Degno sequel dell'acclamato Promessi Vampiri, mercoledì 19 ottobre è uscito in libreria 'Promessi Vampiri- The Dark Side' di Beth Fantasky per la Giunti Y. Qui le prime pagine del libro e a questo link il booktrailer.
“Il giorno, la notte. Poi l’alba. Francesco d’Assisi, Federico II e l’idea di un nuovo mondo possibile”, per la regia di Paolo Bianchini, è il film che sarà proiettato e commentato dallo stesso regista, sabato 5 novembre, il mattino nell’Aula Magna del Liceo Scientifico di Jesi, alla presenza di tre classi del Liceo Scientifico e Classico ed il pomeriggio nella Sala Conferenze della Fondazione Federico II Hohenstaufen, per soci, simpatizzanti e cittadinanza alle ore 17:30.
L’Università degli adulti dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina organizza due corsi, uno base e uno avanzato, per l’apprendimento del nostro idioma. “Parlo l’italiano” è il titolo del progetto rivolto agli stranieri residenti nei sette comuni dell’Unione, ma aperto anche a quelli del territorio limitrofo. L’iniziativa, inaugurata nello scorso anno accademico, viene ripetuta alla luce del successo e delle tante richieste.
I due consiglieri di opposizione Cesare Santinelli e Daniele Massaccesi, fuorisciti in rapida successione dal Pdl nei giorni scorsi, hanno insieme creato il nuovo gruppo in Consiglio Comunale.
Il consigliere del nuovo gruppo "Una bella città", Daniele Massaccesi, presenta una mozione per impegnare l'Amministrazione sul completamento e mantenimento dei servizi del nuovo ospedale cittadino.
In occasione della ricorrenza della Festa delle Forze Armate e della Giornata dell’Unità Nazionale l’Amministrazione Comunale invita tutti i Cittadini alla visione di un interessantissimo e divertente video sul Canto degli Italiani, sabato 5 novembre alle ore 21.00 presso il Centro Polivalente di Pianello Vallesina.
Bella assemblea davvero, quella di mercoledì scorso. Convocata da FP CGIL e FPL CISL, e' stato colta dai dipendenti del Comune come un'occasione da non perdere per discutere a tutto campo. Presenza numerosa, grande interesse ed attenzione. Alla faccia di quanti sostengono che non ci sarebbe più voglia di partecipazione.
Immediata la replica di Daniele Massaccesi alla lettera di Giacchino Belluzzi e Piero Bologna, del coordinamento cittadino del Pdl, che in giornata avevano scritto per chiedere all'ex compagno di partito i motivi dell'uscita.
Caso Fincantieri: nella giornata del 28 Ottobre 2011 si è avuto il pronunciamento del Consiglio Comunale di Monte San Vito. Il nostro gruppo, infatti, ha sollecitato la trattazione urgente dell’argomento, chiedendone l’inserimento nella seduta consiliare di venerdì, nonché formulando una proposta apposita di ordine del giorno (“ordine del giorno a difesa dei diritti dei lavoratori Fincantieri”).
Giovedì 3 e venerdì 4 novembre, la presidente Patrizia Casagrande e l’assessore Eliana Maiolini saranno a Spalato per partecipare all’appuntamento che il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (l’organismo transfrontaliero di cui la Provincia di Ancona è socio) organizza per promuovere lo sviluppo economico dell’area adriatica, per rafforzare le relazioni e favorire la cooperazione dell’imprenditoria femminile.
La Provincia di Ancona è lieta di partecipare alla mostra-evento dedicata a Giancarlo Alessandrini, grande disegnatore e celebre fumettista. Il progetto realizzato dalla Galleria Puccini di Ancona vuole celebrare il mondo del fumetto, ripercorrendone gli ultimi quarant’anni di storia attraverso i personaggi creati dalla stessa abile mano che ha voluto curare l’allestimento, quella di Alessandrini, appunto.
Che i progetti e le azioni amministrative che riguardano le gestione del ciclo dei rifiuti sia materia complessa è noto. Che in Provincia di Ancona questa abbia trovato ulteriori difficoltà figlie dell’approssimazione con cui Patrizia Casagrande, prima da assessore, oggi da presidente, ha affrontato queste problematiche è, purtroppo, ormai certo. Tanto che sono apparse e scomparse discariche, (vedi Filottrano) finanziati studi meticolosi e costosissimi quanto inutilizzati, migrati impianti strutturali in tutta la provincia da Ancona a Maiolati, da Chiaravalle a Corinaldo.
Giovedì 3 novembre alle ore 21.00 presso la sede di Monte San Vito si terrà il congresso per la nomina del coordinatore cittadino alla presenza del cons. Regionale Daniele Silvetti che tra le altre cose, illustrerà quanto discusso in occasione dell’Assemblea Nazionale svoltasi a Roma lo scorso 23 Ottobre.
Il Partito Democratico della provincia di Ancona è pronto a partecipare alla manifestazione “Ricostruzione, in nome del popolo italiano”, in programma in Piazza San Giovanni a Roma sabato 5 novembre dalle ore 14.30. Un treno con partenza da Ancona (partenza ore 8:20) e dei pullman da Senigallia e Castelfidardo partiranno dalla nostra Provincia. Senza dimenticare i tanti che si recheranno a Roma con mezzi propri.
Apprendo da un giornale locale di una presunta leadership che sarebbe stata riconosciuta allo Sferisterio di Macerata sul sistema lirico delle Marche dai presenti all’incontro convocato mercoledì scorso presso la Regione Marche dall’Assessore alla Cultura Pietro Marcolini. In qualità di Sindaco di Jesi e Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini, ed in questa doppia veste presente alla riunione, informo che nel corso della stessa non sono state prese decisioni di questo tipo.
A seguito di diversi furti o tentativi di furto di materiale ferroso verificatisi nei cantieri sorti nell'area adiacente l'autostrada A14, i Carabinieri della Stazione di Chiaravalle stavano effettuando da tempo frequenti controlli della zona. Venerdì 28 ottobre, intorno alle 20, due militari impegnati nelimpiegati in pattuglia in via Ruffilli di Chiaravalle, si sono accorti della mancanza dei sigilli, che solitamente vengono aposti alla chiusura, nel cancello del cantiere della ditta SAMAC di Roma, che si occupa di eseguire le trivellazioni ove sorgerà la terza corsia dell’autostrada.
Il percorso di avvicinamento alle amministrative 2012 è cominciato e tutti gli schieramenti cominciano a muoversi. Così mentre è notizia di ieri che il Pd presenterà tre nomi alla primarie di coalizione: Augusto Melappioni, Nicola Vannoni e Daniele Olivi e nel centro destra il Pdl deve vedersela con l’uscita di Cesare Santinelli ed il disagio in più occasioni manifestato da Daniele Massaccesi che potrebbe imitarlo, Sel prende sicuro la sua strada.
Segnali positivi dalla Biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi. Quasi esauriti i posti per le tre recite di Rigoletto di Verdi, ottima risposta di pubblico per tutti i titoli della Stagione Lirica e del Festival Pergolesi Spontini. La Stagione Teatrale della Fondazione Pergolesi Spontini registra il +3% di abbonamenti complessivi rispetto alla stagione 2010-2011.