contatori statistiche

x

Il Direttore della Bce, Francesco Papadia, inaugura i corsi per l'anno accademico 2010-2011

Fondazione Angelo Colocci 2' di lettura 09/03/2011 -

Sarà Francesco Papadia, Direttore della Banca Centrale Europea per le Operazioni di Mercato Aperto, l’ospite d’onore dell’inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 dell’Università jesina, cerimonia che si terrà venerdì 11 marzo alle ore 14.30 presso la Fondazione Angelo Colocci.



Un italiano, sovraintendente generale del dipartimento-chiave di “Operations”, responsabile per la preparazione, il coordinamento e l'esecuzione delle operazioni di politica monetaria dell'Eurosistema, nonché per gli investimenti delle riserve internazionali della Bce. Un “cool italian” - un italiano freddo e con i nervi saldi - come giudicano in Bce il romano 60enne, laureato in legge e con master in economia conseguito alla Lse di Londra. Insomma, un pezzo da novanta della finanza nazionale ed internazionale.

Un’iniziativa, quella che prenderà corpo dalla sala convegni di via Angeloni, che, Papadia in testa, riunirà in pompa magna i massimi esperti del settore non solo per fare luce su “La politica monetaria in terra incognita. L’azione della Bce durante la crisi”, ma soprattutto per dare lustro all’attività accademica della nostra città. Saranno infatti presenti, tra gli altri, Pierfranco Giorgi, Direttore Centrale Pianificazione Controllo Rischi di Banca Marche, Luciano Goffi, Direttore Generale della Banca Popolare di Ancona, Giorgio Galeazzi e Alberto Febbrajo, rispettivamente Presidente dei Corsi di Laurea jesini e Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Luigi Lacché, Magnifico Rettore dell’Università di Macerata.

Modera il dibattito: Morya Longo, de Il Sole 24 Ore.

“Un appuntamento importante – commenta il Presidente dell’ateneo jesino Gabriele Fava – che vuole oltre tutto celebrare l’eccellente risultato raggiunto quest’anno con il numero di iscritti ai nostri corsi: ben 131 sono infatti i nuovi studenti che hanno scelto di frequentare gli indirizzi di laurea presenti a Jesi, molti provenienti anche da fuori regione, segno della qualità e della vitalità della nostra proposta formativa”.

“Una cifra – insiste il Direttore della Fondazione Angelo Colocci Paolo Borioni - che, nonostante il momento economicamente non favorevole, marca un aumento rispetto all’anno scorso (quando le iscrizioni si attestavano intorno alle 124 unità) e va ad incrementare l’impennata radicale di studenti totali iscritti rispetto a 4 anni fa: 278 nel 2006, oltre 600 oggi. Insomma, un traguardo davvero significativo quello che abbiamo raggiunto nel corso degli anni e che ci riempie di orgoglio”. I prossimi obiettivi dell’Università? L’attivazione di un master in Scienze dell’Amministrazione. Finalità: offrire una formazione multidisciplinare e una metodologia critica utile a comprendere le trasformazioni che, in società sempre più complesse e in un sistema economico ormai globalizzato, stanno coinvolgendo i modelli di gestione e di azione delle pubbliche istituzioni e delle imprese private. Partenza delle lezioni prevista per il prossimo 25 marzo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 16:30 sul giornale del 10 marzo 2011 - 1031 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione angelo Colocci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/igU





logoEV
logoEV