La Dottoressa Italiano nuova direttrice del Servizio Territoriale di Dipendenze Patologiche
La dottoressa Rossella Italiano dal mese di aprile è il nuovo Direttore del Servizio Territoriale di Dipendenze Patologiche della ASUR/Zona Territoriale n. 5 di Jesi.
da Asur Jesi
1
1622
La Dottoressa Italiano nuova direttrice del Servizio Territoriale di Dipendenze Patologiche
da Asur Jesi
La dottoressa Rossella Italiano dal mese di aprile è il nuovo Direttore del Servizio Territoriale di Dipendenze Patologiche della ASUR/Zona Territoriale n. 5 di Jesi.
1 min
1622
Chiaravalle: gli studenti a scuola di impresa con la Cna
CNA aderisce al progetto dell’Istituto Podesti di Chiaravalle che spiega agli studenti delle classi IV e V della sezione A su come essere impresa in un sistema economico globalizzato. “Assieme ad alcuni imprenditori del territorio e al Sindaco...
da CNA
1
1028
Chiaravalle: gli studenti a scuola di impresa con la Cna
da CNA
CNA aderisce al progetto dell’Istituto Podesti di Chiaravalle che spiega agli studenti delle classi IV e V della sezione A su come essere impresa in un sistema economico globalizzato. “Assieme ad alcuni imprenditori del territorio e al Sindaco...
1 min
1028
Chiaravalle: “Immagini della memoria tra resistenza e lavoro”
Il 9 Aprile la sezione Anpi di Chiaravalle intitolata a Edo Magnalardo organizza “Immagini della memoria tra resistenza e lavoro”.
di Paolo Picci
1
1000
Chiaravalle: “Immagini della memoria tra resistenza e lavoro”
di Paolo Picci
Il 9 Aprile la sezione Anpi di Chiaravalle intitolata a Edo Magnalardo organizza “Immagini della memoria tra resistenza e lavoro”.
1 min
1000
Maiolati Spontini: rassegna “Nati per leggere”. Il sindaco consegna la bibliocard ai nuovi nati
Nuovo appuntamento della rassegna “Nati per leggere”, il progetto nazionale di promozione alla lettura cui aderisce anche il Comune. Gli incontri si svolgono alla biblioteca La Fornace, che sabato prossimo (9 aprile) ospiterà un doppio...
dal Comune di Maiolati Spontini
1
913
Maiolati Spontini: rassegna “Nati per leggere”. Il sindaco consegna la bibliocard ai nuovi nati
dal Comune di Maiolati Spontini
Nuovo appuntamento della rassegna “Nati per leggere”, il progetto nazionale di promozione alla lettura cui aderisce anche il Comune. Gli incontri si svolgono alla biblioteca La Fornace, che sabato prossimo (9 aprile) ospiterà un doppio...
1 min
913
Massaccesi (Pdl): si vogliono allontanare anche i giovani dal centro?
Il Consigliere Daniele Massaccesi, del Pdl, in un'interrogazione comunale chiede quali provvedimenti il Comune abbia previsto attuare per favorire la possibilità per i giovani, ma non solo, di avvicinarsi al centro cittadino, visto che non...
di Paolo Picci
1
855
Massaccesi (Pdl): si vogliono allontanare anche i giovani dal centro?
di Paolo Picci
Il Consigliere Daniele Massaccesi, del Pdl, in un'interrogazione comunale chiede quali provvedimenti il Comune abbia previsto attuare per favorire la possibilità per i giovani, ma non solo, di avvicinarsi al centro cittadino, visto che non...
1 min
855
Moie: Magnani (Pdl), presto laboratorio mobile per monitorare l'aria alla discarica Sogenus
Grazie alla mia mozione del 12/11/2009 approvata in Consiglio provinciale a breve il laboratorio mobile della Provincia adibito a monitorare l’aria sarà posizionato nei pressi della discarica Sogenus: lo annuncia la Consigliera provinciale PDL...
da Milva Magnani
1
807
Moie: Magnani (Pdl), presto laboratorio mobile per monitorare l'aria alla discarica Sogenus
da Milva Magnani
Grazie alla mia mozione del 12/11/2009 approvata in Consiglio provinciale a breve il laboratorio mobile della Provincia adibito a monitorare l’aria sarà posizionato nei pressi della discarica Sogenus: lo annuncia la Consigliera provinciale PDL...
