Dalla penna di Silvano Sbarbati e dalle musiche di Giancarlo Aquilanti nasce l'inno ufficiale dell'Avis di Jesi, interpretato dalla Corale Brunella Maggiori, dalla Pergolesiana corale con il contributo del Coro Regina della Pace di Jesi.
redazione@viverejesi.it
La Banca Popolare di Ancona nell’anno 2010 vede il positivo andamento dei volumi complessivi: in particolare i crediti verso clientela, in crescita del 5% rispetto a fine 2010, si attestano a 7,7 miliardi di euro. La Banca destina la totalità delle risorse raccolte e di quelle messe a disposizione dalla Capogruppo al sostegno delle micro imprese, delle PMI e delle famiglie in tutti i territori in cui opera; in tale ottica ha intensificato la collaborazione con istituzioni locali, Associazioni Imprenditoriali ed i loro Confidi.
www.bpa.it
Sarà presentato a Roma, nella sede dell'Agis su invito del presidente Agis Scuola Luciana Della Fornace, il romanzo dell'imprenditrice e operatrice culturale marchigiana Federica Bernardini Cirilli (Castelplanio), Un paese da vendere (ed. Terre Sommerse). L'evento avrà luogo giovedì 31 marzo a partire dalle 17.30. Intervengono l'autrice, l'editore e numerosi esponenti del mondo del cinema e della cultura romana, registi, produttori.
da Terre Sommerse
www.terresommerse.it
“Perché le famiglie di Chiaravalle, per usufruire della mensa scolastica per i loro figli, devono pagare 300 euro in più per ogni anno scolastico rispetto alle famiglie di Falconara?”. Questa è la domanda che i consiglieri comunali del PDL rivolgono al sindaco ed all’amministrazione comunale. Un approfondito confronto riguardo al servizio mensa ed ai costi, infatti, rivela che per la scuola materna la mensa a Chiaravalle costa circa il 45% in più che a Falconara mentre per la scuola elementare l’incremento è del 30%.
da Gianluca Fenucci
Capogruppo PDL Chiaravalle
La FAI- Federazione Anarchica Italiana, sez. “Michele Bakunin” di Jesi e sez. “Francisco Ferrer” di Chiaravalle, assieme al Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” di Jesi esprime la piena solidarietà al pacifista Maiolatesi Gilberto e agli altri quattro compagni colpiti da una sentenza che la cui lievità non toglie nulla al portato repressivo.
Sez. "Michele Bakunin" - Jesi
Sez. "Francisco Ferrer" - Chiaravalle
Nasce oggi un servizio di notevole valore sociale e culturale per la città di Jesi, il progetto 'Libro parlato Lions' che promuove la lettura presso i minorati della vista con la distribuzione gratuita ed in prestito temporaneo di audiolibri su supporto MP3.
redazione@viverejesi.it
La riunione del Direttivo Provinciale svoltasi lunedi 28 marzo, alle 21.30, è stata volutamente trasformata in assemblea aperta poiché, per iniziativa del solo Coordinatore Provinciale On. Carlo Ciccioli, è stata estesa al coordinamento comunale di Ancona, ai coordinatori comunali dei comuni della provincia, agli iscritti e simpatizzanti; invito che è stato inviato per posta elettronica alle ore 17.30 stesso giorno.
Reduce dal successo di pubblico del programma di RaiDue “X Factor”, il talento marchigiano continua il suo tour, che dopo la prima tappa - a Piove di Sacco(PD) - lo vedrà tornare nella sua regione il 17 Aprile, per un concerto al teatro G.Spontini di Maiolati Spontini (AN).
www.tuttosound.it
Da martedì mattina, la Fondazione Pergolesi Spontini è disponibile … sul palmo della mano, grazie all’applicazione per iPhone, iPod Touch ed iPad scaricabile gratuitamente da iTunes – App Store. Con tale strumento, l’azienda di produzione artistica e di servizi culturali con sede a Jesi potrà raggiungere 200 milioni di dispositivi mobili, smartphone e tablet.
