x

Monta San Vito: con Bustric in 'Napoleone magico imperatore' chiude la stagione di prosa

Amat 2' di lettura 23/03/2011 -

Sabato 26 marzo si chiude il sipario sulla stagione di prosa del Teatro La Fortuna di Monte San Vito realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Monte San Vito e dall’AMAT con il contributo della Banca Popolare.



L’appuntamento è con Napoleone magico imperatore, dramma buffo in un atto, comico e poetico insieme, scritto e interpretato da Sergio Bini (in arte Bustric). Un po’ mimo, un po’ giocoliere, un po’ prestidigitatore, un po’ clown, un po’ imbonitore, un po’ attore: ecco Bustric, artista gentile che ama incantare il pubblico con racconti venati di surreale, coinvolgendolo, con semplicità e con bravura, nei suoi giochi.

“Napoleone morì in esilio dopo aver conosciuto la Gloria, che uomo! Amo gli eroi tragici – scrive l’artista nelle note allo spettacolo - perché anche se finiscono male, gli va sempre bene. Napoleone, simbolo invidiato del potere, ha avuto una popolarità straordinaria; la sua carriera fu folgorante. Buono e cattivo, geniale e volgare, è il despota terribile, l’innamorato; è l’uomo delle riforme, l’idealista, il calcolatore e lo stratega. Il malato. Ho scelto questo personaggio perché complesso e moderno, anzi contemporaneo, un mito vivente, dato che c’è sempre qualcuno che si crede lui e io ne sono la prova. Finalmente su di lui vedrete qualcosa di umano, allegramente inventato, ma fedele nella sostanza alla Storia. Ho deciso che questa volta lui dovrà adattarsi a me, diventerà l’uomo di spettacolo, il comico, il prestigiatore e il giocoliere mentre io sarò epico ed eroico. E poiché non si potrebbe nascondere alcun aspetto di Napoleone senza fargli torto, vi mostrerò tutto di lui. Vestirò i suoi costumi, mi impadronirò delle piramidi e dei suoi eserciti, combatterò le sue battaglie nella neve, possiederò le sue donne e la sua Gloria. Di lui saprete tutto. Ne rimarrete tutti invidiosi… Buon divertimento.”

La collaborazione alla drammaturgia e i costumi sono di Eric Pujalet-Plaa, le musiche a cura di Roberto Secchi e Eric Pujalet-Plaa.

Per informazioni e biglietti: biglietteria Teatro G.B. Pergolesi tel. 0731 206888. Inizio spettacolo ore 21.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2011 alle 14:14 sul giornale del 24 marzo 2011 - 863 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, teatro, urbino, spettacoli, amat marche, Decamerone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iML





logoEV
logoEV