contatori statistiche

x

'Le forme della violenza', letture di testi sul tema della violenza alle donne

Cristiana Scuppa, Patrizia Taglianini, Bruna Aguzzi 2' di lettura 24/03/2011 -

Continuano le iniziative della kermesse '8 marzo donna' che si concluderà domenica 27 marzo in Piazza della Repubblica, in un'intera giornata dedicata alla lettura di testi sul tema della violenza alle donne.



Già dalle 8 del mattino Piazza della Repubblica sarà teatro di allestimenti vari, dall'invasione di cento sagome di donna a grandezza naturale, all'istituzione di un infopoint. Alle ore 10,30 prenderà il via la maratona di letture di testi sul tema della violenza alle donne, che si protrarrà fino alle 12,30 per poi ripendere alle 18 e concludersi alle 20. "Si vuole sensibilizzare l'opinione pubblica su questo male, su questa violenza considerata normale", dice l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Jesi Bruna Aguzzi, che domenica aprirà la maratona leggendo lei stessa un brano scelto tra quelli proposti dalle studentesse del Liceo Socio Psico Pedagogico di Jesi che, coadiuvate dalla professoressa Patrizia Taglianini, hanno deciso di recitare "testi anche brutali, su tematiche attuali-spiega Patrizia Taglianini-in cui, parafrasando un motto del futurismo, la cultura sarù la sola igiene del mondo."

Un'altra iniziativa di '8 marzo donna' è quella che si avrà venerdì 25 marzo presso la Circoscrizione Ovest in Via San Francesco a Jesi, dove verrà presentato il romanzo 'Coté Bach' di Lucia Tancredi che sarà presente all'incontro. L'iniziativa è organizzata dal Centro AntiViolenza Casa delle Donne di Jesi in collaborazione con il Circolo Letterario di Monte San Vito. "La Casa delle Donne di Jesi, sita in Via Colocci, chiusa da settembre per lavori di bonifica all'amianto, verrà riaperta quanto prima- assicura l'avvocato Cristiana Scuppa, una delle fondatrici della struttura-e continuerà a svolgere il suo servizio di ascolto, sostegno psicologico e legale alle donne italiane e straniere che qui si rivolgeranno. Essendo un centro polivalente promuoverà anche iniziative culturali, non appena verrà reso fruibile lo stabile e messa in gara la gestione della struttura ."

In caso di pioggia la maratona di letture di domenica 27 avverrà presso Palazzo Pianetti.








Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2011 alle 21:24 sul giornale del 25 marzo 2011 - 2685 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comune di Jesi, ilaria cofanelli, le forme della violenza, casa delle donne, assessorato pari opportunità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/iRx





logoEV
logoEV