Ha confermato la sua presenza a Jesi il 12 dicembre prossimo la signora Clio Napolitano Bittoni, consorte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, attesa come ospite d'onore alla serata conclusiva delle celebrazioni per i 150 anni del Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”.
Nelle settimane scorse, avevo cercato di smuovere le acque affinché da parte dell’Amministrazione venisse dato un segnale forte per accelerare il processo di fusione dei comuni. I vari interventi a mezzo stampa fatti da Bartolini di Futuro e Libertà per l’Italia, hanno avuto un riscontro molto positivo nella popolazione, tutto ciò come obiettivo di ottimizzazione dei costi, ma soprattutto il fatto che non hanno più alcun senso di esistere comuni con circa 2000 abitanti, ma è fondamentale crearne uno che sarebbe il secondo per la sua densità di popolazione in vallesina.
da Cristiano Bartolini
consigliere comunale FLI di Morro d’Alba
Il Vangelo di domenica 6 novembre commentato da Mons. Gerardo Rocconi
Il gruppo dei volontari della protezione civile di Agugliano, coordinata dal Cav. Polenta ha organizzato una prova di evacuazione dallo stabile del sede comunale di Agugliano e di Polverigi. Per l’esercitazione sono stati interessati anche Carabinieri Vigili urbani l’Associazione Croce Gialla di Agugliano e chiaramente il reparto della Protezione civile Regionale (Marcellini e Giancolla).
I primi cinque commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. Nei prossimi giorni poi verranno messi in palio molti altri biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Disoccupazione di giovani e donne, precarietà e povertà in aumento. Sono le ferite sociali a cui Legambiente Marche ha voluto dedicare l’avvio del suo IX Congresso Regionale che si è svolto oggi a Jesi presso l’azienda agricola Trionfi Honorati.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Enel Brindisi - Fileni Bpa Jesi 85-70 (18-14, 44-38, 70-53)
www.aurorabasket.it
Domenica 6 novembre alle ore 17.30 al Teatro Studio Moriconi di Jesi la compagnia Instabile Quick presenta lo spettacolo per ragazzi “Cenere...Cenere...Cenere...”, liberamente tratto dalla fiaba di Cenerentola di Andersen.
Si è svolto ieri sera, il congresso del circolo FLI “Giovanni Gentile” di Monte San Vito/Morro d’Alba, per eleggere il nuovo coordinatore cittadino. Alla presenza del coordinatore provinciale e consigliere regionale Avv. Daniele Silvetti, l’assemblea ha eletto per acclamazione Gianfranco Barchiesi nuovo coordinatore di circolo il quale, subito dopo la sua elezione, ha nominato Silvia Petrini di Morro d’Alba come vice.
da Cristiano Bartolini
consigliere comunale FLI di Morro d’Alba
“Cinquant’anni sono tanti: abbiamo visto tante cose e fatto tante esperienze, ma non dobbiamo preoccuparci perché il bello deve ancora venire. Chi è nel mezzo del cammin della propria vita è solo a metà”. E’ uno dei tanti messaggi lasciati come ricordo dai protagonisti dell’ottava edizione della festa dei cinquantenni organizzata dall’Amministrazione comunale.
Con l’aiuto offerto dalla Regione Marche a Comuni e Province circa il Patto di Stabilità, ora la Provincia di Ancona deve assolutamente intervenire per la realizzazione di una rotatoria presso l’incrocio di Castelrosino, dove puntualmente si consumano incidenti anche gravi.
da Dino Latini
Presidente della Commissione Bilancio
della Regione Marche
Strana situazione la mia: non cerco riflettori, né chiedo che si parli di me, ma sembra proprio che qualcuno non possa farne a meno. Come nell’ultimo volantino distribuito nelle case dal Fli (Futuro e Libertà a firma del consigliere comunale Giorgio Sassi), dove il problema della tangenziale nord di Chiaravalle diventa una “buona” occasione per (s)parlare dell’ex Sindaco.
Gloria Sordoni
ex Sindaco Monte San Vito
I consiglieri del nuovo gruppo "Una bella città", Daniele Massaccesi e Cesrae Santinelli, presentano una mozione per chiedere la rimozione del cancello posto nell'atrio del Palazzo Comunale.
da Daniele Massaccesi
Cesare Santinelli
Gruppo consiliare "Una bella città"
Nessuno valuta a sufficienza il rischio che l’eventuale dissolvenza della Ardo comporterà per tutto l’indotto: un danno di quasi 500 milioni di euro a mostro avviso che si rovescerà su imprese familiare, ditte artigiane e aziende di piccole e medie dimensioni collegate con la società Ardo.
da Dino Latini
Presidente della Commissione Bilancio
della Regione Marche
Ora basta con le polemiche, è giunto il momento che il Sindaco decida. E’ trascorso quasi un mese dalla rivolta, tra l’altro condivisibile, dei sei consiglieri di maggioranza e ancora non si vede la luce ad una situazione che ristagna all’interno della Giunta comunale, dove il Sindaco, prima toglie le deleghe in segno di sfiducia ad un suo assessore, poi improvvisamente gliele restituisce ed in ultimo lo difende a spada tratta dagli attacchi dei propri consiglieri. Intanto, mentre l’Amministrazione continua a giocare a guardie e ladri, si avvicinano scadenze importanti, come l’assestamento di bilancio che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale entro il trenta novembre e di cui ancora oggi non viene fatta menzione.