Ancora patenti ritirate sulle strade della Vallesina. La lotta all’abuso di alcool e droga alla guida continua senza sosta e produce sempre nuove vittime di sanzioni per ridurre quelle della strada, troppo spesso mortali.
redazione@viverejesi.it
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, ha presentato un'interpellanza al Sindaco chiedendo ragione di come viene gestito il verde pubblico cittadino, che presenta evidenti segni di abbandono e degrado.
redazione@viverejesi.it
Il Partito Democratico ha presentato, tramite il Capogruppo Andrea Binci, un ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale del 4 aprile, per esprimersi contro il blocco degli incentivi all'installazione dei pannelli fotovoltaici che il Governo ha deliberato nei giorni scorsi, esprimendo forte preoccupazione per il risvolto economico che colpirà negativamente molte aziende tra le più innovative del territorio.
“Maternità e culture, il valore dell'accoglienza” è il tema dell'incontro promosso dall'Istituto comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi per mercoledì pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, alla sala della II circoscrizione di via San Francesco
www.comune.jesi.an.it
Ha avuto un importante riscontro presso la cittadinanza chiaravallese l'azione di volantinaggio del Circolo Mameli di Chiaravalle avvenuta venerdì 13 marzo presso il mercato settimanale della città.
redazione@viverejesi.it
Continua la lotta criminalità dedita ai furti nelle attività commerciali. Dopo il fermo di due rumeni effettuato ieri, oggi i Carabinieri di Chiaravalle hanno portato a termine un’operazione fotocopia. Anche stavolta ad essere denunciati sono due cittadini romeni, una donna C.A. di 21 anni ed un uomo, P.C., di 22 anni, conviventi e residenti in città.
redazione@viverejesi.it
Parte oggi su ebay.it l'asta on-line delle maglie tricolori con le quali la Fileni Bpa ha giocato le partite di campionato contro Casalpusterlengo, Udine e Ferrara, per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Maglie, tra l'altro, rivelatesi molto fortunate, perchè con quelle addosso la squadra di Cioppi ha sempre vinto.
www.aurorabasket.it
Venerdì 1 aprile ore 21.30 Spettacolo teatrale al al csoa tnt di via Politi a Jesi, Ya basta! manda in scena "Non vengo dalla luna, soggettiva attorno al 14 dicembre"
di e con Carla Vitantonio e Francesco Papaleo per proporre la sua chiave di lettura degli avvenimenti del dicembre scorso.
yabastamarche.blogspot.com
Massaccesi, Consigliere Comunale del Pdl, in un'interrogazione chiede al comune quanto è costato alle casse pubbliche, in questo perido di crisi economica durante il quale si negano soldi per le esigenze fondamentali, partecipare con propri rappresentanti alla manifestazione a Roma a favore del si ai referndum sull'acqua.
redazione@viverejesi.it
E’ stata avviata dalle nove associazioni Acu Marche, Comitato Asse Sud, Comitato S.Giuseppe, Comitato Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina, Comitato Viale della Vittoria, Meetup Grilli Attivi Jesi, Officina Sociale Rebelde, Qui Jesi Libera e Unione Inquilini Marche una raccolta di firme relativa alla cosiddetta Legge Bavaglio de noialtri, ovvero la proposta di nuovo Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti.
I Carabinieri della Stazione di Monte San Vito in servizio di controllo sulla strada che collega Jesi con Chiaravalle hanno intercettato un’auto di grossa cilindrata al cui interno hanno trovato varie confezioni integre di profumi di marca, probabilmente rubati, che sono stati sequestrati. A bordo dell’auto erano D.A. e N.P., entrambi romeni di 37 anni che sono stati denunciati per il reato di concorso in ricettazione. Entrambi sono in Italia senza fissa dimora, il primo con precedenti per reati contro il patrimonio ed il secondo incensurato.
redazione@viverejesi.it
La Politeama srl, proprietaria degli immobili già villa Moriconi, cinema Astra e cinema Politeama ha come obiettivi principali della propria azione la riqualificazione dei suddetti immobili e la contemporanea tutela del Parco del Vallato. Perciò ha deciso di intervenire con un comunicato stampa per definire la propria posizione nei confronti dell'attuale progetto del parco e per comunicare la propria disponibilità a collaborare alle soluzioni prospettate dell'Amministrazione Comunale.
