contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Castelbellino: l'astrofisica Margherita Hack parla dello 'Stupore dell'universo'

2' di lettura 2066

Il sindaco Demetrio Papadopoulos e Margherita Hack

L'appuntamento era in programma per il 26 novembre, ma all'ultimo momento problemi di salute l'avevano costretta a dare forfait. Margherita Hack aveva però assicurato di voler recuperare alla prima occasione l'impegno preso ed è stata sicuramente di parola.

Sabato 5 marzo la celebre astrofisica sarà in Vallesina per una serie di impegni, ma nella sua agenda ha voluto comunque inserire una tappa a Castelbellino, paese di cui qualche anno fa è diventata cittadina onoraria e che spesso l'ha vista protagonista di incontri e conferenze molto interessanti.

E così sabato alle ore 16,30 Margherita Hack proporrà la sua relazione dal titolo “Lo stupore dell'Universo”. Il luogo scelto per l'incontro è la Sala polivalente di Pianello Vallesina, non a caso la frazione divisa tra i Comuni di Castelbellino e Monte Roberto. L'appuntamento è infatti patrocinato dal Comune di Monte Roberto, che concede la sala, ed organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelbellino in collaborazione con la direttrice di Castelbellino Filosofia, prof.ssa Laura Cavasassi che introdurrà l'evento dopo il saluto del Sindaco Demetrio Papadopoulos.

«Grazie alla professoressa Cavasassi -le parole dell'assessore alla Cultura di Castelbellino Massimo Costarelli- abbiamo ancora l'onore di ospitare una grande italiana, una donna di straordinaria conoscenza e una personalità amata a tal punto da godere di elevatissimo gradimento tra i cittadini di tutte le generazioni, a partire dai giovanissimi studenti. Margherita Hack è la dimostrazione di come con lo studio, il lavoro, la passione civile, l'impegno, la politica e l'attivismo gli individui possano dare un grande significato alla propria esistenza; un esempio tanto più importante in un momento in cui l'Italia sta perdendo quella straordinaria propensione culturale che la rendeva unica agli occhi del mondo. La comunità di Castelbellino -ha aggiunto Costarelli- è ancora una volta orgogliosa di ospitarla, e dopo gli incontri nel centro storico e a Stazione, ora arriva anche a Pianello Vallesina grazie anche alla disponibilità dell'Amministrazione di Monte Roberto».



dal Comune di Castelbellino
www.comune.castelbellino.an.it





logoEV
logoEV