contatori statistiche

Maiolati Spontini: il Corpo Forestale salva una giovane sul Monte Murano

1' di lettura 15/02/2011 -

Il ventottenne P.P. di Maiolati Spontini si era perso e si trovava in forte difficoltà su un picco roccioso sul versante sud del Monte Murano, nel territorio comunale di Serra San Quirico.



Intorno alle 13,30 la sua chiamata di soccorso è giunta al 1515 della Centrale Operativa Regionale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona. La pattuglia dei Forestali in servizio ordinario, ha raggiunto prontamente la zona del disperso, il quale, rimanendo in contatto telefonico, ha assicurato di essere comunque ben coperto, di non aver riportato danni fisici, di trovarsi in un posto sicuro e con la batteria del cellulare carica.

Seguendo i percorsi riaperti in seguito all’incendio sul Monte Vernino, gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno potuto localizzare visivamente il punto esatto, sopra un picco roccioso, in una zona poco accessibile dell’impervio versante.

Ci sono voluti circa 45 minuti, attraverso tracciati aperti da animali selvatici, sotto rupi rocciose e ghiaioni di impluvio ed evitando dirupi, alla pattuglia per riuscire a raggiungere il malcapitato. Fortunatamente, confidando sui soccorritori, il giovane ha superato il blocco psicologico che lo aveva tenuto letteralmente inchiodato sul posto fino ad allora, riuscendo a rientrare, verso le ore 17,30 circa, sano e salvo al seguito dei Forestali.

“Questa avventura” ha dichiarato il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato,“dovrebbe insegnare che la montagna, come anche il mare, non va presa alla leggera: è sempre necessario essere ben attrezzati, allenati ed in compagnia di persone esperte dei luoghi”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2011 alle 23:53 sul giornale del 16 febbraio 2011 - 908 letture

In questo articolo si parla di cronaca, serra san quirico, Maiolati Spontini, corpo forestale dello stato, paolo picci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hsu





logoEV
logoEV