contatori statistiche

x

Emergenza meteo: straripato l'Esino

vigili del fuoco 1' di lettura 02/03/2011 -

Più di 24 ore di pioggia stanno mettendo in ginocchio tutte le Marche. Fiumi straripati in tutte le province e case allagate in ogni comune. Situazione analoga anche per il fiume Esino straripato a Chiaravalle.



Nelle prime ore della mattinata di mercoledì il fiume Esino ha rotto gli argini, esattamente nelle stesse ore casi analoghi si sono registrati in quasi tutta la Provincia di Ancona. Vigili del Fuoco incessantemente al lavoro già dalla serata di martedì per allagamenti di abitazioni e smottamenti del terreno.

A subire le conseguenze peggiori è Chiaravalle, zona in cui l'Esino è straripato all'altezza di via Torquato Tasso, con allagamenti e acqua che, in alcuni punti, tocca il metro di altezza. Sul posto sono al lavoro in queste ore, oltre ai Vigili del Fuoco, anche le forze dell'ordine.

In serata la situazione è andata migliorando e nel tardo pomeriggio risultavano ancora chiusi al traffico veicolare i due sottopassi ed il tratto che costeggia il fiume. Per il resto la polizia municipale ha segnalato fango sulle strade che però sono percorribili ed allagamenti di cantine e garages.






Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2011 alle 10:53 sul giornale del 03 marzo 2011 - 3327 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vigili del fuoco, fiume esino, alberto bartozzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hXn





logoEV
logoEV