contatori statistiche

x

Ciclismo: Scarponi in evidenza alla Milano-Sanremo, ma vince Goss.

La bandiera giapponese alla partenza 2' di lettura 21/03/2011 -

Sono partiti regolarmente i 198 corridori che si sono sfidati sui 298 chilometri di corsa da Piazza Castello a Milano al Lungomare Italo Calvino a Sanremo. In prima fila nella griglia di partenza, il campione nazionale giapponese, Miyazawa (Farnese Vini – Neri Sottoli) ha esposto una bandiera giapponese in memoria delle vittime del terremoto.



Piacevole novità, per la prima volta ad abbassare la bandierina del via c’era il Sindaco di Milano, Letizia Moratti. Al suo fianco, il direttore de La Gazzetta dello Sport, Andrea Monti ed il Presidente della Federazione Ciclistica italiana, Renato di Rocco. Presente anche l’Assessore allo sport di Milano, Alan Rizzi.

Al termine di uno spettacolare sprint fra gli otto atleti più forti, Matthew Harley Goss (HTC – Highroad) ha vinto l’edizione 2011 della Classicissima. Alle sue spalle si sono piazzati Fabian Cancellara (Team Leopard Trek) in seconda posizione e Philippe Gilbert (Omega Pharma - Lotto) sul terzo gradino del podio.

Matthew Harley Goss, è nato a Launceston (Australia) il 5/11/1986, è professionista dal 2006 ed è il primo corridore australiano a vincere la Milano – Sanremo. L’anno scorso aveva vinto la tappa di Cava de’ Tirreni al Giro d’Italia.

"Vincere davanti a Cancellara, Gilbert, Pozzato, Ballan, Scarponi, Offredo, Nibali è stato magnifico: difficile, ho dovuto rischiare, ma alla fine è arrivata la vittoria. Eppure gli italiani hanno poco da rimproverarsi.

Scarponi, ricevuto il via libera da Petacchi, ha fatto la sua corsa ed è stato protagonista di 10 spettacolari chilometri a cavallo della Cipressa, quando ha agganciato il gruppo dei primi. "Ho corso una bella Sanremo ma mi sono spremuto sulla Cipressa", allarga le braccia Scarponi, che all'ultimo chilometro ha provato invano un allungo. "Davvero emozionante!" ha dichiarato Goss in apertura di conferenza stampa. "Sulla Cipressa volevo stare davanti, sul Poggio, quando ho visto gli altri velocisti dietro di me, ho iniziato a crederci… Mark (Cavendish) era rimasto nel gruppo dietro: a quel punto ho iniziato credere che davvero avrei potuto vincere" ha spiegato l’australiano.

Ad un giornalista che gli fa notare di aver ottenuto molte vittorie in carriera ma di non dare l’impressione di credere molto in se stesso, Goss ha risposto: "Dopo questa vittoria comincerò senza dubbio a credere davvero in me... E visto che la mia prima corsa dei sogni era la Milano – Sanremo e l’ho vinta, ora il mio obiettivo è il Giro delle Fiandre" ha concluso Goss. Con la vittoria odierna, i successi stranieri alla Milano – Sanremo diventano 52 mentre quelli di corridori italiani rimangono a 50.








Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2011 alle 10:12 sul giornale del 22 marzo 2011 - 1430 letture

In questo articolo si parla di ilario taus, sport, ciclismo, michele scarponi, milano - san remo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iGw





logoEV
logoEV