1 min
807
Grande successo per Soudant e la Form con Bruch e Schubert
Dopo Jesi, Il grande direttore olandese Hubert Soudant guiderà ancora la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana a Fabriano e ad Ancona nel concerto dedicato a Bruch e a Schubert.
da Form
1
805
Grande successo per Soudant e la Form con Bruch e Schubert
da Form
Dopo Jesi, Il grande direttore olandese Hubert Soudant guiderà ancora la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana a Fabriano e ad Ancona nel concerto dedicato a Bruch e a Schubert.
1 min
805
Stop alle liti e alla giustizia lumaca. Ora c’è la mediazione
Convegno Confartigianato per presentare agli imprenditori il nuovo strumento anti-liti
da Confartigianato
1
769
Stop alle liti e alla giustizia lumaca. Ora c’è la mediazione
da Confartigianato
Convegno Confartigianato per presentare agli imprenditori il nuovo strumento anti-liti
1 min
769
Modus Operandi cambia veste e altri appuntamenti
Per l'ultima settimana di apertura di Modus Operandi, personale di Patrizio Di Massimo (Jesi, 1983), l'allestimento cambia veste e lo spazio si trasforma in una doppia installazione video. La mostra sarà visitabile venerdì 8 con orario...
da white.fish.tank
1
766
Modus Operandi cambia veste e altri appuntamenti
da white.fish.tank
Per l'ultima settimana di apertura di Modus Operandi, personale di Patrizio Di Massimo (Jesi, 1983), l'allestimento cambia veste e lo spazio si trasforma in una doppia installazione video. La mostra sarà visitabile venerdì 8 con orario...
1 min
766
Monte Roberto: concerto barocco “Meraviglia di suono e di canto”
Nella cornice fascinosa di Villa “Salvati” a Pianello Vallesina
da Fondazione “Alessandro Lanari”
1
761
Monte Roberto: concerto barocco “Meraviglia di suono e di canto”
da Fondazione “Alessandro Lanari”
Nella cornice fascinosa di Villa “Salvati” a Pianello Vallesina
1 min
761
Multiservizi: Belcecchi elogia Gramillano per le nomine, “grande senso di responsabilità”
Voglio esprimere tutta la mia gratitudine ed il mio personale apprezzamento per quanto fatto dal sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, nel corso dell'assemblea dei soci della Multiservizi Spa lo scorso 6 aprile.
dal Comune di Jesi
1
759
Multiservizi: Belcecchi elogia Gramillano per le nomine, “grande senso di responsabilità”
dal Comune di Jesi
Voglio esprimere tutta la mia gratitudine ed il mio personale apprezzamento per quanto fatto dal sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, nel corso dell'assemblea dei soci della Multiservizi Spa lo scorso 6 aprile.
1 min
759
TgPro: 130 mila euro di contributi per la valorizzazione ambientale e la tutela della fauna selvatica
Ecoco le notizie di questa settimana: Il Forum "Cultura come risorsa e valore" - Alla Provincia di Ancona la cabina di regia per la metropolitana di superficie - Convegno sui porti italiani dell'Adriatico e del Tirreno - 130 mila euro di...
dalla Provincia di Ancona
1
753
TgPro: 130 mila euro di contributi per la valorizzazione ambientale e la tutela della fauna selvatica
dalla Provincia di Ancona
Ecoco le notizie di questa settimana: Il Forum "Cultura come risorsa e valore" - Alla Provincia di Ancona la cabina di regia per la metropolitana di superficie - Convegno sui porti italiani dell'Adriatico e del Tirreno - 130 mila euro di...
1 min
753
Massaccesi (Pdl): il Comune di Jesi prossimo al fallimento?
Preoccupante la situazione descritta dal Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, nella sua ultima interrogazione nella quale chiede chiarimenti sulla situazione finanziaria.
di Paolo Picci
1
728
Massaccesi (Pdl): il Comune di Jesi prossimo al fallimento?
di Paolo Picci
Preoccupante la situazione descritta dal Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, nella sua ultima interrogazione nella quale chiede chiarimenti sulla situazione finanziaria.
1 min
728
Secondo appuntamento della rassegna “I Concerti degli Allievi”
Lunedì 11 aprile pv alle ore 21,15 la Sala del Lampadario del Circolo Cittadino di Jesi accoglierà il secondo appuntamento della rassegna “I Concerti degli Allievi”, organizzata dalla Scuola Musicale ‘G.B.Pergolesi’ in collaborazione con il...
da Scuola Musicale G.B. Pergolesi
1
680
Secondo appuntamento della rassegna “I Concerti degli Allievi”
da Scuola Musicale G.B. Pergolesi
Lunedì 11 aprile pv alle ore 21,15 la Sala del Lampadario del Circolo Cittadino di Jesi accoglierà il secondo appuntamento della rassegna “I Concerti degli Allievi”, organizzata dalla Scuola Musicale ‘G.B.Pergolesi’ in collaborazione con il...
1 min
680
Alla Provincia di Ancona la cabina di regia per la metropolitana di superficie
Sarà la Provincia a guidare la cabina di regia per l'attuazione del programma volto a realizzare la metropolitana di superficie nell'area urbana di Ancona.
dalla Provincia di Ancona
1
2311
Alla Provincia di Ancona la cabina di regia per la metropolitana di superficie
dalla Provincia di Ancona
Sarà la Provincia a guidare la cabina di regia per l'attuazione del programma volto a realizzare la metropolitana di superficie nell'area urbana di Ancona.
1 min
2311
Twirling: continuano i successi per le atlete della LG2 Vallesina Twirling
All'ultimo campionato Interprovinciale avvenuto a Pandino, il 27 marzo, si sono classificate al primo posto nella serie A Giulia Pasquini ed al 2° posto Michela Molinari mentre in serie B Sara Capitani ha conquistato il 1° posto nella...
di Paolo Picci
1
2298
Twirling: continuano i successi per le atlete della LG2 Vallesina Twirling
di Paolo Picci
All'ultimo campionato Interprovinciale avvenuto a Pandino, il 27 marzo, si sono classificate al primo posto nella serie A Giulia Pasquini ed al 2° posto Michela Molinari mentre in serie B Sara Capitani ha conquistato il 1° posto nella...
1 min
2298
Castelplanio: incontro con il re cioccolato
Domenica 10 aprile 2011 alle ore 17.30 presso i locali della Vineria di Castelplanio ci sarà un incontro dedicato al cioccolato.
da Pro Loco Castelplanio
1
1330
Castelplanio: incontro con il re cioccolato
da Pro Loco Castelplanio
Domenica 10 aprile 2011 alle ore 17.30 presso i locali della Vineria di Castelplanio ci sarà un incontro dedicato al cioccolato.
1 min
1330
“Senza piume” in scena al Pergolesi
Giovedì 14 aprile alle ore 21,15 al Teatro Pergolesi di Jesi la compagnia “La luna nel letto” porta in scena “Senza piume”, un appuntamento della rassegna di teatro giovani “Live-In” in collaborazione con la rassegna Malati di Niente. Lo...
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
1
1242
“Senza piume” in scena al Pergolesi
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Giovedì 14 aprile alle ore 21,15 al Teatro Pergolesi di Jesi la compagnia “La luna nel letto” porta in scena “Senza piume”, un appuntamento della rassegna di teatro giovani “Live-In” in collaborazione con la rassegna Malati di Niente. Lo...
1 min
1242
Jesi in tv al programma “Sereno Variabile”
Sabato 9 Aprile, su Rai 2 alle 17,00, il programma di viaggi e turismo"Sereno Variabile", ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua, dedicherà uno spazio a Jesi. Durante la puntata incentrata sulle Marche e in particolare sulla provincia di...
dal Comune di Jesi
1
823
Jesi in tv al programma “Sereno Variabile”
dal Comune di Jesi
Sabato 9 Aprile, su Rai 2 alle 17,00, il programma di viaggi e turismo"Sereno Variabile", ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua, dedicherà uno spazio a Jesi. Durante la puntata incentrata sulle Marche e in particolare sulla provincia di...
