo tennis anche in un altro importante Open nazionale, lo “S. Antichi” disputatosi al Circolo “Discovery Sport Planet” di Modena.


...

Sono partiti regolarmente i 198 corridori che si sono sfidati sui 298 chilometri di corsa da Piazza Castello a Milano al Lungomare Italo Calvino a Sanremo. In prima fila nella griglia di partenza, il campione nazionale giapponese, Miyazawa (Farnese Vini – Neri Sottoli) ha esposto una bandiera giapponese in memoria delle vittime del terremoto.


...

L'associazione culturale e di attivismo civile "Qui Jesi Libera" organizza, assieme alla parrocchia San M. Kolbe, un incontro pubblico con padre Adriano Sella, fondatore del movimento "Gocce di giustizia" e autore di numerose opere sui nuovi stili di vita.


...

Fra circa 12 mesi i cittadini di Jesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e i nuovi consiglieri comunali dopo 10 anni di amministrazione Belcecchi. La sinistra sembra già pronta per affrontare il confronto elettorale o - quanto meno - è in atto all'interno dei vari organi di partito il confronto sulle scelte e le alleanze. Nulla invece si muove nell'ambito del centro destra.


...

Sarà una vera e propria rivoluzione telematica quella che prenderà il via alla fine del mese a Jesi e che regolerà le nuove relazioni tra Amministrazione comunale ed imprese. Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) del Comune ha ottenuto infatti l'accreditamento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per essere l'unica struttura abilitata a gestire in via telematica le domande delle imprese e a comunicare con loro e con gli altri Enti interessati ai singoli procedimenti.



24 marzo 2011

...

Non è stato di certo il freddo di questo inizio primavera a scoraggiare l’iniziativa del gazebo in piazza di Futuro e Libertà di Morro d’Alba. Iniziativa svoltasi ieri mattina organizzata dal consigliere comunale Cristiano Bartolini e dal gruppo formatosi in paese.


...

In arrivo nuovi fondi per la riqualificazione delle strade provinciali della Bassa Vallesina. Ammontano, infatti, a ben 530 mila euro le risorse approvate dalla giunta presieduta da Patrizia Casagrande per il rifacimento dell'asfalto e il consolidamento a tratti della struttura stradale sulle Sp 2/1 "Sirolo-Senigallia/Braccio Marina" e Sp 13 "di Morro". I Comuni interessati saranno Montemarciano, Chiaravalle, Monte San Vito e Agugliano.





...

Il progetto del parco del Vallato approvato dalla Giunta non prevedeva, né poteva prevederlo per la mole dell'investimento previsto, l'intera copertura finanziaria per la pista ciclabile, l'illuminazione pubblica e gli elementi di arredo (panchine, giochi, porta-rifiuti, ecc.). Proprio per questo, individuando nel finanziamento certo degli oneri di urbanizzazione la realizzazione della pista ciclabile, la Giunta si era presa l'impegno di reperire le risorse per gli altri due interventi previsti.



...

Il piccolo paese di Monsano prosegue con i festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità nazionale. E lo fa grazie all'Associazione MonsanoCult, dedicando alla nostra Italia le Letture Dantesche a cura del Professor Alfio Albani, ormai giunte all'ottava edizione. Il titolo riprende uno dei più celebri versi dell'intera Commedia: nave sanza nocchiere in gran tempesta, dedicati all'Italia, e oggi più che mai di severo attuile monito.



...

Torna la Compagnia Step a Osimo e Chiaravalle, dopo aver già debuttato con successo lo scorso gennaio allo Sperimentale di Ancona, con uno spettacolo di puro teatro all’insegna della commedia e della ilarità: "Rumori fuori scena", il testo più famoso di Michael Frayn.


...

Penultimo appuntamento domani (giovedì 24 marzo) della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli. Questa terza edizione, dal titolo “Italia 150”, è dedicata all’anniversario del secolo e mezzo dell’Unità nazionale. “E’ uno dei modi scelti dall’Amministrazione – spiega l’assessore alla Cultura Sandro Grizi – per affrontare il tema dell’Unità, con una riflessione attraverso i romanzi che hanno meglio restituito l’immagine del nostro Paese in questi 150 anni”.


23 marzo 2011

...

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai soggiorni estivi promossi nell’ambito del progetto “Vacanze anziani”. L’iniziativa, proposta e organizzata anche quest’anno dall’associazione “Centro Sociale A” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, coniuga divertimento, relax e salute. La soluzione scelta è quella di un soggiorno termale di dodici giorni presso l’hotel a tre stelle “Albergo Suisse” di Salsomaggiore Terme.


...

C’è una ghiotta occasione che si offre al pubblico delle Marche il 25 e 26 marzo: arriva infatti nella nostra regione Eugenio Bene, personaggio di grande interesse nel mondo dell’economia controcorrente e da diverse stagioni anche in quello del teatro civile. La Fondazione “Lanari”, che da anni gestisce con successo cartelloni teatrali e rassegne culturali in varie città della regione, è riuscita con un colpo gobbo ad avere Benetazzo in esclusiva marchigiana con il suo nuovo spettacolo, “Era il mio Paese” (ingresso Euro 10).





...

Le mette a disposizione l'Amministrazione comunale che invita gli operatori del settore interessati a mettersi in contatto con l'Ufficio Progetti Speciali per manifestare il proprio interesse e verificare eventuali proposte. La decisione è stata assunta dopo che l'Autorità per l'energia elettrica ha attivato alcune interessanti iniziative per promuovere l'uso dei veicoli elettrici con il duplice obiettivo di contribuire al risparmio energetico e alla lotta all'inquinamento atmosferico.