Consigliere comunale Chiaravalle
Sinistra Arcobaleno
Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Dalla Regione un plafond di 90 milioni di euro per Province e Comuni - Inaugurato il nuove centro ambiente di Senigallia - Al via l'ottava edizione del Festiva nazionale Corto dorico.
www.provincia.ancona.it
La società autostrade Spa ha comunicato nel suo sito ufficiale che il tratto dell'autostrada A14 tra Ancona e Senigallia sarà chiuso al traffico.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Carlo Zoppi (47 anni, libero professionista a Falconara Marittima) è stato riconfermato per la quarta volta consecutiva alla presidenza dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia di Ancona, dopo aver ottenuto il 90% di preferenze alle elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio della categoria.
Stracibo raddoppia. Il festival del cibo di strada promosso e finanziato dal Comune di Jesi, con il contributo del Sistema Turistico Locale Marca Anconetana e organizzato da Tuber Communications, passa da due a quattro giorni e si svolgerà dall'8 all’11 dicembre prossimo, nella centralissima Piazza Federico II.
www.comune.jesi.an.it
In attesa del prossimo consiglio provinciale convocato per l'8 novembre, alla vigilia della riunione della II Commissione invece per venerdì, il Consigliere Provinciale Ivana Ballante illustra gli emendamenti che ha presentato alla Commissione per la modifica del vigente Piano Provinciale Gestione dei Rifiuti.
PdL
Si inaugura venerdì in Ancona alle ore 18.00 alla Mole e sabato alle ore 18.00 alla Galleria Puccini in via Bernabei, la mostra dedicata allo jesino e fumettista internazionale Giancarlo Alessandrini “Disegnare eroi”.
www.comune.ancona.it
Il Consigliere dell'opposizione, Daniele Massaccesi (Una bella città), rivolge la sua attenzione al campo di calcio di Tornabrocco, al centro di un'interrogazione.
redazione@viverejesi.it
Il PD è impegnato in queste settimane nella costruzione di una proposta di governo che metta il paese nelle condizioni di risollevarsi e di lasciarsi alle spalle la spirale del declino in cui il populismo demagogico e fallimentare delle destre lo ha precipitato in questi anni.
"Da giugno scorso tutto è stato nuovamente rimesso in discussione - esordisce Giuseppe Casali, Presidente di Confindustria Ancona - e le problematiche che stanno emergendo nei rapporti tra imprese ed Istituti di credito non possono lasciare indifferente nessuno. Il rischio è la paralisi definitiva dell'economia nella nostra provincia.
L’agenda politica del PD della provincia di Ancona dopo il 5 novembre. “Il lavoro, innanzitutto. E poi un nuovo modello di sviluppo. Queste le priorità per il PD della provincia di Ancona nei prossimi mesi”. Il Segretario provinciale del PD, alla vigilia della manifestazione del 5 novembre traccia la Road Map del PD verso le amministrative 2012.
Degno sequel dell'acclamato Promessi Vampiri, mercoledì 19 ottobre è uscito in libreria 'Promessi Vampiri- The Dark Side' di Beth Fantasky per la Giunti Y. Qui le prime pagine del libro e a questo link il booktrailer.
redazione@viverejesi.it
La redazione di Vivere Jesi, a suo insindacabile giudizio, ha deciso di premiare la lettrice micia come vincitrice del giveaway 'Le emozioni difettose'.
redazione@viverejesi.it
“Presentazione del progetto finalizzato a realizzare nuovi interventi di miglioramento della qualità ambientale e della biodiversità nell’area di discarica gestita dalla Sogenus spa, con realizzazione di un percorso didattico”.
“Il giorno, la notte. Poi l’alba. Francesco d’Assisi, Federico II e l’idea di un nuovo mondo possibile”, per la regia di Paolo Bianchini, è il film che sarà proiettato e commentato dallo stesso regista, sabato 5 novembre, il mattino nell’Aula Magna del Liceo Scientifico di Jesi, alla presenza di tre classi del Liceo Scientifico e Classico ed il pomeriggio nella Sala Conferenze della Fondazione Federico II Hohenstaufen, per soci, simpatizzanti e cittadinanza alle ore 17:30.
da Fondazione Federico II