1 min
823
Santinelli (Pdl): è vero che l'impianto antincendio della “Vittorio Emanuele” non funziona?
Il Consigliere Comunale del Pdl, Cesare Santinelli, presenta un'interrogazione sull'impianto anticendio della Casa di Riposo "Vittorio Emanuele".
di Paolo Picci
1
810
Santinelli (Pdl): è vero che l'impianto antincendio della “Vittorio Emanuele” non funziona?
di Paolo Picci
Il Consigliere Comunale del Pdl, Cesare Santinelli, presenta un'interrogazione sull'impianto anticendio della Casa di Riposo "Vittorio Emanuele".
1 min
810
Chiaravalle: il Bilancio 2011 lo pagheranno i cittadini
Anche nel 2011, assisteremo ad un bilancio redatto nelle segrete stanze e catapultato, senza possibilità di appello, sulle spalle dei cittadini di Chiaravalle; questo è quanto si è appreso, in sede di Commissione bilancio, il 4 aprile...
da Lorenzo Gobbi
1
790
Chiaravalle: il Bilancio 2011 lo pagheranno i cittadini
da Lorenzo Gobbi
Anche nel 2011, assisteremo ad un bilancio redatto nelle segrete stanze e catapultato, senza possibilità di appello, sulle spalle dei cittadini di Chiaravalle; questo è quanto si è appreso, in sede di Commissione bilancio, il 4 aprile...
1 min
790
Un incontro di spiritualità sulla vita e sulla resurrezione
L’Associazione “Noi operatori di pace” attiva a Jesi come scuola di vita atta a fornire un’adeguata conoscenza della teologia e dottrina cattolica propone il prossimo incontro di formazione spirituale ed umana sul tema “Riconoscerai tua...
da Beatrice Testadiferro
1
736
Un incontro di spiritualità sulla vita e sulla resurrezione
da Beatrice Testadiferro
L’Associazione “Noi operatori di pace” attiva a Jesi come scuola di vita atta a fornire un’adeguata conoscenza della teologia e dottrina cattolica propone il prossimo incontro di formazione spirituale ed umana sul tema “Riconoscerai tua...
1 min
736
Monteroberto: la Provincia ristrutturerà la serra dell'istituto Salvati
La Provincia di Ancona ristrutturerà la serra dell'istituto Salvati di Monteroberto, utilizzata per la produzione e lo studio delle piante ornamentali. È quanto ha deliberato la giunta provinciale di Ancona nel corso dell'ultima...
dalla Provincia di Ancona
1
720
Monteroberto: la Provincia ristrutturerà la serra dell'istituto Salvati
dalla Provincia di Ancona
La Provincia di Ancona ristrutturerà la serra dell'istituto Salvati di Monteroberto, utilizzata per la produzione e lo studio delle piante ornamentali. È quanto ha deliberato la giunta provinciale di Ancona nel corso dell'ultima...
1 min
720
Massaccesi (Pdl): fare chiarezza sui servizi sociali, cosa comprendono e quanto costano
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, scrive al Sindaco di Jesi, Fabiano Belcecchi, al Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Cingolani, ed all'Assessore ai Servizi Sociali, Bruna Aguzzi, ed a tutti i capigruppo del Consiglio...
di Paolo Picci
1
718
Massaccesi (Pdl): fare chiarezza sui servizi sociali, cosa comprendono e quanto costano
di Paolo Picci
Il Consigliere Comunale del Pdl, Daniele Massaccesi, scrive al Sindaco di Jesi, Fabiano Belcecchi, al Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Cingolani, ed all'Assessore ai Servizi Sociali, Bruna Aguzzi, ed a tutti i capigruppo del Consiglio...
