Al via le manifestazioni per il 150° del Cuppari a Jesi

Mercoledì 16 Febbraio, a partire dalle ore 11,00 anche l'Istituto Tecnico Commerciale Cuppari di Jesi inaugurerà un ricco programma di iniziative tese a celebrare non solo il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ma anche il 150° anniversario dell'istituzione della prestigiosa scuola jesina. Tra il Settembre 1860 e il Gennaio 1861 infatti il Commissario Straordinario per le Marche Lorenzo Valerio governò il passaggio della nostra regione dal regime pontificio al regno sabaudo.
Tra gli oltre ottocento decreti emanati dall'instancabile governatore piemontese, ci fu anche quello che istituì la creazione degli istituti tecnici nei capoluoghi di provincia ed eccezionalmente anche a Jesi, il cui territorio necessitava di una scuola tecnica specializzata nella formazione di valenti agronomi e agrimensori.
Era nato il Cuppari, la cui attività iniziò con i primi corsi nel 1862. Per questo motivo le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia si intrecceranno nel corso dell'anno scolastico 2011 – 2012 con quelle legate al compleanno del Cuppari a cominciare con l'appuntamento di mercoledì 16 Febbraio, quando presso l'aula magna dell'istituto jesino sarà presentato il volume “LE MARCHE E L'UNITA' D'ITALIA”, alla presenza dei curatori Luca Frontini e Lucio Febo dell'Istituto di Storia del Risorgimento dell'Università di Macerata. All'incontro, che sarà aperto dalla Preside Prof.ssa Giovanna Rinaldini, interverrà anche l'Assessore alla Cultura del Comune di Jesi Leonardo Lasca, docente da anni di economia aziendale proprio all'Istituto Cuppari.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2011 alle 11:30 sul giornale del 16 febbraio 2011 - 1073 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hpJ
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor