contatori statistiche

x

Pedonalizzazione di corso Matteotti, precisazioni dell'Amministrazione

corso Matteotti 2' di lettura 03/02/2011 -

Tutti d’accordo sulla pedonalizzazione, alcuni utili suggerimenti per migliorarla. Questo in sintesi l’esito dell’incontro tenuto giovedì mattina in Comune per fare una prima verifica sul provvedimento partito dopo Natale che ha reso ancora più rigida la Ztl di corso Matteotti. All’invito del sindaco Fabiano Belcecchi hanno risposto Circoscrizione, Confcommercio, Cna e Cgia, Conerobus e, tra le associazioni disabili, quella dei mutilati e degli invalidi di guerra.



Gli operatori economici hanno suggerito di ampliare la fascia oraria di carico e scarico dalle 6 fino alle 10,30, mantenendo tale fascia anche per gli altri veicoli autorizzati, salvo poi chiudere il transito a qualsiasi mezzo. Da parte della Circoscrizione vi è stata la proposta di garantire un’altra fascia oraria di transito anche nel primo pomeriggio, oltre al suggerimento di allargare la Ztl nella fascia notturna (21-6) a piazza Oberdan e via XV Settembre così da garantire più posti auto ai residenti.

Le ipotesi raccolte saranno ora riportate dall’assessore alla viabilità Stefano Tonelli alla commissione consiliare di lunedì prossimo convocata dal presidente Andrea Binci proprio per una valutazione di come sta procedendo la pedonalizzazione.

Anche dall’esito della commissione l’Amministrazione comunale trarrà la necessaria sintesi per assumere i conseguenti provvedimenti. Fin da ora resta estremamente positivo il fatto che tutti i rappresentanti degli organismi a vario titolo coinvolti in questo provvedimento hanno condiviso l’idea di fondo di rendere corso Matteotti libero dalle auto, assicurando la migliore fruibilità pedonale.

Proprio nell’ottica della pedonalizzazione di corso Matteotti e della necessità di individuare aree di carico e scarico in piazza Pergolesi e in via Mura Occidentali al posto dei parcheggi a pagamento, si comunica che da domani diventeranno a pagamento anche i 58 parcheggi di piazza Baccio Pontelli che fino ad oggi erano a disco orario. È ovviamente consentita la sosta ai residenti delle Ztl San Pietro e via Mazzini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 16:27 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 786 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, Comune di Jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gZN





logoEV
logoEV