contatori statistiche

x

Trentatre telecamere vigileranno sui sei Comuni della Media Vallesina.

Unione dei Comuni della media Vallesina 2' di lettura 09/03/2011 -

All’incontro sono intervenuti il presidente dell’Unione dei Comuni, nonché sindaco di Castelbellino, Demetrio Papadopoulos, il vicesindaco di Maiolati Spontini Umberto Domizioli, i componenti della giunta dell’Unione Sandro Staffolani, per Monte Roberto, Sandro Barcaglioni, sindaco di San Paolo di Jesi, il progettista del sistema di videosorveglianza Luca Canovari e il comandante della Polizia locale dell’Unione Giovanni Carloni.



Presentato oggi (mercoledì 9 marzo) presso la delegazione comunale, nonché sede dell’Unione dei comuni della Media Vallesina, a Moie, il progetto “Sicurezza urbana”, che coinvolge sei dei sette comuni dell’Unione e consiste nell’installazione di sistemi di videosorveglianza in diversi punti sensibili del territorio, individuati d’intesa con i Comuni interessati.


Saranno trentatré le telecamere che verranno posizionate in modo da controllare, 24 ore su 24, piazze, parchi, luoghi di incontro, ma anche aree industriali e isole ecologiche dei sei Comuni collegati in rete.

Saranno i vigili urbani a visionare le registrazioni delle telecamere installate in venti siti “sensibili” del territorio, ma il sistema si fonda sulla collaborazione fra tutte le forze dell’ordine e il contributo di soggetti come il Cis, la Provincia, le ferrovie dello Stato, aziende private e associazioni. I sei comuni dell’Unione interessati sono Castelbellino, Castelplanio, Maiolati Spontini, Monte Roberto, Poggio San Marcello e San Paolo di Jesi. L’investimento complessivo per il progetto, cui ha contribuito anche la Regione Marche, è stato di 98.000 euro.

“Gli obiettivi sono molteplici, dalla prevenzione, attraverso un sistema che agisce come deterrente – ha detto il presidente Papoadopoulos – all’individuazione dei responsabili di reati, danneggiamenti, atti vandalici, ma anche di comportamenti scorretti e incivili come gettare rifiuti indifferenziati nelle isole ecologiche”.

Il progetto “Sicurezza urbana” è partito due anni fa e ora è giunto in dirittura d’arrivo. Si stanno analizzando le offerte della gara, nella quale ha avuto un peso rilevante la manutenzione per gli anni successivi, e fra la fine di giugno e i primi di luglio le telecamere verranno accese. E’ la prima volta che si realizza un progetto di tale portata in Vallesina. Il comune di Monte Roberto aveva già provveduto, con un’iniziativa autonoma, all’installazione di 4 telecamere, ma adesso se ne aggiungeranno altre e soprattutto saranno messe in rete all’interno del piano dell’Unione.


da Unione dei Comuni della Media Vallesina




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 18:43 sul giornale del 10 marzo 2011 - 991 letture

In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, Vallesina, Comuni, unione dei comuni della media vallesina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ihV





logoEV
logoEV