contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Al congresso sul carcinoma è stata presentata la nuova PET/CT di Villa Serena

3' di lettura 1597

Villa Serena di Jesi

“Una novità straordinaria, un venire incontro alle esigenze dei pazienti”. Questo il commento del presidente dello IOM di Jesi, Anna Rita Quaglieri in relazione alla prossima attivazione della PET/CT a Villa Serena.

“Questa apparecchiatura di ultima generazione consentirà ai chi ne ha bisogno di evitare trasferte e tanti disagi. In questo modo si da un servizio fondamentale”. Si è tenuto ieri, presso l’Hotel Federico II si Jesi il congresso “Il carcinoma della prostata: diagnosi e trattamento” alla presenza di urologi, oncologi, medici di medicina generale e professionisti della sanità da tutta la regione. Una tematica di grande attualità, perché incentrata su una delle principali cause di mortalità nella popolazione maschile, come ha ricordato nel suo intervento la dott.ssa Cinzia Mariani dell’ospedale di Macerata, ribadendo l’importanza della prevenzione, mediante semplici esami del sangue. Si sono incontrati per affrontare e approfondire gli aspetti relativi allo strumento principe ed il più importante della diagnostica tumorale, in vista della prossima attivazione della PET/CT alla Casa di Cura Villa Serena di Jesi, da parte di ACOM Spa.

Grazie ad una virtuosa collaborazione con il centro di ricerca e produzione di radio-farmaci oncologici, ACOM di Montecosaro, la clinica jesina si vedrà infatti dotata di una PET/CT mobile una volta al mese, secondo un calendario prestabilito, a partire dal 28 marzo 2011 e così di seguito il terzo lunedì di ogni mese.

Pure se in regime privato, gli esami potranno essere effettuati senza costringere i pazienti a disagevoli trasferte fuori Regione, con probabili positive ricadute anche in relazione ai tempi d’attesa. Giova infatti ricordare che, ad oggi, solo l’ospedale di Macerata è dotato di una simile apparecchiatura, mentre una PET/CT mobile svolge un analogo servizio presso l’ospedale regionale di Torrette di Ancona.

La Pet/Ct presente a Villa Serena si servirà di un potente radiofarmaco, prodotto con tecnologia nucleare da Acom, la Fluorocolina, maggiormente idoneo per le applicazioni prostatiche, oltre che per i tumori cerebrali, mammari e genitourinari. Ovviamente, è sempre garantito l’utilizzo anche del tradizionale 18F-FDG per patologie neoplastiche ad elevato consumo di glucosio. “La prevenzione comincia a 50 anni – ha spiegato nel suo intervento il dott. Andrea Fabiani dell’Asur di Macerata - e i metodi classici non sono più sufficienti: è necessario ricorrere a strumenti diagnostici per immagini adeguati, come la Pet/Ct”.

“Si tratta di un notevole passo in avanti per Villa Serena – ha dichiarato il presidente Gaetano Martini – ma soprattutto è un grande traguardo per il territorio, perché si da l’opportunità al paziente di avere un servizio molto importante a portata di mano. Non dimentichiamo infatti che è il malato il soggetto della sanità e sta agli operatori farsi prossimi alle sue esigenze in un’ottica di collaborazione a beneficio della comunità”.

La natura scientifica del congresso è stata mitigata da una voluta apertura alle tematiche sociali date le implicazioni che tale possibilità produrrà sul territorio: per questo, oltre agli addetti ai lavori, l’invito è stato esteso ai rappresentanti delle istituzioni locali, ad associazioni quali lo I.O.M. ed il Tribunale per i Diritti del Malato.

Presenti sono stati anche il direttore dell’Asur n. 5 di Jesi, Maurizio Bevilacqua, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, auspicando che simili momenti di confronto non vengano mai meno ed il prefetto di Ancona, Paolo Orrei, che ha lodato la positività del messaggio lanciato dall’impegno profuso nel progetto, che deve essere “solo l’inizio di un percorso di crescita”.

Per prenotare esami PET/CT a Villa Serena per i propri pazienti, gli specialisti potranno rivolgersi ad Acom al n. 0733.229739 o via fax allo 0733.560352 o inviando una email a g.pigotti@acompet.it



Scarica il pdf Il discorso di Martini


da Villa Serena