Il 26 e il 27 marzo 2011 si è svolta la Giornata FAI di Primavera in tutta Italia e anche Jesi ha risposto entusiasta a questa iniziativa.
redazione@viverejesi.it
Il Comune di Jesi puntualizza alcuni aspetti della vicenda del Parco del Vallato replicando alle osservazioni mosse ieri dal Comitato
www.comune.jesi.an.it
Il Vangelo di domenica 27 marzo commentato da Mons. Gerardo Rocconi.
FILENI BPA JESI - NATURHOUSE FERRARA 74-72 (20-11, 37-21, 51-44)
www.aurorabasket.it
Semine a rischio in Vallesina a causa dei piccioni torraioli. L'allarme viene dalla Coldiretti Ancona sulla base di quanto emerso dalle assemblee organizzate con gli agricoltori nei comuni di Belvedere Ostrense, Jesi, Monte San Vito, Morro d'Alba, San Marcello.
www.marche.coldiretti.it
Il quotidiano Avvenire, nel numero di domenica 27 marzo, dedicherà una pagina speciale alla diocesi di Jesi. A cura del giornalista Francesco Ognibene, gli articoli sono stati realizzati in collaborazione con l’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali. La pagina è inserita nel percorso di promozione del prossimo congresso eucaristico nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre e che vede coinvolte le diocesi della Metropolia di Ancona che sono Jesi, Senigallia, Fabriano e Loreto.
Carifac: ottimi exploit sia nella Raccolta totale (+7,8%) che negli Impieghi alla clientela (+5,43%)
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010. Carifac ha conseguito nel 2010 un Utile netto pari a 5,87 milioni euro, facendo segnare un ritorno all’utile superiore alle stesse previsioni, dopo che nel 2009 il bilancio si era chiuso con una perdita di 84,8 milioni di euro in virtù di una massiccia azione di riqualificazione degli attivi ed alla cessione pro soluto di un importante stock di sofferenze.
Dalla penna di Silvano Sbarbati e dalle musiche di Giancarlo Aquilanti nasce l'inno ufficiale dell'Avis di Jesi, interpretato dalla Corale Brunella Maggiori, dalla Pergolesiana corale con il contributo del Coro Regina della Pace di Jesi.
redazione@viverejesi.it
La Banca Popolare di Ancona nell’anno 2010 vede il positivo andamento dei volumi complessivi: in particolare i crediti verso clientela, in crescita del 5% rispetto a fine 2010, si attestano a 7,7 miliardi di euro. La Banca destina la totalità delle risorse raccolte e di quelle messe a disposizione dalla Capogruppo al sostegno delle micro imprese, delle PMI e delle famiglie in tutti i territori in cui opera; in tale ottica ha intensificato la collaborazione con istituzioni locali, Associazioni Imprenditoriali ed i loro Confidi.
www.bpa.it
Sarà presentato a Roma, nella sede dell'Agis su invito del presidente Agis Scuola Luciana Della Fornace, il romanzo dell'imprenditrice e operatrice culturale marchigiana Federica Bernardini Cirilli (Castelplanio), Un paese da vendere (ed. Terre Sommerse). L'evento avrà luogo giovedì 31 marzo a partire dalle 17.30. Intervengono l'autrice, l'editore e numerosi esponenti del mondo del cinema e della cultura romana, registi, produttori.
da Terre Sommerse
www.terresommerse.it
“Perché le famiglie di Chiaravalle, per usufruire della mensa scolastica per i loro figli, devono pagare 300 euro in più per ogni anno scolastico rispetto alle famiglie di Falconara?”. Questa è la domanda che i consiglieri comunali del PDL rivolgono al sindaco ed all’amministrazione comunale. Un approfondito confronto riguardo al servizio mensa ed ai costi, infatti, rivela che per la scuola materna la mensa a Chiaravalle costa circa il 45% in più che a Falconara mentre per la scuola elementare l’incremento è del 30%.
da Gianluca Fenucci
Capogruppo PDL Chiaravalle
La FAI- Federazione Anarchica Italiana, sez. “Michele Bakunin” di Jesi e sez. “Francisco Ferrer” di Chiaravalle, assieme al Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” di Jesi esprime la piena solidarietà al pacifista Maiolatesi Gilberto e agli altri quattro compagni colpiti da una sentenza che la cui lievità non toglie nulla al portato repressivo.
