contatori statistiche

Il Festival 'Riviera Russa' raccoglie ampi consensi di pubblico e pensa a nuovi appuntamenti

consolato russo 2' di lettura 01/03/2011 -

Grande successo di pubblico hanno ottenuto i tre appuntamenti teatrali del Festival “Riviera Russa”, di cui è Presidente Onorario il prof. Armando Ginesi, promossi dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona (con sede all'Interporto di Jesi, ndr) ed organizzati da “World Culture” di Mosca sotto la direzione di Edita Isaakyan.



La prima tappa è stata a Fabriano, presso il Teatro Gentile, ed è stata realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. L’iniziativa ha fatto registrare l’esaurimento delle prenotazioni già quattro giorni prima dell’inizio ed il suo svolgimento ha avuto un notevole successo. Oltre centotrenta artisti si sono alternati sul palcoscenico con il gruppo popolare di ballo “Credo” dell’Università Statale della città di Kaluga, diretto da Elena Evghenievna Terebilenko; con il coro maschile della Filarmonica di Kaluga (direttore Vadim Igorevich Prikladovskij), e con il coro femminile “LEL” della città di Zelenograd, diretto da Sukolenov Yurij Pavlovich.

Il secondo incontro si è svolto al Teatro “Durastante” di Monte San Giusto (provincia di Macerata) e il terzo a Monte Silvano di Pescara. In quest’ultimo caso si è trattato di un’intera giornata, denominata “Russia Day” ed interamente dedicata al paese euroasiatico con la partecipazione anche di stand enogastronomici russi. Si calcola che più di tremila persone abbiano visitato la manifestazione, organizzata, in collaborazione con Alitalia e numerosi altri sponsor, da “Pianeta Est” per conto del Consolato. Il tutto si è poi concluso all’auditorium del Palacongressi alla presenza di oltre mille spettatori.

Nel prossimo mese di luglio altri spettacoli di cultura popolare russa (danza, concerti musicali e canori) sempre gestiti dal Festival della Riviera Russa, saranno “donati” ad altre città delle Marche, dell’Umbria, dell’Abruzzo e della Romagna scelte dal Consolato Onorario di Ancona.

In appendice all’iniziativa teatrale si è svolta una “Master Class”, dedicata a trentaquattro pittori russi, tenuta dal maestro Gino Sampaolesi nel suo atelier di Castelbellino, al termine della quale l’artista marchigiano è stato invitato a presentare una sua propria mostra personale nella città di Zelenograd, non distante da Mosca. Ad ogni artista partecipante è stato rilasciato un attestato del Consolato.


da Consolato onorario della federazione russa di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2011 alle 15:13 sul giornale del 02 marzo 2011 - 1355 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, armando ginesi, Russia, Consolato onorario della federazione russa di Ancona, consolato russo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hUX