1 min
718
E' partita la carovana solidale per la Tunisia e la Libia
Una Carovana di 60 persone (di cui 15 dalle Marche) partiranno verso il sud est della Tunisia, al confine con la Libia, dove migliaia di persone vivono nel campo profughi di Ras Jadire, con lo scopo di portare aiuti umanitari.
da Ya Basta! Marche
1
670
E' partita la carovana solidale per la Tunisia e la Libia
da Ya Basta! Marche
Una Carovana di 60 persone (di cui 15 dalle Marche) partiranno verso il sud est della Tunisia, al confine con la Libia, dove migliaia di persone vivono nel campo profughi di Ras Jadire, con lo scopo di portare aiuti umanitari.
1 min
670
Fidapa: l'agenda 2011 per la salute della donna
FIDAPA (federazione italiana donne arte professioni affari) in collaborazione con il laboratorio di genetica medica Bioaesis di Jesi organizza per sabato 9 aprile alle ore 17.00 presso la sala del lampadario del circolo cittadino di Jesi,...
da Fidapa Jesi
1
1552
Fidapa: l'agenda 2011 per la salute della donna
da Fidapa Jesi
FIDAPA (federazione italiana donne arte professioni affari) in collaborazione con il laboratorio di genetica medica Bioaesis di Jesi organizza per sabato 9 aprile alle ore 17.00 presso la sala del lampadario del circolo cittadino di Jesi,...
1 min
1552
Una quattro giorni di solidarietà per i profughi tunisini del campo Ras Jadire
Sessanta volontari, di cui una quindicina marchigiani e due jesini, partiranno dall'areoporto di Fiumicino giovedì 7 aprile alla volta di Tunisi, in aiuto dei circa 250mila profughi che si sono rifugiati nella parte sud est del paese, al...
di Ilaria Cofanelli
1
1518
Una quattro giorni di solidarietà per i profughi tunisini del campo Ras Jadire
di Ilaria Cofanelli
Sessanta volontari, di cui una quindicina marchigiani e due jesini, partiranno dall'areoporto di Fiumicino giovedì 7 aprile alla volta di Tunisi, in aiuto dei circa 250mila profughi che si sono rifugiati nella parte sud est del paese, al...
1 min
1518
Per 25 mila aziende marchigiane il passaggio generazionale sarà un problema imminente
Sono oltre 25mila gli imprenditori marchigiani vicini all’età da pensione che nei prossimi anni dovranno cedere il timone dell’azienda ai propri eredi. Un passaggio spesso difficile, che molti non riescono a superare. Solo un terzo delle...
da Banca Marche
1
1346
Per 25 mila aziende marchigiane il passaggio generazionale sarà un problema imminente
da Banca Marche
Sono oltre 25mila gli imprenditori marchigiani vicini all’età da pensione che nei prossimi anni dovranno cedere il timone dell’azienda ai propri eredi. Un passaggio spesso difficile, che molti non riescono a superare. Solo un terzo delle...
1 min
1346
Maiolati Spontini: le scuole diventano laboratorio creativo per la sensibilizzazione ambientale.
Grande successo per l’evento conclusivo del progetto del CIR33 “Ve la rispieghiamo noi!” a Moie.
da Cir33
1
1049
Maiolati Spontini: le scuole diventano laboratorio creativo per la sensibilizzazione ambientale.
da Cir33
Grande successo per l’evento conclusivo del progetto del CIR33 “Ve la rispieghiamo noi!” a Moie.
1 min
1049
Cupramontana: Il Pd provinciale discute di sviluppo dell’agricoltura
Domenica 10 aprile alle ore 9:30 presso i Magazzini dell’Abbondanza di Cupramontana si terrà la seconda conferenza provinciale del PD sui temi dell’agroalimentare dal titolo “Il protagonismo degli enti locali per lo sviluppo dell’agricoltura e...
da PD provincia Ancona
1
1009
Cupramontana: Il Pd provinciale discute di sviluppo dell’agricoltura
da PD provincia Ancona
Domenica 10 aprile alle ore 9:30 presso i Magazzini dell’Abbondanza di Cupramontana si terrà la seconda conferenza provinciale del PD sui temi dell’agroalimentare dal titolo “Il protagonismo degli enti locali per lo sviluppo dell’agricoltura e...