Sez. "Michele Bakunin" - Jesi
Sez. "Francisco Ferrer" - Chiaravalle
Nasce oggi un servizio di notevole valore sociale e culturale per la città di Jesi, il progetto 'Libro parlato Lions' che promuove la lettura presso i minorati della vista con la distribuzione gratuita ed in prestito temporaneo di audiolibri su supporto MP3.
redazione@viverejesi.it
La riunione del Direttivo Provinciale svoltasi lunedi 28 marzo, alle 21.30, è stata volutamente trasformata in assemblea aperta poiché, per iniziativa del solo Coordinatore Provinciale On. Carlo Ciccioli, è stata estesa al coordinamento comunale di Ancona, ai coordinatori comunali dei comuni della provincia, agli iscritti e simpatizzanti; invito che è stato inviato per posta elettronica alle ore 17.30 stesso giorno.
Reduce dal successo di pubblico del programma di RaiDue “X Factor”, il talento marchigiano continua il suo tour, che dopo la prima tappa - a Piove di Sacco(PD) - lo vedrà tornare nella sua regione il 17 Aprile, per un concerto al teatro G.Spontini di Maiolati Spontini (AN).
www.tuttosound.it
Da martedì mattina, la Fondazione Pergolesi Spontini è disponibile … sul palmo della mano, grazie all’applicazione per iPhone, iPod Touch ed iPad scaricabile gratuitamente da iTunes – App Store. Con tale strumento, l’azienda di produzione artistica e di servizi culturali con sede a Jesi potrà raggiungere 200 milioni di dispositivi mobili, smartphone e tablet.
Ancora patenti ritirate sulle strade della Vallesina. La lotta all’abuso di alcool e droga alla guida continua senza sosta e produce sempre nuove vittime di sanzioni per ridurre quelle della strada, troppo spesso mortali.
redazione@viverejesi.it
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, ha presentato un'interpellanza al Sindaco chiedendo ragione di come viene gestito il verde pubblico cittadino, che presenta evidenti segni di abbandono e degrado.
redazione@viverejesi.it
Il Partito Democratico ha presentato, tramite il Capogruppo Andrea Binci, un ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale del 4 aprile, per esprimersi contro il blocco degli incentivi all'installazione dei pannelli fotovoltaici che il Governo ha deliberato nei giorni scorsi, esprimendo forte preoccupazione per il risvolto economico che colpirà negativamente molte aziende tra le più innovative del territorio.
“Maternità e culture, il valore dell'accoglienza” è il tema dell'incontro promosso dall'Istituto comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi per mercoledì pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, alla sala della II circoscrizione di via San Francesco
www.comune.jesi.an.it
Ha avuto un importante riscontro presso la cittadinanza chiaravallese l'azione di volantinaggio del Circolo Mameli di Chiaravalle avvenuta venerdì 13 marzo presso il mercato settimanale della città.
redazione@viverejesi.it
Continua la lotta criminalità dedita ai furti nelle attività commerciali. Dopo il fermo di due rumeni effettuato ieri, oggi i Carabinieri di Chiaravalle hanno portato a termine un’operazione fotocopia. Anche stavolta ad essere denunciati sono due cittadini romeni, una donna C.A. di 21 anni ed un uomo, P.C., di 22 anni, conviventi e residenti in città.
redazione@viverejesi.it
Parte oggi su ebay.it l'asta on-line delle maglie tricolori con le quali la Fileni Bpa ha giocato le partite di campionato contro Casalpusterlengo, Udine e Ferrara, per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Maglie, tra l'altro, rivelatesi molto fortunate, perchè con quelle addosso la squadra di Cioppi ha sempre vinto.
