contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > POLITICA

Sadam, l'intervento di Massaccesi

2' di lettura 640

Daniele Massaccesi

Il “Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente” mi ha invitato a prendere la relativa responsabilità ed a rendere pubblica la documentazione a cui ho fatto riferimento nell’articolo apparso sulla stampa locale: ebbene, ma anche senza essere sollecitato, non posso non confermare di aver dato seguito all’esposto già presentato per la vicenda Sadam, anche richiamando quanto legato al ricorso al TAR Marche presentato da terzi avverso l’accordo di riconversione del 15/02/2010 ed all’avvenuta costituzione in giudizio, per il Comune di Jesi, del Sindaco (non sono a conoscenza, invece, se il Sig. Fabiano Belcecchi, Sindaco di Jesi, pure citato personalmente, si sia costituito o se si costituirà), depositando una memoria aggiuntiva in Procura.

Ritengo doveroso segnalare le ulteriori anomalie e/o le apparenti irregolarità:

1.risulterebbe che il Sindaco, non si sa in verità in ragione di quale norma o previsione, abbia espresso (Lui, boh!) all’Ufficio di Staff Legale del Comune di Jesi parere favorevole alla costituzione in giudizio c/ il citato ricorso al TAR, sostenendo l’esistenza dei relativi poteri per la firma dell’accordo in capo allo stesso Sindaco e non all’Organo Consiliare, ma non indicando (salvo errori), “rectius” tacendo, di essere stato citato anche personalmente;

2.con delibera di Giunta Municipale del 4/05/2010, non protocollata, risulterebbe essere stato espresso parere favorevole (“tout-court”, senza motivazione alcuna!) alla resistenza in giudizio al TAR, senza neanche l’indicazione degli Assessori presenti, di quelli eventualmente dissenzienti, le modalità di convocazione, ecc, a cui è stato dato seguito con un decreto Sindacale del 31/5/2010 – doc.3. - (questo invece legittimo), con il formale incarico ad un Legale per la costituzione in giudizio e la difesa dell’Ente.

Ho forti perplessità su un comportamento non lineare, quello del Comune, che stranamente ha anche secretato a chi scrive – in sede di rilascio di copia, con il vincolo della preclusione dell’accesso agli atti ex lege 241/90, - atti che invece, visto il parere citato nel decreto sindacale di cui sopra, e la loro espressa indicazione, apparivano tali da essere scevri da qualsiasi rilievo, problematiche o riserve. Ma forse era solo un’impressione.

I documenti nn. 1, 2 e 3 sono ovviamente disponibili e, a richiesta, se non dovesse provvedere il Comune – ma per quale motivo? - verranno consegnati o trasmessi in copia agli interessati: è ora di non considerare più la vicenda Sadam come una questione di “pochi”.


da Daniele Massaccesi
Popolo delle Libertà – PDL

da Daniele Massaccesi
Popolo delle Libertà – PDL





logoEV
logoEV