1 min
1009
Soudant e la Form in concerto con Bruch e Schubert
Il grande direttore olandese Hubert Soudant guiderà la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana nel prossimo ciclo sinfonico dedicato a Bruch e a Schubert.
da Form
1
976
Soudant e la Form in concerto con Bruch e Schubert
da Form
Il grande direttore olandese Hubert Soudant guiderà la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana nel prossimo ciclo sinfonico dedicato a Bruch e a Schubert.
1 min
976
Moto: comincia da Misano la stagione 2011 di Alex Polita nel CIV Superbike
Il Campionato Italiano Velocità è ai blocchi di partenza: il prossimo weekend (8-10 aprile) si disputerà il primo round stagionale al Misano World Circuit. Alex Polita affronterà anche quest'anno la categoria Superbike con la Ducati 1198RS del...
da Staff
1
959
Moto: comincia da Misano la stagione 2011 di Alex Polita nel CIV Superbike
da Staff
Il Campionato Italiano Velocità è ai blocchi di partenza: il prossimo weekend (8-10 aprile) si disputerà il primo round stagionale al Misano World Circuit. Alex Polita affronterà anche quest'anno la categoria Superbike con la Ducati 1198RS del...
1 min
959
Alla galleria “Contemporaneo” di Jesi si inaugura la nuova personale di Marta Mancini
Domenica 10 aprile alle 18,00 Marta Mancini apre le stanze di "Contemporaneo", in Piazza Ghislieri 3 a Jesi, per farci percorrere con lo sguardo i suoi ultimi lavori. Si tratta della seconda di un ciclo di personali, patrocinato e promosso...
dal Comune di Jesi
1
891
Alla galleria “Contemporaneo” di Jesi si inaugura la nuova personale di Marta Mancini
dal Comune di Jesi
Domenica 10 aprile alle 18,00 Marta Mancini apre le stanze di "Contemporaneo", in Piazza Ghislieri 3 a Jesi, per farci percorrere con lo sguardo i suoi ultimi lavori. Si tratta della seconda di un ciclo di personali, patrocinato e promosso...
1 min
891
'Europa: sudditi di un nuovo impero', presentazione del libro di Paolo Barnard
La Rassegna “Idee, Studi, Saperi”, nell’ambito del Cartellone culturale “Alla Corte di Federico” promosso dalla Fondazione “Lanari” in collaborazione con la Fondazione Federico II per la direzione artistica di Gianni Gualdoni,...
da Fondazione “Alessandro Lanari”
1
849
'Europa: sudditi di un nuovo impero', presentazione del libro di Paolo Barnard
da Fondazione “Alessandro Lanari”
La Rassegna “Idee, Studi, Saperi”, nell’ambito del Cartellone culturale “Alla Corte di Federico” promosso dalla Fondazione “Lanari” in collaborazione con la Fondazione Federico II per la direzione artistica di Gianni Gualdoni,...
1 min
849
Inaugurata la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate
Martedì 5 aprile alla presenza di autorità politiche, religiose ed istituzionali è stata inaugurata la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate, sita in via Pasquinelli 2, all'interno del Centro Direzionale Cartiere...
di Ilaria Cofanelli
1
5587
Inaugurata la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate
di Ilaria Cofanelli
Martedì 5 aprile alla presenza di autorità politiche, religiose ed istituzionali è stata inaugurata la nuova sede dell'Agenzia delle Entrate, sita in via Pasquinelli 2, all'interno del Centro Direzionale Cartiere...
1 min
5587
L’Azione Cattolica Diocesana propone l’iniziativa “Seminare domande: dal trasmettere al comunicare”
Sarà ancora il tema dell'educare, ad animare la sesta edizione della “PrimaverAc”, l'iniziativa annuale promossa dall'Azione Cattolica jesina ed aperta a tutta la cittadinanza, che si terrà dal 7 al 9 aprile.
da Beatrice Testadiferro
1
3244
L’Azione Cattolica Diocesana propone l’iniziativa “Seminare domande: dal trasmettere al comunicare”
da Beatrice Testadiferro
Sarà ancora il tema dell'educare, ad animare la sesta edizione della “PrimaverAc”, l'iniziativa annuale promossa dall'Azione Cattolica jesina ed aperta a tutta la cittadinanza, che si terrà dal 7 al 9 aprile.
1 min
3244