www.aurorabasket.it
Venerdì 1 aprile ore 21.30 Spettacolo teatrale al al csoa tnt di via Politi a Jesi, Ya basta! manda in scena "Non vengo dalla luna, soggettiva attorno al 14 dicembre"
di e con Carla Vitantonio e Francesco Papaleo per proporre la sua chiave di lettura degli avvenimenti del dicembre scorso.
yabastamarche.blogspot.com
Massaccesi, Consigliere Comunale del Pdl, in un'interrogazione chiede al comune quanto è costato alle casse pubbliche, in questo perido di crisi economica durante il quale si negano soldi per le esigenze fondamentali, partecipare con propri rappresentanti alla manifestazione a Roma a favore del si ai referndum sull'acqua.
redazione@viverejesi.it
E’ stata avviata dalle nove associazioni Acu Marche, Comitato Asse Sud, Comitato S.Giuseppe, Comitato Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina, Comitato Viale della Vittoria, Meetup Grilli Attivi Jesi, Officina Sociale Rebelde, Qui Jesi Libera e Unione Inquilini Marche una raccolta di firme relativa alla cosiddetta Legge Bavaglio de noialtri, ovvero la proposta di nuovo Regolamento Comunale per l’Accesso agli Atti.
I Carabinieri della Stazione di Monte San Vito in servizio di controllo sulla strada che collega Jesi con Chiaravalle hanno intercettato un’auto di grossa cilindrata al cui interno hanno trovato varie confezioni integre di profumi di marca, probabilmente rubati, che sono stati sequestrati. A bordo dell’auto erano D.A. e N.P., entrambi romeni di 37 anni che sono stati denunciati per il reato di concorso in ricettazione. Entrambi sono in Italia senza fissa dimora, il primo con precedenti per reati contro il patrimonio ed il secondo incensurato.
redazione@viverejesi.it
La Politeama srl, proprietaria degli immobili già villa Moriconi, cinema Astra e cinema Politeama ha come obiettivi principali della propria azione la riqualificazione dei suddetti immobili e la contemporanea tutela del Parco del Vallato. Perciò ha deciso di intervenire con un comunicato stampa per definire la propria posizione nei confronti dell'attuale progetto del parco e per comunicare la propria disponibilità a collaborare alle soluzioni prospettate dell'Amministrazione Comunale.
Il 26 e il 27 marzo 2011 si è svolta la Giornata FAI di Primavera in tutta Italia e anche Jesi ha risposto entusiasta a questa iniziativa.
redazione@viverejesi.it
Il Comune di Jesi puntualizza alcuni aspetti della vicenda del Parco del Vallato replicando alle osservazioni mosse ieri dal Comitato
www.comune.jesi.an.it
Il Vangelo di domenica 27 marzo commentato da Mons. Gerardo Rocconi.
FILENI BPA JESI - NATURHOUSE FERRARA 74-72 (20-11, 37-21, 51-44)
www.aurorabasket.it
Semine a rischio in Vallesina a causa dei piccioni torraioli. L'allarme viene dalla Coldiretti Ancona sulla base di quanto emerso dalle assemblee organizzate con gli agricoltori nei comuni di Belvedere Ostrense, Jesi, Monte San Vito, Morro d'Alba, San Marcello.
www.marche.coldiretti.it
Il quotidiano Avvenire, nel numero di domenica 27 marzo, dedicherà una pagina speciale alla diocesi di Jesi. A cura del giornalista Francesco Ognibene, gli articoli sono stati realizzati in collaborazione con l’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali. La pagina è inserita nel percorso di promozione del prossimo congresso eucaristico nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre e che vede coinvolte le diocesi della Metropolia di Ancona che sono Jesi, Senigallia, Fabriano e Loreto.
Carifac: ottimi exploit sia nella Raccolta totale (+7,8%) che negli Impieghi alla clientela (+5,43%)
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010. Carifac ha conseguito nel 2010 un Utile netto pari a 5,87 milioni euro, facendo segnare un ritorno all’utile superiore alle stesse previsioni, dopo che nel 2009 il bilancio si era chiuso con una perdita di 84,8 milioni di euro in virtù di una massiccia azione di riqualificazione degli attivi ed alla cessione pro soluto di un importante stock di sofferenze.