contatori statistiche

Moie: 'Il gattopardo' apre la kermesse 'Scrittori leggono scrittori'

Giorgio Sebastianelli, Francesco Scarabicchi, Andrea Cortellessa 1' di lettura 19/02/2011 -

Una lettura critica appassionata e sentita del Gattopardo da parte di Andrea Cortellessa ha inaugurato la rassegna 'Scrittori leggono scrittori', presso la biblioteca La Fornace di Moie.



'Italia 150' è il titolo che i curatori del progetto, Francesco Scarabicchi e Massimo Raffaeli, hanno scelto per omaggiare il 150esimo anniversario dell'unità d'Italia. Venerdì 18 febbraio alle ore 18 ha preso il via la kermesse con la lettura del romanzo di Tomasi di Lampedusa, uscito postumo nel 1958 e accolto da un gran numero di critiche, anche da autori di spicco del periodo, quali Sciascia.

Andrea Cortellessa, critico letterario italiano, storico della letteratura e ricercatore all'Università Roma Tre presso il DAMS, ha ripercorso le tappe fondamentali del cammino biografico e artistico del Lampedusa, soffermandosi in particolare sui personaggi cardine del suo romanzo più conosciuto, di cui ancora oggi si dibatte la natura storica o meno. Attraverso la lettura di due passi del libro, recitati dall'attore Giorgio Sebastianelli, sono stati ripercorsi i tratti peculiari di quel sentimento nazionalista che stava emergendo nella figura di Tancredi, nipote del Principe Fabrizio Salina, aristocratico siciliano che guarda con un misto tra diffidenza e curiosità al nascente stato italiano.

Il prossimo appuntamento con 'Scrittori leggono scrittori. Italia 150' è giovedì 24 febbraio alle ore 18 con Andrea Bajani che leggerà 'Se questo è un uomo' di Primo Levi.








Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2011 alle 14:34 sul giornale del 21 febbraio 2011 - 1641 letture

In questo articolo si parla di cultura, moie, biblioteca la fornace, massimo raffaeli, francesco scarabicchi, ilaria cofanelli, giorgio sebastianelli, andrea cortellessa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hBj





logoEV
logoEV