contatori statistiche

x

'Dalla parte dei cittadini', al via la nuova campagna di comunicazione del PD provinciale

Manifesto partito democratico 3' di lettura 13/02/2011 -

Una nuova campagna di comunicazione per denunciare i tagli operati dal Governo nazionale ma soprattutto presentare le linee guida della Provincia, spiegata con l'immediatezza e la freschezza di un semplice manifesto. È quella messa in campo dal Partito Democratico della provincia di Ancona, presentata dal Segretario provinciale Emanuele Lodolini, che partirà nei prossimi giorni con le affissioni nel territorio provinciale.



"La crisi economica, ma anche la manovra economica diventano occasione di nuova progettualità per governare il destino del territorio – commenta il Segretario provinciale PD. Non è tempo di ordinaria amministrazione e di tranquillità. Viviamo un tempo che richiede visione e coraggio per affrontare il presente e guardare al futuro. Il nostro territorio, gli enti locali, la Provincia (come scriviamo nel manifesto) negli ultimi anni hanno responsabilmente messo in campo importanti misure per fronteggiare la crisi, con interventi per le imprese e il sistema produttivo, per i lavoratori e per le famiglie.

Ora il PD della provincia, puntando su una forte coesione tra tutti gli attori del territorio, vuole elaborare nuove idee, individuare delle priorità, sapendo da una parte che la crisi e i tagli del governo ci consegnano meno risorse e più difficoltà, dall'altra che sviluppo, lavoro e coesione sociale non possono che marciare insieme”.

Con i tagli che il Governo Berlusconi, Bossi sta imponendo a ciascun cittadino soprattutto in materia di welfare e diritti si stanno indebolendo le reti di protezione e di relazione, si sta costruendo una società di persone sole e spaventate, nella convinzione che si possa andare avanti senza pensare alla crescita complessiva delle proprie comunità.

Il buongoverno della Provincia di Ancona, anche nella congiuntura negativa, riesce a garantire presenza e risposte all’area vasta, grazie a un dialogo aperto con tutti i soggetti istituzionali e privati. Sul fronte caldo dell’economia e del lavoro, soprattutto sulla questione occupazionale, la Provincia di Ancona è impegnata a fronteggiare la crisi con un piano di 16 milioni di euro, per il sostegno e la creazione d'impresa, le borse lavoro e di ricerca, la formazione e il sostegno al reddito di lavoratori disoccupati e in cassa integrazione, il sostegno alle donne per conciliare tempi di vita e di lavoro.

In particolare, ci si è concentrati sulle misure anticrisi, con percorsi formativi studiati appositamente per i lavoratori in cassa integrazione in deroga o in mobilità, che hanno raggiunto quasi le 8 mila unità per un ammontare di oltre 3 milioni e 800 mila ore di Cigs autorizzate, anche nella formula just in time, con progetti che possono essere attivati in qualsiasi momento e con urgenza. Per loro si è deciso di potenziare i servizi specialistici di orientamento nei centri per l’impiego e sono stati erogati i voucher per la formazione continua, per un totale di circa 3 milioni e mezzo di euro.

Nel fronteggiare l’emergenza crisi e i pesanti tagli della manovra economica del governo a carico degli enti locali, la Provincia razionalizza la spesa per non tralasciare le azioni a sostegno della coesione sociale e della solidarietà che caratterizzano il nostro territorio. Contemporaneamente continua a gettare le basi della ripresa investendo nella formazione culturale delle nuove generazioni. Di fatto, l’incessante impegno progettuale e la destinazione di risorse alle scuole superiori classifica la provincia di Ancona fra le eccellenze a livello nazionale.


da Emanuele Lodolini
segretario Pd prov. Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2011 alle 16:06 sul giornale del 14 febbraio 2011 - 875 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, partito democratico, ancona, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hl3





logoEV
logoEV