contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Confartigianato: la conta dei danni

2' di lettura 724

confartigianato
Continua a “ piovere sul bagnato”. L’ondata di maltempo non ha risparmiato Jesi e soprattutto il suo entroterra. Confartigianato sta effettuando un monitoraggio costante della situazione in Vallesina e invita le imprese a contattare le proprie sedi territoriali per segnalare danni o situazioni difficili.

Il quadro che emerge dal monitoraggio ( ancora parziale) non è ancora da allarme sperando che l’ondata di maltempo non continui a flagellare le nostre zone. Alcune aziende, dice Giuseppe Carancini responsabile della Confartigianato di Jesi, hanno subito danni. Tutto ciò si verifica peraltro in un momento di estrema difficoltà economica .

E’ ancora difficile fare una stima dei danni. Confartigianato auspica che per far fronte alla situazione vengano attivate da subito tutte le procedure e le risorse per sostenere gli imprenditori. Occorre sostenere la ripresa immediata delle attività e salvaguardare l’occupazione nelle zone colpite dal maltempo. Ancora una volta siamo di fronte alla estrema fragilità del nostro territorio. Le azioni di tutela intraprese evidentemente non sono sufficienti alla luce di quanto accaduto. Gli eventi idrogeologici che drammaticamente e sistematicamente avvengono nel nostro Paese appena comincia a piovere, ci devono far riflettere. Occorre migliorare la sicurezza del territorio e non limitarsi a salvare il salvabile una volta che l’evento calamitoso è avvenuto. Altrimenti continuerà a “ piovere sul bagnato”.

Le sedi Confartigianato della Vallesina sono a disposizione degli imprenditori per segnalare i danni subìti per opera degli eventi atmosferici oppure situazioni di particolare emergenza. Confartigianato si pone a piena disposizione delle imprese artigiane e intende stilare una stima esatta dei danni per porla alla attenzione delle Istituzioni. Quella che si è abbattuta su tutta la Provincia e sulla Vallesina è una vera propria calamità e per questo Confartigianato è intenzionata a utilizzare ogni mezzo per sensibilizzare le autorità competenti a mettere in campo misure concrete in soccorso di chi per la pioggia ha perso elementi essenziali, strumenti e quanto altro necessario per il mantenimento della propria attività. Confartigianato invita le Istituzioni alla massima attenzione e –una volta determinata l’entità economica dei danni subìti dalle imprese- a promuovere quante più risorse possibili a sostegno delle aziende colpite dall’emergenza maltempo.



da Confartigianato Jesi





logoEV
logoEV