contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > SPETTACOLI

Monteroberto: un'esilarante Alexandra Filotei in scena con 'La patata ... molto più di un contorno!'

3' di lettura 1081

Fondazione “Alessandro Lanari”

Con un titolo best-seller che la critica romana ha definito “lo spettacolo più comico dell’anno”, arriva nelle Marche l’irrefrenabile vis comica di Alexandra Filotei, per una mini-tournée del suo “La patata… molto più di un contorno!” che domenica 6 marzo tocca il nuovo Teatro “Vallesina” di Monteroberto (nella frazione di Pianello Vallesina), con inizio alle ore 17. Uno spettacolo che per i suoi contenuti strizza l’occhio ad un tempo sia alla ricorrenza della Festa della Donna che a quella del Carnevale, che quest’anno cadono entrambi l’8 marzo.

La PATATA è un contorno con delle pretese. Non si accontenta di rimanere all’ombra dei secondi piatti. Rivendica una propria autonomia, chiede di esprimere appieno quella personalità che gli viene troppo spesso negata. Uno spettacolo esilarante, metafora della condizione femminile, di quelle donne relegate a un ruolo subalterno: per tradizione, per cultura e qualche volta pure perché fare il contorno è meno impegnativo e faticoso che tentare di conquistare la prima pagina del menu…

Autrice e interprete “di lusso” Alexandra Filotei, oggi una delle artiste più versatili della scena italiana, la cui preparazione accademica a tutto tondo ne fa un’interprete a suo agio nei diversi generi: brillante, drammatico, teatro, cabaret, cinema, televisione (da “Zelig” a “Maurizio Costanzo Show”, da “La Squadra” a “Un medico in famiglia”, ecc.). Nello spettacolo Alexandra scatena la sua vena autoriale che esprime al meglio le sue doti da “animale di palcoscenico” e racconta personaggi che mettono in scena le paure, le indecisioni, le manie di una generazione che, allevata nell’agio, stenta a trovare un senso alla propria esistenza. Autentica cosmonauta dei sentimenti, la Filotei si insinua con rare capacità trasformistiche nei corpi di quattro personaggi –donne- tra loro molto differenti, per carpirne i segreti e restituirli senza veli, in un’utile e divertente pedagogia degli affetti attraverso esilaranti gags ed improvvisi cambi di prospettiva che tramutano situazioni quotidiane spesso pesanti in momenti comici di grande divertento. Donne reali, che incontriamo la mattina al mercato o la sera in discoteca, alle prese con i problemi della quotidianità: i figli, il rapporto coniugale, l’amore, la carriera; quattro personaggi per una sola attrice: personaggi diversi, che hanno come punto di contatto un’inquietudine di fondo e la comune propensione a piacere agli uomini… È assai difficile essere una patata sempre disponibile e pronta ad assecondare il proprio uomo: per questo, lo spettacolo è dedicato alle donne, ma anche a tutti quegli uomini che le PATATE sanno capirle, amarle, apprezzare e, perché no, a volte… cuocerle e sbruciacchiarle bene bene!!!

Si ride, si ride molto, tra battute esilaranti e situazioni in cui ci si trova a identificarsi: e mentre si ride di cuore, si riflette un po’…
L’ingresso è di Euro 10. Info e penotazioni: 338-8388746; info@fondazionelanari.it


da Fondazione “Alessandro Lanari”



da Fondazione “Alessandro Lanari”





logoEV
logoEV