...

Al teatro Moriconi di Jesi, sabato 26 marzo alle 21,15, in scena lo spettacolo “Melodie di primavera Belle Epoque”. I fondi raccolti andranno a sostegno dell’associazione impegnata per le donne colpite da tumori femminili.


...

Altra significativa giornata per lo sviluppo dell'Interporto delle Marche grazie alla firma apposta sul contratto che consentirà di avviare i lavori per la realizzazione della stazione interporto.


...

Il Centro Turistico Giovanile “Vallesina” di Jesi organizza anche quest’anno la rassegna “Alimentazione e Salute”, serate a tema per conoscere i principi fondamentali della medicina adottando uno stile di vita salutare e consapevole.



...

Prendono il via domani i lavori per la realizzazione di una serie di interventi programmati dall'Amministrazione comunale per migliorare la viabilità cittadina. A cominciare dalla nuova rotatoria tra via Ancona e viale del Lavoro dove, anche per la presenza di un Istituto scolastico, l'incrocio risulta particolarmente pericoloso. Con tale intervento l'ultimo tratto di via Ancona, dalla farmacia comunale all'incrocio con viale del Lavoro, non sarà più a senso unico a salire ma diventerà a doppio senso di circolazione, con successiva nuova distribuzione dei parcheggi della sosta per ampliare la sede stradale.


...

Frustrante, imbarazzante, doveroso. Questi gli aggettivi che associo al mio commentare il comportamento dell’amministrazione comunale di Filottrano in occasione delle commemorazioni del 17 Marzo.L’unico dubbio che ho è se il destinatario di queste mie considerazioni certamente non lusinghiere, sia da individuare nel primo cittadino o in qualche assessore suo collaboratore, nello specifico in quello deputato alla cultura e all’istruzione. Resta il fatto che comunque , se così fosse, purtroppo al sindaco rimane una parte considerevole di responsabilità, avendo avuto personalmente l’onore e l’onere di scegliersi i collaboratori (o no !?).


...

Per il quinto anno consecutivo, la Fondazione chiude in positivo il proprio esercizio finanziario. I dati segnalano un aumento del volume di affari: nel 2010 sono state gestite risorse economiche pari a € 5.500.000 circa (nel 2009 furono 4.055.000 circa). Il Bilancio sociale 2010 evidenzia 796 giornate di apertura dei 6 Teatri con 52.281 frequentatori, 30.042 giornate lavorative, 544 maestranze contrattualizzate nelle produzioni, 621 fornitori di beni e servizi, 4341 studenti coinvolti nei percorsi formativi, 10.641.359 contatti al sito web della Fondazione. Nelle strutture ricettive del territorio, grazie alle attività della Fondazione, nel 2010 sono stati consumati più di 12.000 pasti, e sono oltre 5.300 i pernottamenti ospitati.



...

Tra i vari adempimenti all’ordine del giorno nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 22 marzo u.s., ci sono state le nomine e la costituzione dei Gruppi Consiliari. Il PDL ha nominato come proprio rappresentante e Capogruppo Cillo Thomas. Durante la seduta, il consigliere Cillo ha spiegato quali fossero state le motivazioni che lo avevano indotto ad aderire al “Popolo della Libertà” e a costituirne il Gruppo.



...

Mentre si parla e si straparla, rinviando comunque sostanzialmente la decisione, del problema "mense scolastiche", dei relativi costi e delle possibili soluzioni da adottare, evidentemente al momento poco popolari, o comunque ritenute poco opportune, e quindi da evitare, ci si guarda bene dal discutere, e dal dare risposte ed indicazioni, circa le reali condizioni strutturali degli edifici scolastici di Jesi, ed in modo particolare anche circa quanto concerne la agibilità delle scuole iesine (e la completezza della dovuta e necessaria documentazione).


22 marzo 2011



...

Un inizio dell’anno estremamente positivo per Giovanna Fioretti, ancora protagonista dopo il positivo “exploit” di Trento. La promettente giovane tennista marchigiana ha confermato le sue grandi potenzialità e progressi, giocando un buonissimo tennis anche in un altro importante Open nazionale, lo “S. Antichi” disputatosi al Circolo “Discovery Sport Planet” di Modena.


...

Sono partiti regolarmente i 198 corridori che si sono sfidati sui 298 chilometri di corsa da Piazza Castello a Milano al Lungomare Italo Calvino a Sanremo. In prima fila nella griglia di partenza, il campione nazionale giapponese, Miyazawa (Farnese Vini – Neri Sottoli) ha esposto una bandiera giapponese in memoria delle vittime del terremoto.



...

Fra circa 12 mesi i cittadini di Jesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e i nuovi consiglieri comunali dopo 10 anni di amministrazione Belcecchi. La sinistra sembra già pronta per affrontare il confronto elettorale o - quanto meno - è in atto all'interno dei vari organi di partito il confronto sulle scelte e le alleanze. Nulla invece si muove nell'ambito del centro destra.


...

Sarà una vera e propria rivoluzione telematica quella che prenderà il via alla fine del mese a Jesi e che regolerà le nuove relazioni tra Amministrazione comunale ed imprese. Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) del Comune ha ottenuto infatti l'accreditamento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per essere l'unica struttura abilitata a gestire in via telematica le domande delle imprese e a comunicare con loro e con gli altri Enti interessati ai singoli procedimenti.