contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

Filottrano: presentazione 'Diversi e divisi' di Nello Rega

2' di lettura 937

Diversi e divisi – Diario di una convivenza con l’Islam

Giovedì 3 febbraio alle ore 21.30 a Filottrano, nel salone d’onore di Palazzo Accorretti, verrà presentato per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, il libro di Nello Rega, giornalista di Televideo Rai, scritto con Raffaele Gerardi (che ha curato i disegni presenti all’interno), giunto alla 180esima presentazione.

Nello Rega ha girato l’Italia in lungo e largo per portare il messaggio di una possibile convivenza con l’Islam ma alla luce di regole, rispetto e reciprocità. Il 7 gennaio scorso, dopo mesi di minacce da parte degli integralisti islamici, è stato oggetto di un agguato al quale è miracolosamente sopravvissuto. Gli sono stati sparati alcuni colpi di arma da fuoco contro la sua auto mentre lui era a bordo. L’episodio è stato rivendicato dagli integralisti islamici di Hezbollah. Nello Rega, che oggi ha una vita cambiata per via delle minacce e vive 24 ore al giorno con la scorta dei carabinieri, continua nonostante tutto a presentare il libro “Diversi e divisi – Diario di una convivenza con l’Islam” per combattere a favore della legalità, della libertà, per denunciare la segregazione delle donne musulmane, contro le incongruenze dell’Islam.

“Non mollerò - dice - e continuerò nella divulgazione dell’opera. Fermarsi sarebbe una resa agli integralisti islamici e l’accettazione di pratiche che ritengo non adatte ai nostri tempi e alle conquiste che l’Occidente ha fatto negli ultimi decenni”. Sì, perché il suo libro racconta la convivenza tra l’autore e una donna sciita libanese che ha conosciuto in Libano dove Rega stato per un po’ di tempo per motivi di lavoro e con la quale ha vissuto per tre anni. Nel libro “Diversi e divisi” si parla della storia d’amore, incentrata sul tema della convivenza tra cristiani e islamici: un racconto che vuol rimarcare le divergenze che passano tra il mondo cattolico e quello islamico, facendo riflettere sul modo di vivere l’amore nella società musulmana e in quella liberale dell’Occidente.

Il libro, che è anche un audio-libro per i ciechi e gli ipovedenti, sostiene un progetto umanitario collegato alla Onlus Together della quale Rega è presidente. Gli autori del libro hanno devoluto le loro royalties a favore dell’Oratorio dei salesiani a Nord di Beirut.



dal Comune di Filottrano





logoEV
logoEV