contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

La prima officina - laboratorio in Italia sarà a Jesi

2' di lettura 1048

confartigianato

Il presidente nazionale Confartigianato Guerrini inaugura a Jesi la prima officina-laboratorio di autoriparazione. Un ponte tra scuola e mondo del lavoro, dalla collaborazione tra Confartigianato e I.I.S. “E. Pieralisi” di Jesi nasce una struttura che formerà tanti giovani studenti alla professione.

Sabato 19 febbraio alle ore 10 sarà il presidente nazionale Confartigianato Giorgio Guerrini a tagliare il nastro per l’inaugurazione del laboratorio di autoriparazione allestito presso l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Pieralisi” di Jesi in via Raffaello Sanzio 8. Si tratta di una officina corredata di strumenti, mezzi e apparecchiature necessari per interventi meccanici e di carrozzeria che verrà utilizzata dagli studenti dell’Istituto “E.Pieralisi” sotto la guida dei docenti dei rispettivi corsi di indirizzo e degli imprenditori che utilizzeranno i laboratori anche per corsi di formazione.

Il laboratorio è un esperimento pilota su scala nazionale e mette in campo la sinergia tra settore pubblico e settore privato nell’ottica comune di formare i giovani alle professioni e creare un ponte tra scuola, attività didattiche e mondo del lavoro e delle imprese. La stretta collaborazione tra l’Istituto Superiore “E.Pieralisi”, la sua dirigente scolastica professoressa Costantina Marchegiani e la Confartigianato provinciale di Ancona ha reso possibile la realizzazione di questa struttura unica su piano nazionale: Confartigianato ha provveduto ad allestire l’officina procurando macchine e attrezzature grazie alla disponibilità di produttori, venditori e di numerosi autoriparatori artigiani che hanno contribuito finanziariamente a sostenere l’operazione. I laboratori sono strutture qualificate che prepareranno i giovani pronti per entrare nel settore dell’autoriparazione, sia come collaboratori qualificati, sia come piccoli imprenditori autonomi.

All’inaugurazione di sabato 19 febbraio saranno presenti Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi, presidente e segretario provinciali Confartigianato, Costantina Marchegiani, dirigente scolastico I.I.S. “E.Pieralisi” di Jesi, Annamaria Nardiello, Ufficio Scolastico Provinciale di Ancona. Sono state invitate e saranno presenti autorità civili e religiose del territorio, Gian Mario Spacca, presidente Regione Marche, Patrizia Casagrande, presidente Provincia Ancona, S.E. Mons. Gerardo Rocconi, vescovo Diocesi di Jesi, Maurizio Quercetti, assessore alla formazione Provincia di Ancona, Fabiano Belcecchi, sindaco Comune di Jesi, Rodolfo Giampieri, presidente Camera di Commercio di Ancona.



da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net






logoEV
logoEV