comunicato stampa
Il Comitato San Giuseppe accoglie con favore l'approvazione del nuovo Piano Casa


Nell’ultimo Consiglio Comunale si è discusso del Piano Casa. Finalmente è stato approvato con le modifiche della legge regionale del 15 dicembre, in cui si parla di zona A e zone periferiche con l’abbattimento di alcune immobili molto datati e con un piano di recupero, portando alcune piccole modifiche.
La maggioranza è stata aiutata dai voti dell’opposizione, tranne che Rifondazione Comunista, Sel e l’astensione di Jesi per Jesi. Rispettiamo le idee di queste consiglieri che hanno scelto di non far approvare questa modifica del Piano Casa, ma non riusciamo a capire perché visto che si ha la possibilità di fare un piano di recupero dei borghi della nostra città vedi San Giuseppe, Via Roma, Prato in modo da programmare nel tempo una rinascita e un ripopolamento di questi.
Una delle soluzioni potrebbe essere il cambio di destinazione d’uso delle attività commerciali chiuse ad appartamenti e con incentivi per le coppie che devono comperare la prima casa, creando un vero recupero graduale della nostra città, anche con recupero interno, energetico e antisismico.
Perciò il Comitato San Giuseppe che aveva affrontato questo discorso esponendolo nell’assemblea pubblica a Gennaio visto l’approvazione è pronto a discuterne con l’Amministrazione Comunale, e le Circoscrizioni in modo da fare una programmazione, e nei prossimi mesi organizzerà una assemblea pubblica per spiegare a tutti i cittadini come si potrebbe procedere.
Siamo contrari alla cementificazione al Campo Boario, in Via Tessitori, ma favorevoli a recuperare quello che già esiste.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hmc