contatori statistiche

x

Moie: 'Chi salva un bambino ... salva il mondo intero!', lezioni gratuite dalla Croce Rossa

CRI 2' di lettura 09/03/2011 -

Basta poco, davvero poco, per salvare la vita di un bambino. Questa volta non parliamo di quei bambini che vivono in luoghi lontani, quei bambini che ci vengono mostrati nelle campagne di sensibilizzazione delle varie Associazioni che si occupano di beneficenza, adozioni a distanza e sostegno alle condizioni di vita nei paesi poveri del mondo. No, questa volta parliamo dei nostri figli, dei nostri nipoti, dei nostri fratellini, di tutti quei bambini che fanno parte della vita quotidiana di ognuno di noi.



La Società Italiana di Pediatria ha stimato (dati 2007) che ogni anno almeno 50 bambini perdono la vita per cause dovute al soffocamento da "corpo estraneo" (cibo, giochi, caramelle, ecc ...), ma la cosa che preoccupa di più è sapere che coloro i quali si trovano ad essere presenti in questi primi e drammatici momenti di "emergenza" non sanno come intervenire o intervengono in modo non appropriato.

In pratica, il non sapere e il non saper fare generano errori che possono risultare letali.

Proprio per prevenire tali situazioni, la Croce Rossa Italiana ha avviato una campagna di diffusione delle linee guida sulla disostruzione pediatrica e le relative tecniche di rianimazione cardio-polmonare, rivolta a tutti (genitori, nonni, baby sitter, maestre, volontari, personale Sanitario).

A questa campagna ha prontamente aderito il Comitato Locale Croce Rossa di Castelplanio in collaborazione con la SIMEUP Marche (Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica) che, con i propri Istruttori e Formatori, sta organizzando un incontro teorico-pratico aperto a tutta la cittadinanza sulle manovre di disostruzione pediatrica.

Tale incontro si terrà Domenica 20 Marzo alle ore 16.30 presso il Dancing 6001 di Moie di Maiolati Spontini.

La Pediatra Dott.sa Patrizia Vianelli e uno degli istruttori Samuele Luzi, responsabili di questa iniziativa, che già da tempo sono impegnanti in questo tipo di attività, sottolineano: "questi corsi sono essenziali non solo per le figure sanitarie ma anche per tutte le persone che hanno a che fare con i bambini. In poche ore si apprendono delle informazioni e delle tecniche che potrebbero rilevarsi importantissime in una situazione di emergenza".

Tu sapresti cosa fare se tuo figlio, un tuo alunno, un tuo nipote, il bambino che ti è vicino stesse soffocando a causa di un corppo estraneo nelle vie aeree? Mettiti alla prova insieme a noi!!!

L’organizzazione ha previsto un apposito spazio anche per intrattenere i bambini durante la lezione teorica pratica e un rinfresco finale per quanti interverranno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 19:15 sul giornale del 10 marzo 2011 - 859 letture

In questo articolo si parla di attualità, CRI Castelplanio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iig





logoEV
logoEV