contatori statistiche

x

Chiaravalle: la Forestale salva 4 cani da un canile che li custodiva in riva all'Esino in piena

corpo forestale 2' di lettura 09/03/2011 -

Il personale del Comando Stazione e del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona ha sequestrato quattro cani ancora vivi in un canile sito in Via Raffaello Sanzio a Chiaravalle (AN), ma ne ha trovato un altro già morto.



L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione dalla Protezione Civile ed ha portato alla denuncia alla Magistratura dorica cinque persone del posto: P.D., settantanovenne, O.G., quarantunenne, C.E. e M.G., sessantunenni e F.F., quarantasettenne, per maltrattamento ed uccisione di animali.

Gli animali sono stati rinchiusi in diversi box per cani posti sulla sponda sinistra del fiume Esino a Chiaravalle. A seguito delle forti piogge dei giorni scorsi i box erano semisommersi dall’acqua straripata e dal fango che si era depositato. Insieme ai 4 cani salvati la pattuglia del Comando Stazione Forestale di Ancona, raggiunta in seguito da personale del Comando Provinciale, insieme a guardie zoofile e volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, hanno trovato anche il corpo di u quinto animale morto.

Alle operazioni di soccorso hanno assistito anche alcuni dei proprietari che sono stati avvertiti per telefono e sono accorsi sul posto. Uno dei proprietari non ancora identificato è riuscito a riprendersi il proprio cane, allontanandosi velocemente dal luogo ed inveendo contro una guardia zoofila per cui le indagini proseguono.

“Si dovrà ancora appurare” ha dichiarato il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona,“se esistono eventuali autorizzazioni urbanistico – edilizie che hanno giustificato la realizzazione di un canile sull’argine, così vicino all’alveo del Fiume Esino”.

Gli animali sono stati trasportati nell’Ufficio del Servizio Veterinario Regionale di Chiaravalle dove sono stati visitati dal personale veterinario, che li ha trovati in buone condizioni generali di salute, ed identificati grazie al microchip ed alle “schede applicazione identificativo del cane” redatte dallo stesso Servizio Veterinario. I cani sono stati quindi posti sotto sequestro ed affidati in custodia giudiziale ad un canile autorizzato di Montemarciano con costi a carico dei rispettivi proprietari.


da Corpo Forestale dello Stato
Comando Provinciale Ancona






Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2011 alle 20:21 sul giornale del 10 marzo 2011 - 1184 letture

In questo articolo si parla di cronaca, corpo forestale, corpo forestale dello stato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iiw





logoEV
logoEV