contatori statistiche

Il blocco auto può aspettare: si cercano soluzioni condivise in un Consiglio Comunale aperto

logo comune di Jesi 1' di lettura 15/02/2011 -

La Giunta comunale ha deciso di soprassedere all'emanazione dell'ordinanza sulla limitazione del traffico ed ha disposto che gli interventi per affrontare il fenomeno delle polveri sottili saranno contenute in un provvedimento dopo le risultanze del Consiglio comunale aperto richiesto dalla maggioranza.



L'esecutivo ha preso questa decisione dopo aver ascoltato la relazione dell'assessore all'ambiente Gilberto Maiolatesi che aveva ricevuto la delega dal Sindaco per tradurre in ambito locale il protocollo siglato in Regione. In particolare la Giunta ha condiviso nella sua collegialità tutti i passaggi compiuti dall'assessore ed ha preso atto di quanto emerso nel corso degli incontri che lo stesso Maiolatesi ha avuto con le forze politiche di maggioranza, con i presidenti di circoscrizione, con le organizzazioni di categoria, con i comitati e con i cittadini.

A tal fine ha ritenuto utile dare corso a quanto sollecitato dalla stessa maggioranza, e cioè di mettere nelle condizioni il Consiglio comunale, anche attraverso una seduta aperta, di dare un mandato pieno e il più possibile condiviso all'esecutivo cittadino per l'assunzione dei provvedimenti in grado di dare risposte efficaci alla problematica delle polveri sottili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2011 alle 23:42 sul giornale del 16 febbraio 2011 - 832 letture

In questo articolo si parla di polveri sottili, politica, jesi, Comune di Jesi, blocco auto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hsr





logoEV
logoEV