La Costess organizza 'In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria'

Tra i principi della cooperativa sociale Costess, che opera nel settore delle politiche giovanili, c’è la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità. Nell’ambito delle iniziative che la cooperativa realizza per perseguire gli scopi statutari, è stato definita “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”: una manifestazione finalizzata alla promozione di una rinnovata attenzione per i valori inscritti nella Festa del 25 Aprile e nella Festa del Primo Maggio.
Da lunedì 25 Aprile a domenica Prima Maggio un piccolo gruppo di ciclisti della Costess di Jesi effettuerà in bicicletta un itinerario che in sette tappe li porterà dal Tirreno all’Adriatico, ripercorrendo il tracciato storico della Linea Gotica e toccando alcune delle località più significative (nei territori delle provincie di Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Bologna, Forlì-Cesena, Arezzo, Rimini, Pesaro).
A tale “staffetta” potrà aggregarsi chiunque - singoli o gruppi - abbia desiderio di partecipare: l’obiettivo è creare una carovana di ciclisti che incontrando gente, testimoni una rinnovata attenzione per la memoria degli eventi che hanno portato alla nascita della Repubblica e crei un ideale ponte tra la Festa della Liberazione e la Festa dei Lavoratori.
La staffetta in senso tecnico - consegnata ai ciclisti da una rappresentanza di ANPI, Sindacati e Istituti di Storia alla partenza (e riconsegnata all’arrivo a consimile rappresentanza) - si compone di: una bandiera con il logo della manifestazione e di una copia della Costituzione.
Lungo il percorso saranno effettuate delle soste ufficiali con: a) scambio di gagliardetti tra staffetta e rappresentanze in loco di istituzioni, associazioni, gruppi di cittadini; b) raccolta di firme (tra i presenti) in calce alla Costituzione; c) breve cerimonia con lettura di brani di autori che hanno offerto, nel tempo, tangibili testimonianze di impegno per “dare corpo” agli ideali della Costituzione.
L’obiettivo è creare una piccola carovana di ciclisti che attraversi l’Italia lungo il suddetto itinerario, dando così un contributo tanto alla valorizzazione della memoria dei fatti che hanno portato alla nascita della Costituzione Italiana, quanto alla creazione di un ideale ponte tra i valori della Festa della Liberazione e quelli della Festa dei Lavoratori: due ricorrenze con grandi legami storici e culturali che hanno tuttavia entrambe bisogno di essere sostenute e, forse, riscoperte.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hLf
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro