contatori statistiche

Si scaldano i motori per la 12° Fiera Campionaria della Vallesina

Logo Expo Marche 5' di lettura 04/03/2011 -

Fervono i preparativi per la dodicesima edizione della Fiera Campionaria Vallesina Expo che aprirà ufficialmente i battenti venerdì 15 aprile alle ore 17.00 per proseguire fino a domenica 17 aprile.



Expo Marche (CNA e Confartigianato), società incaricata dell’organizzazione che si occupa da sempre di far conoscere e promuovere le attività economiche del territorio, è entrata nel vivo dei preparativi della manifestazione. L’edizione 2011 taglia il traguardo delle dodici edizioni confermando la superficie espositiva fruibile dai visitatori che potranno apprezzare le diverse categorie merceologiche esposte su un'area di circa 2.000 mq di esposizione presso la struttura 2C di Chiorrini, nella zona industriale tra Moie e Castelplanio, adiacente il Centro Commerciale l’Oceano.

Nonostante il difficile periodo attraversato da tutto il territorio, oltre che economico anche per le ultime vicissitudini meteorologiche, la manifestazione punta anche quest'anno a sostenere la produzione locale promuovendo le attività delle aziende della Vallesina, come sostenuto nella conferenza stampa di presentazione svoltasi al Cis di Moie di Maiolati Spontini.

“Speriamo che il tempo ci assista – si augura Gregorio Gregori, Presidente di Expo Marche – In questo momento delicato, sia per i disastri meteorologici degli ultimi giorni, sia per la situazione economico, c'è bisogno di una boccata d'ossigeno per tutto il territorio”.

L’obiettivo è quello di valorizzare le produzioni industriali, artigianali ed agricole presenti nel territorio, pertanto, nella selezione degli espositori, sarà data priorità alle imprese del territorio locale; saranno altresì presenti aziende provenienti da fuori regione.

“Abbiamo sempre creduto in questa manifestazione e l'abbiamo sostenuta sin dai primi anni – ha sottolineato Luciano Pittori, Sindaco di Castelplanio – nonostante i tagli che abbiamo dovuto effettuare e che hanno inevitabilmente ridotto la nostra presenza. Continuiamo a crederci, perché solo così è possibile uscire dal difficile momento economico”.

Sulla stessa linea sono il Sindaco di Castelbellino Demetrio Papadopoulos e il vice sindaco di Maiolati Spontini Umberto Domizioli. “Sin da questa edizione si gettano le basi per superare questo momento delicato – sottolinea Domizioli -. Dobbiamo tenere duro e per farlo è importante esserci in queste occasioni”. “Il maltempo ha inevitabilmente peggiorato le cose nel territorio – afferma Papadopoulos – ma speriamo che la fiera della Vallesina contribuisca a risollevare la situazione”.

“La fiera della Vallesina è una manifestazione che vive nel territorio – precisa Michela Fioretti, nuova direttrice dell'Expo Marche – e coinvolge tutti. Già 20 aziende hanno aderito e ciò è positivo. Tante sono state le riconferme e questo non fa che confermare il valore di questa manifestazione”.

L’iniziativa ha come partner istituzionali la Regione Marche, la Provincia di Ancona, la Camera di Commercio di Ancona e da anni è promossa dai comuni di Castelplanio e Maiolati Spontini, in collaborazione con tutti i comuni della Vallesina. Da quest’anno fa ingresso tra i promotori un altro importante comune della vallata: il comune di Castelbellino. La finalità è quella di sostenere le attività locali; pertanto, al fine di favorire la partecipazione delle realtà del territorio, i costi di adesione saranno abbattuti del 10% per tutte le aziende che risiedono nei comuni promotori. Come partner privati si ringrazia Banca Marche, 2C di Chiorrini, Profili Costruzioni ed il Centro Commerciale L’Oceano che da anni sostengono l’iniziativa affiancando gli organizzatori.

“Anzitutto mi congratulo con la nuova direttrice di Expo Marche Michela Fioretti – si sofferma Fabio Badiali, Presidente della III Commissione regionale, Attività Produttive e Turismo – Poi voglio ringraziare CNA, Confartigianato, Copagri, Coldiretti, Banca Marche, tutti i comuni, Regione Marche e Provincia di Ancona che hanno contribuito a questo evento e a tutti gli eventi che promuovono le attività del territorio. In questo momento è importante che ci sia la coesione tra tutti”.

La manifestazione vuole essere, in questo momento di difficoltà economica, una vetrina che funga da importante volano per l'economia della zona. A conferma del buon esito della scorsa edizione della manifestazione, e della volontà da parte degli artigiani di essere reattivi alla crisi, hanno riconfermato la loro presenza diverse importanti aziende della Vallesina. All’interno della zona espositiva verrà ricreato lo spazio istituzionale per la promozione del territorio dedicata ai comuni e gestito da una hostess del comprensorio che si occuperà di gestire i contatti con i visitatori e di rifornire l’area con la depliantistica dei diversi enti e scuole come l’Ipsia Bettino Padovano di Arcevia e l’Istituto Agrario di Monte Roberto.

Anche quest’anno verrà riproposta l’iniziativa “Le cantine della Vallesina”, un’occasione per presentare la propria attività e far degustare i prodotti tipici locali: ogni giorno degustazione gratuita con un sommelier che proporrà le varie selezioni di Verdicchio di annate diverse e le tipicità dei produttori della vallata, come l’olio extravergine di oliva rappresentato e presentato dal Consorzio Marche Extravergine.

Ad arricchire lo spazio dedicato all’enogastronomia saranno esposti tanti prodotti da degustare, come il tartufo, la mozzarella di bufala, i salumi ed i formaggi del territorio, il fritto misto all’italiana e tanto altro.

Da sottolineare infine anche la presenza del Motorclub Leone Rampante con l’esposizione di auto e moto d’epoca.

“Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione. La 12a Fiera Campionaria Vallesina Expo sarà visitabile a partire da venerdì 15 aprile dalle ore 15.00 fino alle 20.00, sabato 16 aprile e domenica 17 aprile dalle ore 10.00 alle 20.00.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2011 alle 18:54 sul giornale del 05 marzo 2011 - 1172 letture

In questo articolo si parla di attualità, expo marche, logo expo marche, expomarche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/h7C