contatori statistiche

x

Domenica nella tradizione per la Fidapa di Jesi

fidapa 2' di lettura 24/03/2011 -

Il 27 marzo al Federico II di Jesi la tradizionale Cerimonia delle Candele e la presentazione del libro, edito dalla Fidapa, sulla storia delle filandaie jesine



La cerimonia delle Candele, il momento clou della Fidapa ( Federazione arti donne professioni e affari ) di Jesi, quest’anno riveste un significato particolare e si arricchisce di un elemento importante. Infatti, domenica 27 marzo p.v. alle ore 18 presso l’auditorium del Federico II verrà presentato “ Trame di seta dalla filanda …la voce delle donne”, un volume realizzato dalla Fidapa di Jesi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. Si tratta di un libro corale che fa parlare le vecchie filandaie jesine che raccontano il loro vissuto dentro la filanda e nella famiglia.

“Poiché il tema nazionale del biennio Fidapa 2009/2011 è il percorso del rispetto, l’esperienza della donna nella realtà socio-economica e culturale, abbiamo pensato – dice la presidente della sezione jesina Avv. Antonella Ricci, di concerto con la vice Graziella Anibaldi, di approfondire questo tema andando a scavare in un mondo, quello della seta, che è espressione della tradizione culturale del nostro territorio. Abbiamo trovato voci di donne vere, forti, coraggiose, portatrici di valori autentici , oggi troppo spesso dimenticati. “ Il lavoro, che si vuole staccare dai rigidi schemi storiografici per privilegiare gli aspetti divulgativi per le giovani generazioni, è il risultato di una collaborazione ben riuscita con Gastone Pietrucci della Macina, che verso la fine degli anni ’80 ha intervistato alcune vecchie filandare, registrando su nastro le loro storie. Il libro raccoglie alcuni frammenti di questi racconti che la maestria di Catia Scisciani collega, in un prezioso filo conduttore, offrendo al lettore uno spaccato di vita jesina, ma quello che più conta, evidenziando i valori di cui queste antiche donne erano portatrici. L’amore per gli anziani, il rispetto per il padrone, la famiglia, l’amore per il lavoro, il riscatto, la dignità, l’amore per la città.

Nel corso della serata ci saranno dei brani recitati dalla bella voce di Mugia Bellagamba e anche canzoni tratte dal cd della Macina sui canti in filanda.

Seguirà la tradizionale cerimonia delle candele in cui verranno presentate 10 nuove socie della sezione jesina della Fidapa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2011 alle 12:35 sul giornale del 25 marzo 2011 - 1216 letture

In questo articolo si parla di attualità, fidapa, fidapa jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iOT





logoEV
logoEV