contatori statistiche

x

Anton Webern reinterpreta in chiave moderna la musica di Bach al Pergolesi di Jesi

FORM 1' di lettura 24/03/2011 -

La musica di Bach e Webern nel prossimo affascinante concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Pergolesi di Jesi.



“Bach is Back”: l’arte universale di Johann Sebastian Bach rivissuta nella modernità da Anton Webern. Questo è il tema di grande interesse culturale che sarà al centro del prossimo concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana in programma domenica 27 marzo al Pergolesi di Jesi, ore 17.30, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2011 (in collaborazione con la Fondazione Pergolesi-Spontini).

Il giovane direttore tedesco Christof Löser accompagnerà il celebre pianista Andrea Bacchetti nell’esecuzione della Fuga (Ricercata) a sei voci dall’Offerta Musicale di Bach nella rielaborazione di Webern, del Konzert op. 24 e della Symphonie op. 21 di Webern e di due concerti per pianoforte di Bach: in fa min. BWV 1056 e in sol min. BWV 1058.

Un programma musicale ricco, affascinante, di grande suggestione e rilevanza artistica che pone al centro dell’interesse due compositori distanti nel tempo ma accomunati da una forte affinità spirituale: Bach, con il suo sterminato universo sonoro regolato da leggi divine e mosso da un’energia umana inesauribile; Webern, che quell’universo scompone e ricompone in nuove forme nell’ambito di una concezione estetica basata sulla concisione estrema e sull’assoluta essenzialità.

Info: FORM, tel. 071 206168; info@filarmonicamarchigiana.com. Biglietteria Teatro Pergolesi, Tel. 0731 206888, e-mail: biglietteria@fpsjesi.com. Fondazione Pergolesi Spontini, Tel. 0731 202944, e-mail: info@fpsjesi.com.


da Form
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2011 alle 14:06 sul giornale del 25 marzo 2011 - 966 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Form

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iOX





logoEV
logoEV