contatori statistiche

6 novembre 2011

5 novembre 2011



...

Si è svolto ieri sera, il congresso del circolo FLI “Giovanni Gentile” di Monte San Vito/Morro d’Alba, per eleggere il nuovo coordinatore cittadino. Alla presenza del coordinatore provinciale e consigliere regionale Avv. Daniele Silvetti, l’assemblea ha eletto per acclamazione Gianfranco Barchiesi nuovo coordinatore di circolo il quale, subito dopo la sua elezione, ha nominato Silvia Petrini di Morro d’Alba come vice.


...

“Cinquant’anni sono tanti: abbiamo visto tante cose e fatto tante esperienze, ma non dobbiamo preoccuparci perché il bello deve ancora venire. Chi è nel mezzo del cammin della propria vita è solo a metà”. E’ uno dei tanti messaggi lasciati come ricordo dai protagonisti dell’ottava edizione della festa dei cinquantenni organizzata dall’Amministrazione comunale.


...

L’8 novembre 2011 presso la sala Convegni del Centro per la Formazione Continua dell'Ospedale "A. Murri", a Jesi, si terrà il Convegno dal titolo “ La sindrome da dolore pelvico cronico(CPPS): quali prospettive per un modello assistenziale interdisciplinare?”


...

Con l’aiuto offerto dalla Regione Marche a Comuni e Province circa il Patto di Stabilità, ora la Provincia di Ancona deve assolutamente intervenire per la realizzazione di una rotatoria presso l’incrocio di Castelrosino, dove puntualmente si consumano incidenti anche gravi.


...

Strana situazione la mia: non cerco riflettori, né chiedo che si parli di me, ma sembra proprio che qualcuno non possa farne a meno. Come nell’ultimo volantino distribuito nelle case dal Fli (Futuro e Libertà a firma del consigliere comunale Giorgio Sassi), dove il problema della tangenziale nord di Chiaravalle diventa una “buona” occasione per (s)parlare dell’ex Sindaco.



...

Nessuno valuta a sufficienza il rischio che l’eventuale dissolvenza della Ardo comporterà per tutto l’indotto: un danno di quasi 500 milioni di euro a mostro avviso che si rovescerà su imprese familiare, ditte artigiane e aziende di piccole e medie dimensioni collegate con la società Ardo.


...

Ora basta con le polemiche, è giunto il momento che il Sindaco decida. E’ trascorso quasi un mese dalla rivolta, tra l’altro condivisibile, dei sei consiglieri di maggioranza e ancora non si vede la luce ad una situazione che ristagna all’interno della Giunta comunale, dove il Sindaco, prima toglie le deleghe in segno di sfiducia ad un suo assessore, poi improvvisamente gliele restituisce ed in ultimo lo difende a spada tratta dagli attacchi dei propri consiglieri. Intanto, mentre l’Amministrazione continua a giocare a guardie e ladri, si avvicinano scadenze importanti, come l’assestamento di bilancio che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale entro il trenta novembre e di cui ancora oggi non viene fatta menzione.



4 novembre 2011


...

Carlo Zoppi (47 anni, libero professionista a Falconara Marittima) è stato riconfermato per la quarta volta consecutiva alla presidenza dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia di Ancona, dopo aver ottenuto il 90% di preferenze alle elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio della categoria.


...

Stracibo raddoppia. Il festival del cibo di strada promosso e finanziato dal Comune di Jesi, con il contributo del Sistema Turistico Locale Marca Anconetana e organizzato da Tuber Communications, passa da due a quattro giorni e si svolgerà dall'8 all’11 dicembre prossimo, nella centralissima Piazza Federico II.


...

In attesa del prossimo consiglio provinciale convocato per l'8 novembre, alla vigilia della riunione della II Commissione invece per venerdì, il Consigliere Provinciale Ivana Ballante illustra gli emendamenti che ha presentato alla Commissione per la modifica del vigente Piano Provinciale Gestione dei Rifiuti.




...

La replica di Belluzzi, coordinatore Pdl di Jesi a Daniele Massaccesi, ex-capogruppo dello stesso partito, uscito per creare il nuovo gruppo consiliare "Una bella città" insieme a Cesare Santinelli





...

"Da giugno scorso tutto è stato nuovamente rimesso in discussione - esordisce Giuseppe Casali, Presidente di Confindustria Ancona - e le problematiche che stanno emergendo nei rapporti tra imprese ed Istituti di credito non possono lasciare indifferente nessuno. Il rischio è la paralisi definitiva dell'economia nella nostra provincia.


...

L’agenda politica del PD della provincia di Ancona dopo il 5 novembre. “Il lavoro, innanzitutto. E poi un nuovo modello di sviluppo. Queste le priorità per il PD della provincia di Ancona nei prossimi mesi”. Il Segretario provinciale del PD, alla vigilia della manifestazione del 5 novembre traccia la Road Map del PD verso le amministrative 2012.


3 novembre 2011





...

“Il giorno, la notte. Poi l’alba. Francesco d’Assisi, Federico II e l’idea di un nuovo mondo possibile”, per la regia di Paolo Bianchini, è il film che sarà proiettato e commentato dallo stesso regista, sabato 5 novembre, il mattino nell’Aula Magna del Liceo Scientifico di Jesi, alla presenza di tre classi del Liceo Scientifico e Classico ed il pomeriggio nella Sala Conferenze della Fondazione Federico II Hohenstaufen, per soci, simpatizzanti e cittadinanza alle ore 17:30.


...

L’Università degli adulti dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina organizza due corsi, uno base e uno avanzato, per l’apprendimento del nostro idioma. “Parlo l’italiano” è il titolo del progetto rivolto agli stranieri residenti nei sette comuni dell’Unione, ma aperto anche a quelli del territorio limitrofo. L’iniziativa, inaugurata nello scorso anno accademico, viene ripetuta alla luce del successo e delle tante richieste.


...

Domenica prossima si correrà la Maratona di New York, la maratona più numerosa al mondo che si corre ormai dal 1970. Tra le sue decine di migliaia di atleti quest’anno ci sarà anche Simone Oliverio dello Studio “Oliverio Law Firm” di Roma.